lunedì, 19 Maggio, 2025

crisi

Società

Turismo di lusso in disfatta. Federalberghi e Gruppo Alberghiero SHG: 5.7 miliardi in meno per crollo di presenze

Angelica Bianco
L’Italia del turismo di lusso passa per l’emergenza Covid dalle stelle alla disfatta e saranno dolori per il Pil nazionale. A sottolineare come anche a Ferragosto le cose non sono andate bene, è Gianluigi Facchini (Gruppo SHG)  che tira le somme di una stagione estiva in rosso. Negli hotel a 5 stelle, secondo i calcoli, si è registrato l’80% in...
Attualità

La geopolitica degli aiuti. Dall’Italia al Libano

Andrea Strippoli Lanternini
Durante i primi mesi della pandemia abbiamo assistito ad una gara di solidarietà verso il nostro Paese molto apprezzata da tutti i cittadini. Vari Paesi tra cui Cina, Russia, Stati Uniti, Albania, Cuba, hanno inviato aiuti e personale medico al fine di supportare i nostri sanitari nella dolorosa battaglia contro il Covid-19. Ricordiamo benissimo l’arrivo all’aeroporto di Fiumicino di una...
Economia

Automotive tra crisi e ripresa. Luglio argina le perdite a meno 11. La Panda salva le immatricolazioni in Italia. Palma (Fiom): governo e imprese assenti, necessario salvaguardare produzione e lavoratori

Angelica Bianco
Qualcosa si muove nel settore auto. Dopo i crolli di maggio e giugno con vendite dimezzate, una crisi definita epocale ed unica, il mercato dell’auto risale la china. A giugno – c’è quasi da festeggiare – le perdite sono state calcolate “solo” con un -11%, rispetto allo scorso anno. Quasi un record positivo secondo alcuni osservatori. Ora si sottolinea che:...
Economia

Consumi in crisi. La Confcommercio: dal Governo  scelte positive ma vanno controllati tempi ed effetti. Servono riforme fiscali e incentivare le innovazioni

Maurizio Piccinino
La “decontribuzione di vantaggio’, una iniziativa utile per quanti volendo lavorare hanno bisogno che l’impresa abbia la possibilità di non venire assediata dalle incombenze retributive e fiscali. Nel decreto di agosto ci sono spazi che la Confcommercio – settore che tocca la crisi dei consumi con mano – giudica positivi come la proroga degli ammortizzatori sociali emergenziali.  Debutta poi, segnala...
Società

Papa Francesco: “Se non ci prendiamo cura degli ultimi il mondo non guarisce”

Redazione
Prendersi cura l’uno dell’altro, a partire dagli ultimi del mondo, è il primo passo per uscire dall’emergenza coronavirus. Parola di Papa Francesco, che nel corso dell’Udienza generale ha messo in luce come “la pandemia abbia messo in risalto quanto siamo tutti vulnerabili e interconnessi. Se non ci prendiamo cura l’uno dell’altro – ha detto il Pontefice -, a partire dagli...
Economia

Accordo Intesa Sanpaolo-Confapi per il sostegno alle piccole imprese

Gianmarco Catone
Confapi e Intesa Sanpaolo hanno siglato un accordo per il supporto e l’assistenza alle imprese per gli interventi previsti dai meccanismi Eco Bonus e Sisma Bonus, introdotti dal Decreto Rilancio. “La partnership – si legge in una nota congiunta – offre alle aziende del sistema Confapi un pacchetto di soluzioni per rendere liquidi i crediti di imposta acquisiti tramite lo...
Parco&Lucro

La pianificazione finanziaria non va in vacanza

Diletta Gurioli
In queste torride giornate di agosto, contrassegnate da giornate d’instabilità e temporali su parte dell’Italia, molti italiani sono in ferie, altri stanno lavorando, una parte non trascurabile è rimasta a casa. I mesi appena trascorsi hanno segnato in maniera indelebile le esistenze di tutti: per la prima volta il Paese si è dovuto fermare a causa di una pandemia, termine...
Politica

La politica in vacanza i problemi no

Giuseppe Mazzei
Per tre settimane il Parlamento chiude. Vacanza più corta del solito. E sia. Dopo mesi complicati un po’ di riposo fa bene a tutti. C’è da scommettere che anche quest’anno sotto l’ombrellone continueranno le manovre politiche nei partiti della maggioranza e anche in quelli di opposizione. L’anno scorso la crisi di governo maturò in pieno agosto. Stavolta l’atmosfera politica non...
Politica

Decreto d’agosto. Governo alle strette con il rebus blocco licenziamenti

Maurizio Piccinino
Bonus ristoranti in forse, ok ai fondi per i neo assunti al Sud e sgravi per turismo. Tutti in attesa del “Decreto d’agosto”, che tra anticipazioni e smentite prende forma. Il Governo prevede incentivi per arrivare a fine anno in modo da salvaguardare alcuni settori più a rischio di crisi profonda e forse irreversibile, e nel contempo di dare spinta...
Economia

Crisi dell’edilizia. Confartigianato ci crede: il Superbonus 110% mobiliterà risorse per 14 miliardi, con 243 mila nuovi addetti

Gianluca Migliozzi
“Il superbonus rafforza le politiche di sostegno della domanda privata che hanno consentito di attutire una lunga e pesante crisi dell’edilizia”. Giudizio positivo di Confartigianato sul super bonus 110%, che avrà l’effetto, sperato e tanto desiderato, di rilanciare il settore dell’edilizia e dell’indotto che nelle statistiche di Confartigianato ha registrato una caduta ad aprile di quasi il 70%. Insomma c’è...