domenica, 4 Maggio, 2025

Covid

Società

Covid: confermato il divieto di spostamenti tra Regioni

Francesco Gentile
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Giuseppe Conte, vista la nota del Ministro della salute e il parere del Comitato tecnico scientifico, ha prorogato fino al 30 aprile 2021 lo stato d’emergenza dichiarato in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanita’ pubblica di rilevanza internazionale” da parte della Organizzazione mondiale della sanita’ (OMS). Inoltre, su proposta del presidente...
Società

Il disagio dei giovani. Troppa realtà virtuale e fragilità, poca lettura e sport. Pandemia e scuola consolidano il senso di ansia e distacco

Giampiero Catone
Nel mondo complesso dei giovani, le nuove tecnologie rappresentano il centro di gravità di tutto. La realtà virtuale, i video giochi, i social e lo smartphone sono gli strumenti inseparabili dei giovani. Il loro uso, inoltre, è sempre più precoce e dilaga già tra i 10 e gli 11 anni, con sempre meno attenzione ai sistemi di protezione. In molti...
Attualità

AD 2020: come il Covid sta cambiando l’Italia e gli italiani. 54° Rapporto Censis

Antonio Cisternino
L’annuale «Rapporto sulla situazione sociale del Paese», redatto dal Censis  sin dal 1967, viene considerato il più qualificato e completo strumento di interpretazione della realtà italiana. Nell’anno della pandemia Covid 2020 (EMERGENZA SANITARIA) sono stato curioso di verificare i dati sulla condizione  socio-economica della nostra Italia. La sintesi  del 54°Rapporto  Censis (4 Dicembre 2020), è di seguito qui riportata: l’epidemia...
Attualità

Assoporti: vaccinazioni, ora diamo priorità anche ai lavoratori portuali

Paolo Fruncillo
Lavoratori e cittadini fragili, gli over 65, personale sanitario, insegnati, studenti, e ora i lavoratori portuali. Si allunga giorno dopo giorno la lista dei candidati ad avere la priorità nel ricevere il vaccino anti Covid. A scendere in campo è Assoporti che lancia in pista i suoi associati per sollecitare l’Istituto superiore di sanità e il Comitato tecnico scientifico a...
Salute

Vaccini. Lotta contro il tempo. Indicazione dell’Ema: possibile estrarre dal flacone sei dosi

Giovanna M. Piccinino
L’obiettivo è piegare il virus in una corsa contro il tempo. Così ogni arma è buona per attivare a vaccinare più persone possibili nel più breve tempo possibile. Una missione che prevede molti passaggi, tra questi quello di organizzare meglio le vaccinazioni. Una iniziativa in tal senso arriva dal comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema che ha...
Società

Vaccino, il 70% degli adolescenti favorevole

Giulia Catone
Il 70,9% degli adolescenti è d’accordo nel fare il vaccino, mentre solo il 29,1% è contrario perché preoccupato di possibili effetti negativi a lungo termine. Radioimmaginaria – network europeo degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni con più di 300 speaker provenienti da 50 città di paesi diversi – con un sondaggio ha chiesto ai più giovani se sono disposti...
Salute

Allarme Covid. Fondazione Gimbe: terza ondata in arrivo. Contagi in aumento. Scarso l’impatto delle vaccinazioni

Francesco Gentile
L’allarme è giustificato dai numeri. Per la Fondazione Gimbe la terza ondata dei contagi Covid è “in arrivo” mentre l’aiuto reale che può ora arrivare dal vaccino è “molto lontano”. Dopo la pausa per le festività di fine anno riprende il monitoraggio settimanale sull’andamento realizzato dalla Fondazione Gimbe. Così con i numeri arriva la prima notizia negativa: dal 29 dicembre al...
Salute

Lattoferrina, può contenere gli effetti del Covid

Redazione
La lattoferrina è una molecola naturale presente in tutte le secrezioni umane, compreso il latte materno, i cui effetti benefici sono stati testati nella lotta contro l’infezione da Covid-19. Si tratta di una proteina multifunzionale in grado di accrescere le difese immunitarie dell’organismo e di svolgere anche un’azione anti-infiammatoria. Dopo lo studio condotto da un team di ricercatori delle Università...
Attualità

I 2 virus che assediano l’Italia: Covid-19 e “politicantismo”

Antonio Cisternino
Febbraio 2020: la Paziente Italia chiama il 118 per intervento urgente. Immediato ricovero e diagnosi clinica perentoria di una Paziente in condizioni gravi affetta da grave malattia contagiosa e poi si scoprirà da doppio Virus. Un virus nuovo, poco conosciuto, di difficile trattamento una variante Corona-Virus Sars-Covid19 ed un successivo secondo virus, saprofita (microrganismo commensale poco o per nulla patogeno...
Attualità

Covid, segnali incoraggianti dal vaccino italiano

Redazione
Lo scorso 24 agosto è iniziata la sperimentazione in fase 1 del vaccino su cui la Regione Lazio e lo Stato hanno deciso di scommettere per raggiungere l’indipendenza di produzione. Oggi, all’Istituto Spallanzani di Roma, che si sta occupando insieme alla società farmaceutica Reithera dello sviluppo del vaccino italiano, sono stati presentati i risultati che fanno ben sperare per le...