venerdì, 18 Aprile, 2025

donne

Società

In Europa cresce il razzismo nei confronti degli africani immigrati: dal 36 al 45%

Paolo Fruncillo
L’Italia è uno dei paesi meno razzisti d’Europa, dove invece quasi la metà delle persone di origine africana si sente vittima di razzismo e discriminazione. Dato in aumento rispetto al 2016. E’ quanto emerge dalla nuova indagine dell’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) secondo la quale “il 45 % degli intervistati dichiara di essere stato discriminato sulla base...
Economia

Inps: nel 2022 la spesa delle pensioni e’ salita a 322 miliardi di euro

Marco Santarelli
Ammontano a 22.772.004 milioni di euro le prestazioni del sistema pensionistico italiano a fine 2022. L’importo annuo complessivo è pari a 322 miliardi di euro (+2,9% rispetto al 2021), con una media di 14.150 euro per prestazione. I beneficiari che nel Paese godono delle prestazioni pensionistiche sono 16.131.414 con un reddito medio di circa di 19.976 euro. È quanto reso...
Attualità

Centinaia di morti, donne e bambini, all’ospedale battista di Gaza

Maurizio Piccinino
Israele ha smentito la versione di Hamas sulla vicenda dell’ospedale di Al-Ahli dove, ieri sera, sono morte trecento, ma alcune fonti parlano di 500, persone tra cui molte donne e bambini. L’Esercito israeliano (Idf) di fronte alle accuse rivoltegli da Hamas, ha smentito che l’ospedale fosse un obiettivo e ha pubblicato un video nel quale si fa notare che non c’è nessun cratere....
Attualità

Istat: 449.118 i permessi di soggiorno nel 2022

Lorenzo Romeo
“Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre 10 anni”. A rilevarlo è l’Istat che ha elaborato un report su ‘Cittadini non comunitari in Italia, 2022/2023’, pubblicato ieri sul proprio portale web. Secondo l’Istituto, a contribuire all’incremento dell’85,9% rispetto allo scorso anno, è stata la crisi ucraina; sono infatti quasi 148...
Società

“Gender gap. L’Italia perde 16 posizioni”

Cristina Calzecchi Onesti
Il gender gap è ancora una realtà, anche nei Paesi occidentali che, per legge e per cultura, professano l’assoluta parità tra uomini e donne. Il 9 ottobre 2023 è stata insignita del premio per le Scienze economiche in memoria di Alfred Nobel l’economista statunitense Claudia Goldin, che ha condotto per lunghi anni indagini sulle differenze tra uomini e donne in...
Salute

Disturbi psicologici per sei italiani su dieci: il male oscuro colpisce soprattutto donne e giovani

Valerio Servillo
Campanello d’allarme sul crescente disagio psicologico all’interno del Belpaese che colpisce soprattutto donne e ragazzi alle prese con insonnia, ansia, depressione, apatia, attacchi di panico e disturbi dell’alimentazione curati con una preoccupante tendenza alle cure ‘fai da te’: in generale, oltre il 60% degli italiani convive da anni con uno o più disturbi della sfera psicologica, ma a soffrirne di più sono il gentil sesso (65%) e...
Esteri

Dispositivi intrauterini inseriti negli anni ’60 senza consenso: gruppo di donne della Groenlandia chiede risarcimento alla Danimarca

Francesco Gentile
Un gruppo di donne in Groenlandia ha avanzato una richiesta di risarcimento alla Danimarca in merito a una campagna di controllo delle nascite lanciata negli anni ’60. Il gruppo, composto da donne tra i settanta e gli ottanta anni, sta cercando un risarcimento, mentre è stata avviata un’indagine ufficiale da parte dei governi della Groenlandia e della Danimarca: la Groenlandia...
Lavoro

In Valle d’Aosta in calo i residenti e gli occupati

Federico Tremarco
Secondo i dati dell’ultimo censimento del 31 dicembre 2021 la popolazione della Valle d’Aosta ammonta a 123.360 residenti, in calo dello 0,6% rispetto al 2020 (-729 individui) e del 2,7% rispetto al 2011. Secondo l’Istat il decremento rispetto al 202 si deve alla dinamica naturale e alla correzione censuaria entrambe negative, non compensate da un saldo migratorio in ripresa. Il...
Società

L’Italia insieme a UN Women per favorire l’impegno politico delle donne in Giordania

Francesco Gentile
Promuovere l’uguaglianza di genere e il rafforzamento della partecipazione delle donne nel plasmare il futuro del panorama politico giordano. È questo l’obiettivo del progetto “L’impegno efficace delle donne nel plasmare il futuro della vita politica della Giordania” nato dall’accordo tra il Governo italiano e UN Women. Finanziato attraverso l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS), il progetto intende sostenere...
Società

Sempre più donne nei porti e a bordo delle navi

Francesco Gentile
Si chiamano Monica, Erika, Sara, Edislaidys, tutte under 30. Sono le prime quattro donne assunte dall’Agenzia del Lavoro Portuale di Trieste (Alpt) e che, una volta formate, si occuperanno delle operazioni portuali. Lo scalo giuliano si apre così al lavoro femminile in banchina, un altro segno in direzione di una concreta modernità in tema di pari opportunità. Le quattro donne,...