martedì, 25 Febbraio, 2025

donne

Europa

OIM: da inizio 2023 oltre 500 migranti hanno perso la vita nel Mar Mediterraneo

Leonzia Gaina
Da inizio 2023, 4.819 migranti illegali sono stati intercettati e rimpatriati in Libia. È quanto emerge dalla dichiarazione dell’Organizzazione internazionale per la migrazione (OIM). L’OIM ha evidenziato che tra gli oltre quattromila migranti che hanno provato a raggiungere l’Europa, 505 hanno perso la vita e altri 319 sono scomparsi al largo della costa libica sulla rotta del Mediterraneo centrale. In...
Politica

Favorire l’occupazione femminile. Premiare le imprese che assumono

Giampiero Catone
Ridare dignità a chi ha perso il lavoro e deve ritrovarlo, alle donne che in Italia sono un motore di crescita ma che fanno fatica a trovare una occupazione soddisfacente, alle imprese che si caricano di responsabilità e incertezze quando assumono. Sono tre questioni oggi aperte e che attendono risposte concrete. Domani Primo maggio festa nazionale del Lavoro si terrà...
Lavoro

Lapini (Confcommercio): donne nel terziario protagoniste. Ma il divario con l’Europa va recuperato

Leonzia Gaina
Più lavoro alle donne se l’Italia vuole crescere. Analisi e prospettive sono quelle presentate in una ricerca dettagliata realizzata dall’Ufficio Studi della Confcommercio sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro contenuto nel rapporto Terziario&Lavoro. Distanza tra Italia ed Europa Nel dibattito sul lavoro e l’occupazione, che si intreccia con il più ampio tema della demografia declinante in Italia, un aspetto...
Salute e Lavoro

L’altra metà della sicurezza sul lavoro

Domenico Della Porta
 La sicurezza sul lavoro resta ancora ed anche un problema di genere. È necessario, ad esempio, valutare “i ruoli che le donne svolgono per la famiglia e sui luoghi di lavoro, i diversi tempi di vita e l’intera organizzazione della sfera produttiva e riproduttiva” per rendersi conto di diversità non solo formali ma sostanziali tra i due sessi Il legislatore...
Esteri

Al via, a Boston, il SatanCon: la convention ironicamente satanista

Cristina Gambini
Il Satanic Temple festeggia 10 anni di esistenza aprendo la convention SatanCon, a Boston. L’organizzazione si è distinta più come un teatro di satira americana che per un luogo letterario. Il co-fondatore, Malcolm Jarry, ha sempre sottolineato che non bisogna confondere il tempio con la Chiesa satanica. Non divinizza formalmente Satana come personificazione del male. Piuttosto, lo vede come un...
Sanità

Regione Puglia approva delibera per la tutela delle donne in gravidanza

Federico Tremarco
In linea con quanto stabilito dal Piano regionale pugliese per le Politiche familiari, l’Assessorato al Welfare attuerà azioni a sostegno delle donne incinte che a causa di una particolare condizione di vulnerabilità sociale, psicologica o economica possono vedere condizionate le proprie scelte in ordine alla prosecuzione della gravidanza. Una misura concordata con l’Assessorato alla Sanità e che ha visto il...
Attualità

Terzo settore: 20mln dal Fondo Beneficenza di Intesa Sanpaolo

Paolo Fruncillo
Nel 2023 a enti del Terzo settore potranno essere erogati circa 20 milioni di euro dal Fondo di Beneficenza e opere di carattere sociale di Intesa Sanpaolo per contrastare le situazioni di difficoltà causate dal divario sociale e rese ancora più gravi dalla crisi sanitaria ed economica di questi anni. Definite anche le Linee Guida 2023-2024 del Fondo, il documento...
Cultura

“Leggere Lolita a Teheran” ciak alla Sapienza per dire sì alla alle donne e alla vita

Rosalba Panzieri
Durante le festività pasquali la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza di Roma si è trasformata in set cinematografico per un film necessario, tratto da un best seller che tutti dovremmo conoscere: “Leggere Lolita a Teheran”di Azar Nafisi. Sul sito Coming Soon è già notizia: “Leggere Lolita a Teheran”, girato e prodotto nel 2023 tra Israele e Italia,...
Esteri

Disegno di Legge bipartisan per combattere il contrabbando e la tratta delle donne al confine tra USA e Messico

Federico Tremarco
Mentre Washington rimane bloccata sulla riforma globale dell’immigrazione, le proposte per affrontare e superare la crisi del traffico di esseri umani al confine meridionale stanno raccogliendo un sostegno bipartisan. La senatrice del Tennessee, Marsha Blackburn, repubblicana, ha introdotto un disegno di legge che autorizzerebbe cinquanta milioni di dollari per aiutare i governi statali e locali, di comune accordo con le...
Politica

La politica demografica questione strategica nazionale e sfida per il Governo

Giuseppe Mazzei
Meloni dovrebbe fare della politica demografica un cavallo di battaglia non ideologico ma molto pratico e concreto. Un gran consulto con esperti della materia, demografi, gerontologi, economisti, psicologi, imprenditori e sindacalisti che guardano lontano, pochi mesi di intenso lavoro e poi un piano organico da portare in Parlamento e implementare il prima possibile. Alcuni politici lungimiranti della Prima Repubblica, verso...