venerdì, 16 Maggio, 2025

Covid

Economia

Nuovo decreto. I dubbi di Confcommercio: imprese in difficoltà, pochi i fondi e blocco della cassa integrazione Covid

Marco Santarelli
“Risposte parziali”, è il giudizio della Confcommercio sul nuovo decreto per il sostegno alle imprese. Una osservazione che coglie l’insoddisfazione “parziale” della Confederazione che rimarca la non estensione della cassa integrazione Covid, “rispetto alla profondità ed alla pervasività dell’impatto della nuova fase della pandemia su tanta parte del terziario di mercato, a partire dalla filiera del turismo”. Un miliardo in...
Salute

Covid, si stabilizza curva, ma segnali allerta da diverse regioni

Angelica Bianco
ROMA (ITALPRESS) – “Dopo 12 settimane di crescita continua, si osservano ora dei segnali di stabilizzazione dell’incidenza, della trasmissibilità sui casi ricoverati in ospedale e dell’occupazione dei posti letto in terapia intensiva. Ma si confermano segnali plurimi di allerta a livello regionale nelle attività di sorveglianza e indagine dei contatti. Lo scenario attuale dell’utilizzo dei servizi ospedalieri rende necessario evitare...
Sanità

Covid: Spallanzani “Omicron meno grave grazie ai vaccini”

Romeo De Angelis
“Allo Spallanzani, nelle ultime quattro settimane, sono state monitorate in maniera sistematica le varianti di SARS-CoV-2. La percentuale di persone contagiate con variante omicron e` rapidamente cresciuta, passando dal 35% della fine di dicembre ad oltre l’80% dell’ultima settimana. Si conferma, inoltre, il dato che il paziente con variante omicron e` prevalentemente ambulatoriale. L’impatto clinico di omicron e` assolutamente limitato...
Economia

Nel 2021 crescono le nuove imprese ma pesa effetto pandemia

Angelica Bianco
Il miglioramento delle prospettive dell’economia viene confermato dai dati sulla creazione di nuove imprese, ma i valori non sono tornati al periodo precedente la pandemia. E’ quanto emerge dal Registro delle Imprese delle Camere di commercio. Secondo Movimprese – l’analisi statistica realizzata da Unioncamere e InfoCamere – il 2021 si è chiuso con un ritrovato slancio delle attività imprenditoriali che,...
Economia

L’Europa della innovazione e ricerca. Confartigianato: presenti con la comunità di università e imprese per discutere di futuro

Gianmarco Catone
Due giorni, – oggi e domani – per aprire una discussione internazionale sulla ricerca, l’innovazione, la democrazia, la partecipazione fino ai cambiamenti climatici e il Covid,. L’occasione è la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa per approfondire nei prossimi mesi le tematiche di ricerca e innovazione, in modo da porre la R&I al centro del dibattito sulle future sfide e priorità...
Economia

Inps, da inizio emergenza covid 6,56 mld di ore Cig, ma meno 35% nel 2021

Anna Garofalo
Il numero totale di ore di cassa integrazione guadagni autorizzate nel periodo dal 1° aprile 2020 al 31 dicembre 2021, per emergenza sanitaria, è pari a 6.567,1 milioni di cui: 2.725,1 milioni di CIG ordinaria, 2.372,4 milioni per l’assegno ordinario dei fondi di solidarietà e 1.469,6 milioni di CIG in deroga. E’ quanto emerge dai dati Inps. Nel mese di...
Salute

Covid, uno studio valuterà l’efficacia “real world” dei monoclonali

Gianmarco Catone
Gli anticorpi monoclonali funzionano anche contro la variante omicron del SARS CoV-2? E sono utili nei pazienti a basso rischio di complicanze in caso di Covid-19? E quali effetti indesiderati presentano? A questi e ad altri interrogativi cercherà di rispondere AntiCov, uno studio di fase 3b, randomizzato, multicentrico, coordinato dalla Fondazione Policlinico Gemelli e finanziato da Aifa. Gli altri centri...
Sanità

Covid, rallenta la crescita dei ricoveri

Giulia Catone
Rallenta la crescita di ricoveri Covid negli ospedali sentinella Fiaso: in una settimana, dal 11 al 18 gennaio, l’aumento è stato del 7,1%: Un incremento decisamente più basso rispetto all’accelerazione del 18% registrata nella settimana precedente, 4-11 gennaio. È quanto emerge dall’ultimo report degli ospedali sentinella della Federazione italiana aziende sanitari e ospedaliere. La rilevazione è stata effettuata in data...
Regioni

Salone Mobile, Porro: “Edizione di giugno in presenza”

Angelica Bianco
La 60esima edizione del Salone del Mobile Milano slitta da aprile alla settimana che va dal 7 al 12 giugno 2022. Una decisione che, secondo quanto rivelato in una intervista esclusiva a “Il Giornale d’Italia” dalla presidentessa Maria Porro, permetterà a espositori e grande pubblico di sfruttare al meglio e in sicurezza le potenzialità di un’edizione interamente in presenza. “Si...
Società

Pandemia, basta overdose. Poche informazioni ma corrette

Ranieri Razzante*
“Massima possibilità di spostamento e riduzione al minimo delle chiusure”. Questa richiesta di libertà arriva come un grido di allarme da parte di tutti i Presidenti delle Regioni italiane. Tutti i virologi più accreditati del mondo, quelli italiani finalmente tutti concordi e nessuno escluso, affermano con decisione che devono essere riviste le regole sulle quarantene. Avevamo dimenticato dagli anni della...