lunedì, 19 Maggio, 2025

Covid

In punta di penna

Effetti collaterali del non-vaccino

Redazione
Per i novax il vaccino fa male. Ma il non-vaccino? Ha effetti collaterali peggiori. Spedisce al Creatore o in terapia intensiva …e scassa gli orologi. Un magistrato della Corte d’appello di Messina – ex Sottosegretario dell’Interno del Governo Prodi -, in una scatenata requisitoria contro lo Stato tiranno annuncia: “Lascio la toga pur di difendere le mie idee”. Che dire,...
Salute

Covid, da donne positive più parti prematuri

Angelica Bianco
Le gravidanze complicate dal Covid-19 esitano, più spesso, in un parto prematuro che può mettere seriamente a rischio la vita del piccolo e generare tutte le complicazioni tipiche della prematurità. I dati del Registro Covid-19 della Società Italiana di Neonatologia (SIN), come già rilevato nel 2020, confermano un aumento delle nascite premature da donne infette pari all’11,2%, rispetto al tasso...
Attualità

Discoteche 50%. Stadi 75%. Cinema e teatri 100%. Governo unanime

Angelica Bianco
Sulle discoteche si arriva al 50% delle presenze, su teatri e cinema cadono le restrizioni. Negli stadi presenze al 75%. Dopo 20 mesi di chiusura per i locali da ballo c’è una mezza apertura ma non quella svolta tanto attesa e auspicata. L’indicazione del Comitato tecnico scientifico era quel 35% della capienza che ha innescato le polemiche degli esercenti e...
Attualità

Covid, Draghi “I vaccini sono sicuri e salvano vite”

Angelica Bianco
“Il messaggio ai nostri concittadini deve essere molto chiaro. I vaccini sono sicuri. I vaccini salvano vite”. Lo ha detto il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, intervenendo al settimo summit dei presidenti dei Parlamenti del G20. “I Parlamenti possono fare molto per sostenere lo sforzo globale di vaccinazione. Potete adottare provvedimenti che rafforzino i meccanismi di trasparenza nella...
Attualità

Vaccino anti-covid, il 67,2% degli italiani è favorevole alla terza dose

Ettore Di Bartolomeo
Da qualche settimana, in Italia, si è dato il via alla somministrazione della terza dose di vaccino per alcune categorie di cittadini fragili. Nel complesso, la somministrazione della terza dose trova il parere positivo di 2 italiani su 3 (67,2%) e, di questi, il 38,9% si dichiara favorevole a una dose “booster” per tutti. A dirlo è un sondaggio di...
Salute

Covid, è possibile individuare il grado di infettività dei positivi

Ettore Di Bartolomeo
Un team dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) di Bari, dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, dell’Università Statale di Milano, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Puglia e Basilicata e del Laboratorio Covid dell’Ospedale “Di Venere” di Bari, con il supporto della piattaforma genomica e bioinformatica messa a disposizione dal nodo italiano dell’Infrastruttura di...
Sanità

Vaccino, dall’Ema via libera alla terza dose per i fragili

Angelica Bianco
Per il Comitato per i medicinali umani (CHMP) dell’EMA una dose extra dei vaccini COVID-19 Comirnaty (BioNTech/Pfizer) e Spikevax (Moderna) può essere somministrata a persone con sistema immunitario gravemente indebolito, almeno 28 giorni dopo la loro seconda dose. La raccomandazione arriva dopo che gli studi hanno dimostrato che una dose extra di questi vaccini ha aumentato la capacità di produrre...
Attualità

Smartworking, croce e delizia. Serve una legge

Domenico Turano
Una normativa in materia dello smartworking e del lavoro a distanza è urgente, purché ben articolata  per regolare tempi, modalità, supporti logistici, di sicurezza ed aspetti economici. Il lavoro a distanza di alcune categorie di lavoratori dipendenti sia nel privato e sia nel pubblico impiego, specie da parte del mondo femminile, ha mostrato limiti, anomalie e vulnerabilità. Pregi e difetti. Tra...
Sanità

Covid, Bisceglia (Aie): “Curva scede grazie ai vaccini ma prudenza”

Angelica Bianco
«La situazione è chiara: in tutto il Paese si registra in modo consistente la riduzione di contagi, ricoveri nelle terapie intensive e nei reparti di medicina. Gli indicatori di replicazione virale sono al di sotto dell’unità, significa che non ci aspettiamo una progressione dei casi perché la trasmissibilità in questa fase è contenuta». Sono le parole di Lucia Bisceglia, presidente...
Salute

Rsa, crollata la mortalità per Covid grazie ai vaccini

Francesco Gentile
La mortalità settimanale per l’infezione da Sars-CoV-2 è diminuita nettamente dall’inizio della campagna di vaccinazione, ed è rimasta inferiore allo 0,01% anche nelle ultime settimane. È quanto emerge dal terzo aggiornamento del report di sorveglianza sulle Rsa realizzato dall’Iss in collaborazione con il Ministero della Salute, il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale e l’ARS Toscana....