martedì, 22 Aprile, 2025

Covid

Politica

Covid, pure i tecnici litigano e si spaccano. Sul Natale siamo al “tutti contro tutti”

Americo Mascarucci
Sulle restrizioni natalizie siamo al tutti contro tutti. Nel governo è in atto lo scontro fra i rigoristi, che vogliono chiudere tutto e impedire addirittura alla persone di uscire di casa nei giorni festivi vietando anche gli spostamenti nel territorio comunale, e i moderati che invece ritengono le misure paventate eccessive e vorrebbero una sorta di Italia arancione, ovvero con...
Attualità

Nuovi lavoretti in era Covid: il “codista” che fa la fila al posto nostro

Alessandro Alongi
Per capire in cosa consiste la vera ricchezza oggi basta organizzare una capatina a New York in questo periodo pre-natalizio. Ma, contrariamente a quanto possa immaginarsi, non bisogna andare a Wall Street per scovare la fatidica pentola colma di monete d’oro posta ai piedi dell’arcobaleno, pronta per essere trovata da chi ne sia degno, così come sarebbe perfettamente inutile spingersi sino...
Lavoro

Il Bando. Vaccinazioni per la Task Force fondo da 500 milioni. Si cercano medici e infermieri. Stipendi da 6.500 a 3 mila euro

Maurizio Piccinino
È conto alla rovescia per la task force di medici e infermieri per il piano nazionale di vaccinazione. Le Agenzie per il Lavoro interessate al bando avranno tempo per aderire fino al 28 dicembre 2020 alle ore 18. In ballo per pagare medici e infermieri una cifra che supera il mezzo miliardo di euro, il valore dell’appalto è infatti fissato...
Sanità

Oncologi e associazioni dei malati: Chi ha tumore e Covid sia sottoposto a tutte le cure

Maurizio Piccinino
Linee guida da cambiare: ai malati oncologici affetti da Covid vanno fatte tutte le cure. È questo l’appello dal Collegio italiano dei Primari oncologi medici ospedalieri (Cipomo) che si schiera a fianco del Favo- Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia. “I dati di prevalenza dei pazienti, che convivono con il tumore, sono in aumento”, scrive il Cipomo, “e sono...
Sanità

Covid-19. Al via “Orchestra” progetto internazionale di ricerca

Barbara Braghin
Ha preso avvio ufficialmente il progetto sanitario internazionale “Orchestra”, ricerca triennale volta ad affrontare la pandemia di coronavirus, a cui la Regione del Veneto ha aderito come partner su indicazione del presidente Luca Zaia. Veneta è anche la professionista alla guida del progetto che coinvolge 26 istituzioni di 15 paesi (Argentina, Belgio, Brasile, Congo, Francia, Gabon, Germania, India, Italia, Lussemburgo,...
Società

Vacanze bloccate causa covid, mancano 10,3 milioni di turisti

Redazione
Viaggi bloccati, vacanze di Natale un lontano ricordo. Già prima del colpo di grazia inferto dalle norme di restrizione varate questa settimana, la seconda ondata di pandemia per l’88% degli intervistati rappresentava un “freno” a programmare vacanze, con la conseguenza che 7 italiani su 10 dichiaravano, già a fine novembre, che non avrebbero fatto viaggi, certamente almeno fino alla fine...
Salute

Pandemia. Commissione Ue: ogni 17 secondi un morto per Covid, gli Stati non abbassino la guardia

Maurizio Piccinino
In Europa ogni 17 secondi una persona perde la vita a causa della COVID-19. Sulla Pandemia ci sono statistiche e studi di ogni tipo, sanitario, economico e, ora, anche un costante aggiornamento sulla scansione temporale dei decessi. È uno dei motivi per cui l’Unione chiede a tutti gli Stati di impegnarsi ancora nelle regole di distanziamento sociale, di blocco di...
Sanità

Parenti e Covid, parla Meluzzi: “L’umanità salva più del vaccino”

Americo Mascarucci
Il primario del reparto di Rianimazione dell’Ospedale Cisanello di Pisa ha aperto le porte ai parenti dei pazienti in terapia intensiva da una ventina di giorni. Si chiama Paolo Malacarne il primario e in un post Facebook ha scritto: “Per umanizzare le cure”. E adesso c’è chi chiede che a livello nazionale il governo consenta di fare altrettanto. Anche perché,...
Economia

L’emergenza: in agricoltura solo 0.3% infortuni da Covid ma è il settore più penalizzato dalle restrizioni

Angelica Bianco
“Non è un caso che appena lo 0,3% dei 66.781 casi di infortunio da Covid-19 registrate dall’Inail in Italia riguarda l’agricoltura”. Ecco una buona ragione per la Coldiretti di seguire con attenzione il settore dell’agricoltura che non solo è da traino all’intera economia nazionale ma è la prima risorsa alimentare per i cittadini. Ed ora anche con il più basso...
Salute

Vaccino anti Covid, parla Tarro: “Rischio controindicazioni. Per me farmaci oggi più sicuri”

Marta Moriconi
Divampa la polemica sul vaccino anti Covid soprattutto a causa delle divergenze presenti nel mondo scientifico, fra chi ne garantisce la completa efficacia, chi non si fida, chi parla di effetti, e chi evita di pronunciarsi. Un valzer di dichiarazioni e prese di posizioni che non aiutano certo gli italiani ad avere molta fiducia. Fra chi non si fida ed...