domenica, 18 Maggio, 2025

Covid

Salute

Covid, contagio dieci volte più frequente tra i non vaccinati

Angelica Bianco
L’epidemia corre più veloce tra i non vaccinati con un tasso di incidenza pari a 237,95 nuovi casi ogni 100.000 abitanti, pari a circa 10 volte in più la popolazione vaccinata con terza dose. Si stagliano sempre più nitide quattro pandemie a diversa velocità, da quella dei non vaccinati a quella dei vaccinati con tre dosi, i più protetti. Durante...
Attualità

Non solo Covid, politica e sport riguadagnano spazio sui media

Ettore Di Bartolomeo
Con gli ospedali nuovamente sotto pressione e i numeri dei contagi in crescita, il Covid-19 è ancora preponderante sui media italiani: il 56% delle citazioni sui mezzi di informazione riguarda infatti argomenti legati alla pandemia ma, a differenza della fase iniziale dell’emergenza sanitaria, oggi, a quasi due anni di distanza dal “paziente zero” di Codogno, hanno uno spazio rilevante anche...
Regioni

Covid, in Sicilia cresce incidenza soprattutto tra i giovani

Francesco Gentile
In Sicilia, nella settimana appena trascorsa, tra il 29 novembre ed il 5 dicembre 2021, sono stati diagnosticati altri 4697 nuovi casi con un valore di 97 su 100.000 abitanti (sfiorando la soglia di un nuovo caso ogni mille abitanti), pur senza un ulteriore sensibile incremento del trend. È quanto emerge dal bollettino settimanale Dasoe inviato dalla Regione Siciliana in...
Salute

Lazio, nuova piattaforma web per la sorveglianza Covid

Paolo Fruncillo
Una nuova Dashboard per la Sorveglianza COVID-19 del Lazio realizzata in collaborazione tra Dipartimento di Epidemiologia (DEP) del Servizio Sanitario Regionale ASL Roma 1 e Servizio Regionale per la Sorveglianza delle Malattie Infettive (SERESMI) sulla base dei dati di Sorveglianza Covid-19 regionale/ISS. A presentarla il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato. Sono intervenuti il...
Attualità

Covid: in vigore da oggi il super Geen Pass

Ettore Di Bartolomeo
Entra in vigore da domani, 6 dicembre, il cosiddetto “super Green Pass”, o Green Pass rafforzato. Secondo quanto stabilito dal decreto varato dal Consiglio dei Ministri il 24 novembre scorso, vale solo per coloro che sono o vaccinati o guariti. Il nuovo Certificato verde serve per accedere ad attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla in una...
Salute

Covid, 15.021 nuovi casi e 43 decessi in 24 ore

Ettore Di Bartolomeo
Sono 15.021 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (16.632 il 4 dicembre) a fronte di 525.108 tamponi effettuati su un totale di 122.335.117 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità del 5 dicembre. Nelle ultime 24 ore sono stati 43 i decessi (75 il 4 dicembre), che portano il totale...
Politica

Covid, Brunetta: “L’obbligo vaccinale adesso non serve”

Francesco Gentile
“Il green pass rafforzato è la nostra sicurezza. La stragrande maggioranza degli italiani ha scelto di vaccinarsi e gli ultimi giapponesi rimasti a manifestare in qualche angolo di piazza italiana, sono inseguiti dal vituperio delle genti, dal freddo e dalla solitudine”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro della Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, per il quale “sta funzionando...
Società

Covid, Bianchi: “Situazione in nostre scuole sotto controllo”

Angelica Bianco
“Per la scuola c’è grande prudenza. Tutto il mondo segnala un rilancio della pandemia, la situazione oggi nelle nostre scuole è sotto controllo”. Queste le parole di Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione, a ‘Live in Courmayeur’ a Sky TG24. “Col Ministero diamo indicazioni sull’esame di maturità all’inizio del secondo semestre. Stiamo ascoltando tutti, c’è un vivace dibattito sulla questione. Stiamo elaborando...
Economia

Spesa pubblica, superati i mille miliardi. Covid, aiuti, sanità e pensioni fanno decollare i debiti

Francesco Gentile
Nuovo record per la spesa pubblica. Nel 2021 la cifra ha sfondato la barriera dei mille miliardi. Una spesa giustificata dalla crisi pandemica, dagli aiuti a imprese e famiglie, per il funzionamento della macchina pubblica. Lo Stato per garantire servizi, stipendi pubblici, pensioni, sicurezza, scuola, sanità e trasporti, spende tre miliardi al giorno. Seguendo un altro raffronto, in un anno...
Attualità

Super Green Pass. Conto alla rovescia per l’entrata in vigore. Ecco cosa cambia dal 6 dicembre

Paolo Fruncillo
Conto alla rovescia perl’entrata in vigore da lunedì prossimo del Green pass “rafforzato” che si ottiene solo con vaccinazione o guarigione, la cui validità scende da 12 a 9 mesi. Cosa cambia Vediamo nel dettaglio cosa cambia: Il Green pass rafforzato (vaccino o guarigione dal virus) varrà per le zone rosse e gialle, per le zone bianche il governo pensa...