domenica, 25 Maggio, 2025

Difesa

Attualità

Meloni a tutto campo al Senato: “Difesa al 2% del Pil, preferenze nella legge elettorale. Avanti su riforme e Albania”

Maurizio Piccinino
“La libertà ha un prezzo, e l’Italia è pronta a pagarlo per restare padrona del proprio destino”. Con queste parole Giorgia Meloni ha concluso un articolato intervento al Senato durante il question time di ieri, trasformato per l’occasione in un autentico ‘premier time’ a tutto campo. Difesa, economia, lavoro, giustizia, politica estera, energia, migranti: nessun tema è rimasto escluso dall’agenda...
Attualità

Von der Leyen: “Piano di difesa, l’Europa si deve proteggere”

Stefano Ghionni
La situazione, inutile negarlo, si fa maledettamente seria. Altro che pace, le parole della Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e del numero uno francese Emmanuel Macron non possono certo fare dormire sonni tranquilli e difatti la replica della Russia non è stata tra le più rassicuranti. Di certo la giornata di ieri è stata focalizzata dal vertice...
Attualità

Sicurezza e difesa, i temi del nuovo contratto degli operatori delle forze pubbliche

Anna Garofalo
Si è conclusa la riunione tecnica per le procedure negoziali concernenti il rinnovo del Contratto di Lavoro del personale non dirigente del Comparto Sicurezza e Difesa per il triennio 2022/2024, svoltasi a Palazzo Vidoni presso il Dipartimento della Funzione Pubblica. A darne notizia è il CO.I.S.P, ossia il Coordinamento per l’Indipendenza Sindacale delle Forze di Polizia. “La riunione”, rende noto...
Attualità

Escalation di truffe on line. Confesercenti: attenti alle finte richieste dell’Agenzia delle Entrate

Ettore Di Bartolomeo
Attenti alla nuova truffa che utilizza falsi messaggi di posta elettronica dell’Agenzia delle Entrate. L’allarme arriva dalla Confesercenti che spiega come riconoscere, evitare e denunciare le truffe on Line. “In questo caso, il tentativo di phishing si innesca con l’arrivo di una prima mail ingannatrice a cui seguono, qualora si risponda, altri contatti”, spiega la Confederazione che raccoglie le indicazioni...
Attualità

Attacco preventivo di Israele che neutralizza la rappresaglia di Hezbollah

Maurizio Piccinino
Nel giorno in cui riprendono i negoziati di pace al Cairo, Israele dichiara lo stato di emergenza per 48 ore e sferra un attacco preventivo per difendersi da un lancio di razzi “su larga scala” – centinaia di missili e droni – da parte di Hezbollah. L’esercito israeliano, evidentemente, era a conoscenza dei piani del movimento palestinese del Libano e...
Esteri

Il Ministro degli Esteri cinese: “Pechino sostiene l’Iran nella difesa della sicurezza”

Paolo Fruncillo
La Cina sostiene l’Iran nella difesa della sua “sovranità, sicurezza e dignità nazionale”. Lo ha dichiarato, domenica, il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, al ministro degli Esteri iraniano durante una telefonata. Secondo una dichiarazione del ministero degli Esteri cinese, nella telefonata, Wang ha ribadito la condanna di Pechino dell’assassinio del capo di Hamas Ismail Haniyeh, avvenuto a Teheran il...
Geopolitica

L’Europa unita assicuri a Kyiv sostegno militare forte e costante

Redazione
La recente decisione del Congresso americano di sbloccare finalmente  aiuti militari consistenti all’Ucraina potrà segnare una svolta nel conflitto  o servirà soltanto ad arginare le ferite che la Russia ha inferto negli ultimi mesi a Kyiv? Credo che gli aiuti possano contribuire a fermare l’offensiva russa ma non possano contribuire in maniera determinante a far riacquistare all’Ucraina il terreno perduto...
Società

Difesa: accordo Italia-Francia su Polo industriale terrestre europeo

Antonio Gesualdi
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha incontrato presso il campo militare di Raffalli a Calvi (Corsica), il ministro delle Forze Armate della Francia, Sébastien Lecornu. Al termine i due ministri hanno firmato una lettera d’intenti per la costituzione del Polo Industriale Terrestre Europeo. “Il mondo è cambiato, non si può tornare indietro e dobbiamo prepararci a scenari che possono...
Geopolitica

Una cornice europea per dare garanzie di sicurezza a Zelensky

Redazione
Gabriele Checchia, presidente del Comitato Strategico del Comitato Atlantico Italiano, Direttore del Comitato Scientifico della Rivista quadrimestrale di Geopolitica e Commercio Internazionale  “GeoTrade” diretta dal Professor Paolo Quercia. Già Ambasciatore  in Libano (2006-2010), Rappresentante Permanente italiano presso la Nato a Bruxelles (2012-2014) e successivamente presso le Organizzazioni Internazionali a Parigi (OCSE/ESA/AIE a Parigi dal 2014 al 2016)   Ventisei mesi...
Società

La difesa in sede penale. Due limiti di troppo

Federico Tedeschini
La disciplina del nostro processo penale presenta delle specificità che lo differenziano nettamente dalle altre tipologie di procedimenti giudiziari attualmente vigenti in Italia, quali il processo civile, quello amministrativo, tributario, o altri e questo fenomeno è particolarmente evidente ove si consideri che il sistema processuale italiano è affidato a una pluralità di giurisdizioni rispetto all’insieme delle quali è piuttosto difficile...