lunedì, 12 Maggio, 2025

crisi

Società

Un caffè con… Maurizio Gardini, Presidente di Confcooperative

Michele Rutigliano
Uno dei settori più colpiti dalla pandemia in Italia è senza alcun dubbio  quello delle Cooperative. Piccole e medie realtà imprenditoriali che rappresentano l’ossatura del nostro sistema economico. Tra loro, una delle più grandi Associazioni  di rappresentanza è Confcooperative. Una realtà che raggruppa 18.500 imprese, con 525.000 occupati, 3,2 milioni di soci e 66 miliardi di euro di fatturato. Dal...
Attualità

Il periodo più brutto della storia repubblicana

Giampiero Catone
Le imprese sono al collasso e, soprattutto tra le piccole e medie, molte non supereranno indenni la crisi, artigiani e negozianti pagheranno il prezzo più alto e saranno costretti a chiudere i battenti. L’emergenza sanitaria si trasformerà in emergenza sociale che sarà ancor più dolorosa e difficile da superare di quella sanitaria dovuta all’epidemia coronavirus. Le imprese chiudono, l’occupazione cala,...
Economia

Tormentone MES

Raffaele Bonanni
Ci sono voluti giorni e giorni perché il polverone della radicale contrarietà al ‘Mes’ cominciasse a posarsi sul pavimento per poter meglio vedere le nostre prospettive di rilancio della economia del dopo Coronavirus. Qualcosa di importante si era già capito dalla presa di posizione del Presidente del Consiglio che evidentemente si è affrancato dalle pressioni interne del M5stelle, nel suo...
Economia

Coop: servono aiuti economici per la cassa integrazione e le spese aggiuntive. Proposte per far ripartire la produzione e appello all’UE per il sostegno all’economia italiana

Maurizio Piccinino
Far ripartire subito le attività produttive in sicurezza e una lettera appello ai vertici dell’Unione Europea per sollecitare un impegno a sostegno dell’economia nazionale. Doppia iniziativa di Alleanza Cooperative – l’associazione che raccoglie tutto il mondo delle imprese e del lavoro cooperativo – per superare l’emergenza Coronavirus. “Definire rapidamente le condizioni tecniche ed organizzative per consentire una rapida ripartenza delle...
Economia

Alemanno (INT): Sospensione generalizzata adempimenti, liquidità a fondo perduto, sburocratizzazione ed aiuti specifici ai giovani

Redazione
Il Consiglio nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) in  collaborazione  alla Commissione fiscalità e al Coordinamento giovani tributaristi, ha inviato al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, al Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri ai Vice Ministri Castelli e Misiani ed ai Sottosegretari Baretta, Guerra e Villarosa, una nota contenete proposte per il prossimo Decreto Aprile, da cui ci...
Economia

Coronavirus: Ugl “ripartire dal Mezzogiorno e Ponte sullo Stretto”

Redazione
“Ripartire dal Sud per la cosiddetta Fase 2 è possibile ponendo in essere concretamente una serie di investimenti che potrebbero far uscire definitivamente l’Italia meridionale dalla perenne crisi economica in cui è stata rilegata per oltre 50 anni”. Lo sostiene il Segretario Confederale Ugl Giovanni Condorelli Responsabile delle politiche per il Mezzogiorno. “E partire dalla Sicilia si può, rilanciando la...
Politica

Dopo il sovranismo vittima del virus anche il populismo

Giuseppe Mazzei
Su “La Discussione” del 11 marzo avevamo scritto che la prima vittima del virus sarebbe stato il sovranismo. Un’indagine pubblicata da Europe Elects, una società di ricerca indipendente, sulle formazioni politiche di dieci Paesi europei aderenti al gruppo Identità e democrazia del parlamento europeo ci dà ragione. Crollano i consensi dei partiti ultranazionalisti come i tedeschi di AFD (Alternative für...
Economia

Confesercenti: molte imprese non riapriranno più. Aiuti finora insufficienti per il commercio

Maurizio Piccinino
Fare presto per salvare il salvabile. Piccole imprese commerciali e lavoratori artigianali finiti nel guado. Forme di finanziamento troppo burocratico e con il rischio che ad essere tagliate fuori siamo proprio le realtà più piccole e famigliari. Sono i drammatici problemi che la Confesercenti evidenzia dopo uno studio economico sulla situazione delle imprese commerciali. “Lockdown è costato un terzo del...
Editoriale

Imprese in crisi, crollo di fatturato e ore di lavoro. Il rischio blocco e di liquidità finanziaria

Maurizio Piccinino
Una seconda indagine realizzata da Confindustria sugli effetti della pandemia da Covid-19 per le imprese italiane. Un sondaggio che ha visto la partecipazione di 4 mila 420 imprese. I dati che emergono sono preoccupanti, per la tenuta complessiva del sistema produttivo, per l’occupazione, e per il futuro. La cosidetta Fase2, il ritorno graduale alla normalità, per il mondo imprenditoriale si...
Economia

Risparmio e buoni del tesoro di scopo: la diligenza del buon padre e madre di famiglia

Roberto D’Alessandro e Tommaso Paparo
Siamo (stati) un popolo di risparmiatori, di oculate e scrupolose formiche in vista di scopi reali nella vita. Ci hanno preceduto generazioni che hanno saputo risparmiare e dare un senso compiuto al risparmio. Il risparmio (di una vita di lavoro) destinato agli studi presso una prestigiosa università per conseguire un titolo di merito e svolgere una funzione nella società, un...