mercoledì, 7 Maggio, 2025

Covid

Società

Rapporto annuale del Censis su fake news

Angelica Bianco
È stato presentato presso la sala Capitolare del Senato il secondo rapporto annuale Censis-Ital Communications sulla buona comunicazione relativa all’emergenza quotidiana come Covid e guerra russo-ucraina. La ricerca evidenzia come il susseguirsi di emergenze imprevedibili generi una domanda di informazione dalla quale nessun cittadino è escluso. La comunicazione ha un ruolo fondamentale nella rappresentazione della realtà e i professionisti del...
Società

Il Covid presenta il conto allo sport, persi 1,7 mln di praticanti

Romeo De Angelis
Un milione e 760mila tesserati e 5.166 associazioni e società dilettantistiche in meno. Tanto è costata la pandemia allo sport italiano secondo i dati emersi nella presentazione del report “I Numeri dello Sport 2019-2020” elaborato dal Centro Studi e Uffici Statistici del Coni e presentato oggi al Salone d’Onore dal massimo dirigente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Giovanni Malagò, dal...
Società

Quarta dose di vaccino anche per gli over 60

Emanuela Antonacci
Il Ministero della Salute con una circolare autorizza la somministrazione di una seconda dose booster, purché sia trascorso un intervallo minimo di almeno 120 giorni dalla prima dose di richiamo o dall’ultima infezione successiva al richiamo, a tutte le persone sopra i 60 anni. Una seconda dose di richiamo è particolarmente raccomandata alle persone con elevata fragilità motivata da patologie...
Società

280mila ragazzi stranieri: pensano in italiano, sognano un futuro lontano

Cristina Calzecchi Onesti
In Parlamento non sarà una battaglia facile quella per lo ius scholae, che, secondo le stime dell’Istat, riconoscerebbe la cittadinanza italiana a una platea di circa 280mila ragazzi stranieri nati in Italia o arrivati prima del compimento dei 12 anni, che risiedono legalmente e che hanno frequentato regolarmente almeno 5 anni di studio nel nostro Paese, in uno o più...
Il Cittadino

Ecologia di guerra

Tommaso Marvasi
Per “tassonomia europea” – termine che, confesso la mia ignoranza, mi era sconosciuto fino a poche settimane fa – si intende un sistema che classifica le attività economiche considerate sostenibili e, quindi, utili a raggiungere la neutralità climatica nell’Ue: si tratta, nella sostanza, di una elencazione degli investimenti che la UE ritiene finalizzati alla salvaguardia ambientale. L’obiettivo – definito con...
Salute

Covid: ministero Salute esorta le Regioni a potenziare posti letto

Lorenzo Romeo
Sarà necessario un nuovo ampliamento dei posti letto e in terapia Intensiva dedicati al COVID negli ospedali e prevedere “la corretta e tempestiva presa in carico dei pazienti affetti da malattia da SARS-CoV-2, con particolare riferimento alle categorie più fragili. È quanto chiede il ministero della Salute alle Regioni con una circolare alla luce dell’attuale andamento epidemico e in considerazione...
Salute

Stanziati 2Mln per quattro progetti di ricerca sul Covid

Emanuela Antonacci
Sono quattro i progetti selezionati da Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Networking, ricerca e formazione sulla Sindrome Post- Covid”, iniziative di altissimo valore scientifico a cui sono destinati complessivamente due milioni di euro. Oggetto d’indagine, dei quattro percorsi di ricerca multidisciplinari, è la diffusione della conoscenza sul Long-Covid, con un approccio innovativo in linea con gli indirizzi previsti nel Pnrr....
Salute

Covid, Brusaferro: “Siamo In partita, sbagliato sottovalutare virus”

Redazione
“Siamo in partita” (contro il Covid, ndr). Lo dice, in un’intervista al Corriere della Sera, Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss). “Noi – ha aggiunto – la stiamo monitorando attentamente. La raccolta dei dati è fondamentale per comprendere e contenere le sue evoluzioni In altre parole, siamo sul pezzo. Abbiamo una larga fascia di popolazione immune e questo...
Società

Prorogata fino al 30 novembre autodichiarazione aiuti Covid

Marco Santarelli
Con il provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, viene prorogato al 30 novembre 2022 il termine di scadenza per l’invio del documento che serve ad attestare che l’importo complessivo dei sostegni economici fruiti non superi i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea “Temporary Framework”. L’autodichiarazione deve essere inviata tramite il servizio web disponibile nell’area riservata...
Politica

Mascherine: proroga su sanità e mezzi di trasporto. Uso libero per esame di maturità

Maurizio Piccinino
Fisco con nuove date per i versamenti, e la semplificazione dei moduli per i pagamenti. Nuove opere per il Giubileo e per la manutenzione delle strade di Roma. Sostegno al settore crociere con ulteriori attracchi temporanei nell’area veneziana. Fondi per chi ha subito uno stress psicofisico da Covid. Ma la decisione più attesa del Consiglio dei ministri tenuto ieri mattina...