giovedì, 15 Maggio, 2025

Covid

Lavoro

Covid. Contagi e lavoro le donne hanno pagato il prezzo più alto 

Cristina Calzecchi Onesti
La lunga emergenza pandemica ha complicato la vita lavorativa delle donne, specialmente quelle impegnate parallelamente nel lavoro e nella gestione dei figli e degli anziani. Dei diversi provvedimenti urgenti previsti dal Parlamento a sostegno dei lavoratori, nulla c’è in favore dell’occupazione femminile, specie delle madri, sia sul versante delle politiche attive del lavoro sia su quello delle misure di conciliazione...
Salute

Vaccino, Altems: “Serve integrazione per i profughi ucraini in arrivo”

Emanuela Antonacci
Analizzando le vaccinazioni con prima dose, la Regione associata al tasso di copertura più elevato per la fascia d’età 50-79 anni sia il Lazio (93,2%) mentre la Regione con la percentuale minore di vaccinati nella stessa fascia risulta essere il Piemonte (87,2%). Per quanto concerne la fascia d’età 5-19 anni, la Regione associata al tasso di copertura più elevato è...
Sanità

Covid, a febbraio forte riduzione contagi e picco superato

Lorenzo Romeo
Nel mese di febbraio vi è stato una forte riduzione del numero dei contagi: questi rimangono numericamente molto elevati (1,8 milioni), ma la brusca riduzione rispetto al mese precedente (-59%) conferma che abbiamo superato il picco della pandemia verificatosi nello scorso mese di gennaio. E’ quanto emerge dal Report dell’Osservatorio Covid-19 del Centro Studi di Lavoro&Welfare e dello Studio Labores...
Sanità

Covid, 38.375 nuovi casi e 210 decessi in 24 ore

Redazione
Sono 38.375 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (il 25 febbraio 40.948) a fronte di 434.077 tamponi effettuati su un totale di 186.820.082 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime 24 ore sono stati 210 i decessi (il 25 febbraio 193), che portano il totale di vittime da...
Attualità

Covid: Altems, la pandemia in Italia non è ancora sotto controllo

Angelica Bianco
La pandemia non è ancora sotto controllo in Italia, il tasso di riduzione dell’incidenza dei nuovi contagi è infatti in calo di settimana in settimana, rallentando quindi il passo: infatti il numero di nuovi casi per 100.000 abitanti era di 894 persone ogni 100.000 nella settimana tra il 2 e l’8 febbraio: è sceso a 604 ogni 100.000 nella settimana...
Regioni

Frode per incentivi covid destinati a imprese, 13 denunce in Brianza

Angelica Bianco
MONZA (ITALPRESS) – La Guardia di Finanza di Monza ha denunciato 13 brianzoli che, senza averne diritto, avrebbero percepito contributi a fondo perduto, previsti dal Decreto Rilancio, erogati dall’Agenzia delle Entrate a soggetti economici con cali di fatturato, ovvero beneficiato di finanziamenti bancari assististi da garanzia, contemplati dal Decreto Liquidità. Sono oltre 460 mila euro gli incentivi illecitamente percepiti, ricostruiti...
Salute

Salutequità: “Liste d’attesa, i pazienti non possono più aspettare”

Gianmarco Catone
“Ancora un rinvio per il recupero delle prestazioni saltate durante questi due anni di pandemia Covid-19. Mentre la Legge di Bilancio 2022, presentata l’11 novembre al Senato e approvata il 30 dicembre alla Camera, prevede infatti che le Regioni per accedere ai 500 milioni di euro stanziati dallo Stato debbano rimodulare il proprio Piano di recupero delle liste di attesa...
Società

Nel 2020 matrimoni in calo a causa del Covid

Angelica Bianco
Nel 2020 la pandemia ha indotto molte persone a rinviare o rinunciare alle nozze. I matrimoni celebrati in Italia sono stati 96.841, il 47,4% in meno rispetto al 2019. In calo soprattutto le nozze con rito religioso (-67,9%) e i primi matrimoni (-52,3%). È quanto emerge da un report dell’Istat. La battuta d’arresto si osserva a partire da marzo 2020...
Salute

Covid, una giornata per rendere omaggio al personale sanitario

Angelica Bianco
Una giornata di raccoglimento e riflessione per ricordare quanti, tra medici e operatori sanitari, sono scomparsi nell’esercizio della professione e di tutti i medici e odontoiatri che quotidianamente operano a tutela della salute. È arrivata alla sua seconda edizione la “Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”. Un’iniziativa nata da un’idea di Ferzan Ozpetek e di Mogol...