lunedì, 5 Maggio, 2025

Covid

Economia

San Valentino salvi fiorai e vivai, crack di 1,7 miliardi. L’appello di Coldiretti

Paolo Fruncillo
I fiori sperano in San Valentino. Che sia una festa dedicata non solo agli innamorati ma a quanti hanno a cuore i fiori e i fiorai. Il settore ha subito un crack di 1,7 miliardi nell’ultimo anno a causa dell’emergenza Covid. Ora è possibile dare una mano alla floricoltura nazionale alla vigilia della prima festa di San Valentino dell’era Covid...
Sanità

Covid: per l’ISS circolazione sostenuta della “variante inglese” ma prevalente nei prossimi mesi

Redazione
A livello nazionale la stima di prevalenza della cosiddetta “variante inglese” del virus Sars-CoV-2 è pari a 17,8%. Sono i risultati preliminari della flash survey condotta dall’Iss e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali. I campioni analizzati sono stati in totale 852 per 82 laboratori, provenienti da 16 regioni e province autonome, ripartiti in base alla popolazione. Il...
Società

Covid: Controlli nel weekend a Roma

Redazione
Carmine Esposito, questore di Roma,  per il prossimo week end ha previsto e pianificato le misure di sicurezza, già positivamente collaudate nello scorso fine settimana e tenendo conto della festa di San Valentino. I controlli e le misure saranno finalizzate alla verifica del corretto utilizzo delle protezioni delle vie respiratorie nonché del distanziamento interpersonale per prevenire il rischio di assembramenti...
Sanità

Parte in Liguria la vaccinazione agli over 80

Redazione
Ha preso il via alla Casa della Salute di Asl3 a Genova-Quarto e in tutte le aziende sanitarie liguri il Silver Vaccine Day, per la vaccinazione dei primi 450 cittadini liguri con più di 80 anni individuati casualmente dall’anagrafe sanitaria, per avviare in modo simbolico le prossime tappe del piano vaccinale della Liguria, che fino ad oggi ha interessato il...
Lavoro

Inail: nel 2020 il Covid ha causato un terzo delle morti sul lavoro

Redazione
Quasi un quarto del totale delle denunce d’infortunio e circa un terzo di quelle con esito mortale pervenute lo scorso anno all’Inail sono state dovute al Covid-19. È quanto riporta il documento dell’Inail sull’andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. L’Istituto equipara la causa virulenta del Covid-19 (come ad esempio per altre affezioni morbose quali l’aids, la malaria, la...
Società

L’aeroporto di Fiumicino sempre in prima linea nella lotta al contrasto del Covid-19

Redazione
Da stamattina, infatti, è attivo il nuovo Centro Vaccini della Regione Lazio realizzato per la prima volta in uno scalo italiano, grazie alla collaborazione di Aeroporti di Roma e della Croce Rossa Italiana, utilizzando materiali particolarmente innovativi. Croce Rossa Italiana gestirà l’inoculazione dei vaccini attraverso il suo personale sanitario. Nella prima giornata saranno somministrate 400 dosi del vaccino AstraZeneca destinate...
Sanità

Basilicata, accordo tra ASL e medici per la campagna di vaccinazione Covid

Redazione
Con l’avvio della fase 2 della campagna vaccinale anti Covid 19 scendono in campo i medici di medicina generale al fine di assicurare il massimo risultato in termini di copertura e per rispettare il cronoprogramma predisposto dal ministero della Salute. Per meglio disciplinare il rapporto di collaborazione fra medici e Regione, l’assessore alle Politiche per la Salute, Rocco Leone, ed...
Società

Giovani: Regione Lazio lancia campagna sull’uso della mascherina

Redazione
Indossare la mascherina come primo pensiero della giornata. È questo il concept creativo della campagna che la Regione Lazio lancia per promuovere, soprattutto tra i più giovani, l’uso della mascherina anti-covid. Al centro della campagna ragazze e ragazzi ritratti mentre si vestono per uscire di casa che indossano, come unica cosa, la mascherina chirurgica. Il claim recita: “La prima cosa...
Società

A Bergamo nascerà il bosco della memoria, nel ricordo delle vittime di Covid19

Redazione
Il progetto, pensato dall’Associazione Comuni Virtuosi, è stato adottato dall’Amministrazione Comunale di Bergamo e vedrà la luce il prossimo autunno presso il Parco della Trucca. L’intervento è stato progettato dall’architetto Paola Cavallini e dall’agronomo Roberto Reggiani. È prevista una cerimonia di posa del primo albero giovedì 18 marzo, in concomitanza con la prima giornata nazionale in memoria delle vittime del...
Salute

Covid: i Nas sequestrano 121 mila farmaci di origine straniera, principalmente cinesi

Redazione
Nell’ambito di una ampia strategia concertata con il Ministero della Salute, hanno sequestrato 121 mila medicinali di origine straniera, principalmente cinesi, privi di autorizzazione e di valutazione sulla validita’ terapeutica e sull’assenza di effetti collaterali. Gli accertamenti dei NAS, che avevano portato ad una prima fase di interventi con l’individuazione di 107 mila prodotti illegali presso associazioni culturali, supermarket etnici...