lunedì, 12 Maggio, 2025

Covid

Società

Covid, finisce lo stato d’emergenza. Nuove regole da aprile

Lorenzo Romeo
Termina oggi lo stato d’emergenza per la pandemia da Covid-19 e da domani, 1 aprile, cambiano le regole con un allentamento delle misure. Il superamento delle restrizioni anti-Covid sarà graduale e prevederà alcuni step, tra cui la fine del sistema delle zone colorate e il progressivo superamento del green pass. In particolare, dall’1 aprile resta la misura dell’isolamento per chi...
Attualità

Ucraina, Bianchi: “Attendiamo fino a 25 mila studenti”

Marco Santarelli
“La risposta del mondo dell’istruzione all’emergenza posta dalla guerra in Ucraina è stata ampia. Degli 8.455 studenti ucraini in Italia, 7.500 frequentano scuole stati e 900 quelle paritarie e stiamo operando sulla capacità di attivare i centri provinciali per l’istruzione degli adulti al fine di accelerare la formazione in lingua italiana di molti adulti ucraini giunti in Italia. Tutte le...
Lavoro

Lavoratori fragili, Sindacati e Associazioni di categoria per il ripristino delle tutele Covid. La Cgil: “Appello al Governo, serve una proroga. In troppi a rischio”

Gianmarco Catone
Da domani scatta lo stop alle tutele Covid per i lavoratori fragili. A sottolineare quello che definiscono un errore del Governo, sono sindacati e Associazioni di categoria, che sollecitano il ripristino delle garanzie per quei lavoratori che non possono subire i rischi di un contagio perché già portatori di patologie particolari. Molti i lavoratori a rischio La Cgil nell’imminenza della...
Salute

Covid, preoccupa dato su ripresa dei contagi

Angelica Bianco
“La crescita dei contagi da Covid non si ferma: anche la settimana dal 20 al 26 marzo si chiude con un +5,6%, ed è il terzo aumento settimanale consecutivo. La nota positiva è dovuta al fatto che si registra un rallentamento nella crescita: passiamo da un +29,3% (dal 6 al 12 marzo), al +43,3% (dal 13 al 19 marzo), all’ultimo +5,6%....
Salute

Speranza: “Iniziamo ad affrontare il Covid con strumenti ordinari”

Gianmarco Catone
“Abbiamo appena chiuso la stagione dell’autunno-inverno che è la più difficile per questo virus e l’abbiamo chiusa senza fare chiusure di attività. A stamattina il 91,36% al di sopra dei 12 anni ha fatto la seconda dose di vaccino, e siamo quasi al 90% per prime dosi e tra i migliori al mondo per il booster. Il virus non scompare,...
Lavoro

Covid, cresce trasmissibilità e occupazione in area medica

Gianmarco Catone
Nuova settimana con i dati Covid in crescita. A certificarlo la cabina di regia attraverso il proprio monitoraggio settimanale. “In aumento la trasmissibilità, l’incidenza ed il tasso di occupazione dei posti letto in area medica, mentre si continua a osservare una diminuzione del numero di persone ricoverate in terapia intensiva”, si legge nel report. La cabina di regia ribadisce “la necessità...
Società

Scuola, le regole sui contagi dopo la fine dello stato di emergenza

Emanuela Antonacci
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in vista della cessazione dello stato di emergenza a partire dal prossimo primo di aprile. Il decreto contiene anche misure che riguardano la scuola e fanno seguito a quelle già inserite nel cosiddetto “decreto Ucraina”,...
Sanità

Covid: in aumento i contagi sul lavoro ma decessi in calo

Emanuela Antonacci
Dall’inizio della pandemia allo scorso 28 febbraio i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail sono 229.037, pari a oltre un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e all’1,8% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data. A rilevarlo è il 25esimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale da...
Salute

Covid, Altems raddoppiano i nuovi casi settimanali in 30 giorni

Marco Santarelli
Nell’ultimo mese la coda della quarta ondata relativamente al valore dell’incidenza settimanale di nuovi casi di Covid-19 è raddoppiata passando da un’incidenza media nazionale di 382 nuovi casi ogni 100.000 abitanti a 723 nuovi casi ogni 100.000 abitanti. Nell’ultima settimana, il valore più alto si registra in Regione Umbria che segna 1.383 nuovi casi ogni 100.000 abitanti seguita dalla Regione...
Economia

Pubblici esercizi, emergenza continua. Stoppani (Fipe) tra Covid e crisi Ucraina, persi 24 miliardi e 194 mila posti di lavoro

Marco Santarelli
Pubblici esercizi della ristorazione emergenza continua. Il rapporto 2021 della Fipe è tutto in salita: per 6 imprese su 10 il ritorno ai fatturati pre-Covid non arriverà prima del 2023. Prosegue anche l’emergenza occupazionale, con 194mila professionisti di bar e ristoranti persi nel periodo della pandemia. Il presidente Stoppani: “Serve una vera politica di settore”. Affari azzerati La lunga notte dei...