lunedì, 21 Aprile, 2025

Covid

Sotto una buona stella

Il risiko dei bonus tra ritardi e criteri di priorità

Angela Marchese*
Il click day per il bonus mobilità ha visto esaurirsi in 24 ore 215 milioni di euro destinati a coprire, fino al 60% e per un massimo di 500,00 euro, le spese di acquisto di mezzi di mobilità sostenibili effettuate dai residenti di città con più di 50.000 abitanti.  La misura contenuta nel DL Clima è stata modificata poi nel DL...
Politica

Dpcm a colori. La comunicazione furba di Conte e quella sbagliata dell’opposizione

Fabio Torriero
C’è la realtà e la comunicazione, ci sono i fatti e la narrazione. Purtroppo dagli Usa all’Italia, la propaganda costruita a tavolino sta prendendo il sopravvento. A discapito della verità. Trump, come abbiamo ampiamente anticipato, percorrerà la strada giudiziaria e della contrapposizione, con gli effetti che possiamo immaginare. Biden, quella ecumenica, buonista del vincitore (lo abbiamo sentito ieri), richiamando un’America...
Attualità

Parla il ristoratore ribelle Carriera: “Contro di me multe e prefettura. Agirò così per vie legali”

Americo Mascarucci
Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm che introduce altre misure restrittive e divide l’Italia in zone. Zone rosse quelle in cui la situazione dei contagi da Covid è più allarmante, zone arancioni dove l’allarme è medio e zone verdi dove la criticità è minore, con interventi diversificati. In tutta Italia è però istituito il coprifuoco dalle 22 alle 5...
Protezione Futuro

Fiducia e affidabilità: questo serve agli italiani

Angelica Bianco
Stefano Gentili opera nel mondo assicurativo da trent’anni avendo ricoperto cariche come Codirettore Generali in Vittoria, COO in Aviva, VDG in Allianz, CMDO in Generali, CEO in CreditRas, Eurovita, Antonveneta Vita & Danni e Presidente in Genialloyd. È stato inoltre membro dei CdA di svariate Compagnie fra cui Aviva, Darta, Mondial Assistance, Das, EuropAssistance ed oggi Cattolica, solo per citarne...
Politica

Il Governo dichiari lo stato di calamità nazionale

Domenico Turano
Una calamità naturale  od artificiale che dir si voglia, senza precedenti,  ha colpito l’Italia e tutta la popolazione ne sta pagando un prezzo altissimo in termini di sacrifici di vite umane, economici ed anche sotto l’aspetto  di immagini  per la mediocre coerenza politica interna ed esterna. Essa ha trascinato con se inevitabili provvedimenti restrittivi sulla circolazione delle persone e dei...
Attualità

Covid, parla l’esperto Giulio Tarro: “Cosa non mi torna. I morti e il lockdown”

Americo Mascarucci
Nelle prossime ore si conosceranno i contenuti del nuovo Dpcm che il governo sta predisponendo con misure più restrittive legate all’esigenza di contenere l’aumento dei contagi da Covid-19. Non c’è accordo con le Regioni, con le quali si sta trattando ad oltranza. Intanto in tutta Europa si sta affermando la politica del lockdown con i vari Paesi che si stanno...
Attualità

Emergenza covid: dalla paura la speranza 

Antonio Cisternino
Il Covid  sta  sdoganando in misura crescente le nostre paure. Il suo logorio quotidiano con contagi, malattie e limitazioni governative indotte, porta ansia, oppressione, fobie fino a rendere tutti un po’ più fragili. La nostra tenuta emozionale è a rischio. il nostro cervello -e l’amigdala in particolare, epicentro cerebrale delle nostre emozioni- è in grado di cortocircuitare linee di equilibrio...
Economia

Covid; Puglisi (Minlavoro): “Investire nel digitale per ‘lavoro agile’ e dad”

Gianmarco Catone
Lo ha detto il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al webinar  “Professioni e previdenza: Il futuro è lo smart working?” promosso dalla Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili, in occasione della presentazione del Bilancio Sociale. “E’ necessario programmare investimenti nelle infrastrutture digitali a favore delle aree interne del Paese con accesso a nuovi dispositivi tecnologici...
Attualità

Se il virus infetta la logica

Giuseppe Mazzei
L’Uomo è un animale razionale, che non fa sempre buon uso di questa sua dotazione naturale. Eppure il ragionamento, l’uso della logica è l’unico faro che ci guida quando navighiamo nelle nebbie dell’ignoto. C’è un rapporto di proporzionalità inversa tra le informazioni di cui disponiamo e il ricorso al ragionamento. Meno informazioni certe abbiamo più dobbiamo affidarci alle connessioni logiche...
Politica

D.p.c.m. che non piace neanche a Babbo Natale e alla Befana

Domenico Turano
L’immaginaria letterina del Conte che non convince nessuno e da nord a sud cinema, teatri e palestre si spostano all’aperto, sulle strade e nelle piazze.  Si transita dai danni da Covid-19 a quelli del D.P.C.M.? “…Caro Babbo Natale, tra un paio di mesi arriverà la festività che unisce tutti ma, quest’anno, purtroppo, non sarà come negli anni passati; siamo fin...