lunedì, 5 Maggio, 2025

Covid

Economia

Confcommercio: bene gli ammortizzatori sociali, prima i sostegni alle imprese

Paolo Fruncillo
Prima della riforma degli ammortizzatori sociali c’è l’urgenza di mitigare l’impatto economico della pandemia sul terziario. Chiede un percorso per gradi Confcommercio al ministro Orlando. La situazione infatti per la Confederazione è ancora di piena e drammatica emergenza, così bisogna pensare al presente per avere una visione del futuro. “Bene l’obiettivo della semplificazione degli ammortizzatori e il metodo utilizzato dal...
Salute

Influenza stagionale pochi casi. Le misure anti Covid fanno crollare anche rosolia e morbillo. La statistica di Influnet dell’Iss

Paolo Fruncillo
L’influenza stagionale ormai spodestata, messa in un angolo e di cui quasi nessuno si occupa più. Nemmeno quelle fasce di popolazione a cui si era detto per anni di vaccinarsi per il loro bene. Quindi oggi con il Covid tutto appare ridimensionato se non annullato. I dati danno conto di ciò che sta accendo. L’anno scorso di questi tempi l’influenza...
Cultura

Scuola, Bianchi: “Vivere insieme e inclusione gli attuali valori dell’istruzione”

Redazione
“Viviamo un momento difficile, il virus sta riprendendo quota, ci sono le varianti”. Lo ha detto il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi aprendo il suo intervento, in collegamento web, alla cerimonia inaugurale dell’anno accademico 2020-2021 dell’Università di Parma rivolgendosi al Magnifico Rettore Paolo Andrei. “Noi siamo pienamene responsabili e certi – aggiunge – che con l’aiuto di tutti porteremo il nostro...
Società

Passaporto vaccinale, Garavaglia: “Dall’Ue serve soluzione comune”

Redazione
“Sul passaporto sanitario la discussione è aperta in Europa. L’importante è che si arrivi a soluzioni comuni e non unilaterali, che porterebbero a più problemi che soluzioni. Il mercato non si ferma, gli operatori che ne hanno possibilità si muovono in questa direzione e la politica seguirà un po’ il mercato”. Lo ha detto Massimo Garavaglia, ministro del Turismo, intervistato...
Economia

Crisi da Covid. Alle famiglie italiane un taglio di 1.650 euro. Crollo per le imprese. Confesercenti: subito vaccini e ristori, non sono ammessi ritardi

Paolo Fruncillo
La stima della Confesercenti è dettagliata, convincente perché fatta per ciascuna regione e, purtroppo, anche reale La pandemia impoverisce gli italiani, questo è un dato reale, ma la Confederazione si spinge più nel dettaglio. Così calcola che ad un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane sono venuti a mancare in media, e nonostante i numerosi ristori, 1.650...
Società

Covid: rinviata la sfida fra Luna Rossa-New Zealand

Redazione
A causa del nuovo mini-lockdown messo in atto dal governo neozelandese a Auckland nella prima mattinata per contenere la diffusione della pandemia di Covid-19, l’America’s Cup ha posticipato il primo fine settimana di regate sabato 6 e domenica 7 marzo. “Per essere prudenti, ACE richiederà un’esenzione per gareggiare con restrizioni di livello 3 in modo da mantenere aperte quante più...
Economia

L’incubo pandemico impoverisce le famiglie italiane

Redazione
La pandemia impoverisce gli italiani. Ad un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane sono venuti a mancare in media, e nonostante i numerosi ristori 1.650 euro di redditi. E le prospettive di recupero sono lente e dipendenti dagli esiti della campagna vaccinale, attualmente in ritardo sugli obiettivi fissati: continuando cosi’, a fine 2021, il reddito medio delle...
Sanità

Bertolaso: vaccino, “Purtroppo ancora in quantità scarsa. Bisogna usarla meglio”

Redazione
Le nuove chiusure “sono misure giuste, servono a limitare la diffusione del virus. Ma il vaccino e’ un’arma che fino a pochi mesi fa non avevamo”, un’arma “purtroppo ancora in quantita’ scarsa. Bisogna usarla meglio”. Lo dice Guido Bertolaso, ex capo della Protezione civile e oggi coordinatore della campagna vaccinale lombarda, in un’intervista al “Corriere della Sera”. In provincia di...
Economia

Artigianato: nonostante la diminuzione complessiva ha resistito allo tsunami Covid-19

Paolo Fruncillo
Nel 2020 non si è salvato dalle conseguenze socio-economiche della emergenza sanitaria nemmeno il lavoro artigiano. Sono poco meno di 5 mila le imprese artigiane (per la precisione 4.783) che mancano a fine dicembre 2020 allo stock del 2019 e 12 mila i dipendenti rimasti senza lavoro. E’ quanto emerge dall’Osservatorio lavoro della CNA, curato dal Centro studi della Confederazione,...
Salute

Vaccini: in Sicilia aperte prenotazioni per docenti delle scuole statali

Redazione
Da oggi sono aperte al personale docente e non docente (under 55) delle scuole statali siciliane (i cui nominativi sono stati comunicati alla Regione dai ministeri competenti) le prenotazioni per richiedere il vaccino anti-Covid. Le procedure sono analoghe a quelle già in atto per la popolazione over 80: i cittadini dell’attuale target scolastico possono accedere, infatti, alla piattaforma della struttura...