sabato, 22 Febbraio, 2025

debito

Economia

Fitto: le opere del Pnrr che non riusciremo a fare peseranno sul debito

Francesco Gentile
“Peseranno sul debito le opere del Pnrr che non riusciranno ad essere collaudate entro il 30 giugno 2026.” Lo ha detto il ministro delle politiche europee, il Sud e il Pnrr Raffaele Fitto intervenendo a Roma, al convegno di Unioncamere “Sussidiarietà e…governo delle infrastrutture”. “Se i progetti del Pnrr non sono collaudati entro il 30 giugno del 2026 – ha...
Esteri

Prestiti studenteschi federali, milioni di americani riprendono i pagamenti dopo tre anni di tregua

Valerio Servillo
La ripresa dei pagamenti dei prestiti studenteschi federali negli Stati Uniti, dopo una tregua di tre anni, è un evento significativo che avrà un impatto significativo sulla vita di milioni di americani. In un momento in cui l’inflazione e i tassi di interesse stanno aumentando, i mutuatari dovranno trovare modi per far quadrare i conti. Secondo un sondaggio di NerdWallet,...
Attualità

L’Italia non ha bisogno di ansia

Giuseppe Mazzei
L’autunno porta sempre un aumento del pessimismo. In politica, poi, questo si traduce in un catastrofismo spesso ampiamente immotivato. È quello che sta succedendo nel nostro Paese da qualche settimana in qua. Certo, ci sono notizie tragiche come le morti sul lavoro che offendono la nostra coscienza civile. Ma si tratta di un fenomeno che nulla ha a che vedere...
Economia

Bankitalia, a giugno il debito delle Pubbliche amministrazioni è aumentato di 27,8 miliardi

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dalla pubblicazione statistica finanza pubblica: fabbisogno e debito di Banca d’Italia, lo scorso giugno il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato di 27,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.843,1 miliardi. L’incremento riflette la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (14,2 miliardi, a 41,8), il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (12,3 miliardi), nonché l’effetto degli scarti...
Economia

Crisi, Cacciola (Ond): “Tempi certi e riduzione dei costi per le procedure di sovraindebitamento”

Redazione
“È fondamentale apportare alcune modifiche ai requisiti di accesso alla legge sul sovraindebitamento prevedendo criteri oggettivi e certi in particolar modo per ciò che riguarda le tempistiche e l’onerosità della procedura. Chiediamo la previsione di un termine di 120 giorni entro i quali il gestore deve svolgere la propria attività e la possibilità di ottenere subito il blocco delle procedure...
Esteri

Il gigante degli autotrasporti ‘Yellow’ dichiara bancarotta

Cristina Gambini
La società di autotrasporti ʼYellowʼ ha dichiarato bancarotta dopo anni di lotte finanziarie e aumento del debito, segnando un cambiamento significativo per l’industria dei trasporti e gli spedizionieri statunitensi. Il fallimento arriva appena tre anni dopo che la società aveva ricevuto, dal governo federale, 700 milioni di dollari in prestiti durante la pandemia. Da tempo la ʼYellowʼ era in difficoltà...
Esteri

Il voto della Grecia e le lezioni per l’Italia

Maurizio Cantelmo
Il partito conservatore greco Nuova Democrazia, guidato dal riformatore economico Kyriakos Mitsotakis, ha vinto con un impressionante 40,6% del voto popolare. Con un sistema che assegna seggi bonus al partito più forte, Mitsotakis ha ora una maggioranza di 158 su 300 seggi nel parlamento greco. Sono segnali importanti per l’Europa  Il risultato non è solo una buona notizia per la Grecia...
Economia

ABI: Patuelli “Lotta all’inflazione rimane una priorità”

Cristina Gambini
La lotta all’inflazione rimane una priorità. Questo fenomeno ha colpito l’Italia e l’Europa in concomitanza con lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina mettendo a rischio ancora tutt’oggi il credito di famiglie e imprese. “I rischi e le sfide per le banche non finiscono mai. La lotta all’inflazione è la priorità non solo delle Banche centrali. Sono evidenti i...
Economia

Meloni all’Assolombarda: “L’Italia cresce oltre le aspettative”

Stefano Ghionni
Gli ultimi numeri dell’economia italiana sono positivi e dunque la premier Giorgia Meloni si è detta alquanto soddisfatta per questi risultati che secondo lei meriterebbero più attenzione. Il Presidente del Consiglio, prendendo parte all’assemblea di Assolombarda, ha parlato di un’economia in crescita oltre le aspettative, con la stima di una previsione al rialzo a +1,2% nel 2023, un aumento maggiore...
Esteri

I conservatori USA spingono affinché la legge sul confine venga aggiunta ai negoziati sul tetto del debito

Cristina Gambini
Con la revoca del titolo 42, i conservatori della Camera stanno sostenendo che la situazione al confine è diventata un’emergenza e, perciò, vogliono includere la questione nel disegno di legge recentemente approvato nei colloqui sul tetto del debito. I conservatori ritengono che i repubblicani stiano già facendo un compromesso negoziando sui limiti di spesa e che dovrebbe esserci spazio per...