giovedì, 3 Aprile, 2025

Covid 19

Salute

Covid, studio Iss evidenzia ruolo protettivo interferone

Francesco Gentile
La risposta immunitaria innata stimolata dall’interferone (IFN) di tipo I, rilasciato a sua volta dalle cellule dendritiche plasmacitoidi (pDC) nella fase iniziale dell’infezione da Sars-CoV-2, svolge un ruolo chiave nel prevenire la progressione della malattia da Covid-19. Un team di ricercatori (Università San Raffaele di Milano, Policlinico di Tor Vergata, Università di Padova, Metabolic Fitness Association) coordinati dall’Istituto Superiore di...
Sanità

Covid, Rt in lieve calo a 0,97, 17 regioni a rischio moderato

Paolo Fruncillo
Nel periodo 11 – 24 agosto 2021, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,97 (range 0,92- 1,01), prossimo alla soglia epidemica ed in lieve diminuzione rispetto alla settimana precedente (1,01). E’ quanto si legge nella bozza del monitoraggio settimanale ISS-ministero della Salute. Si osserva una lieve diminuzione anche dell’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero...
Salute

Covid, sale l’incidenza settimanale

Angelica Bianco
Continua l’aumento dell’incidenza settimanale del Covid-19 a livello nazionale, secondo quanto emerge dalla bozza del report settimanale della cabina di regia: 68 per 100.000 abitanti (02/08/2021-08/08/2021) rispetto a 62 per 100.000 abitanti (26/07/2021-01/08/2021), dati flusso ISS. L’incidenza rimane al di sopra della soglia settimanale di 50 casi ogni 100.000 abitanti che potrebbe consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento...
Attualità

Scopre con controlli post Covid raro tumore cardiaco, salvato

Redazione
Filippo, 38 anni, piemontese, lo scorso novembre si ammala di Covid-19. Supera bene l’infezione ma una TAC polmonare di controllo, a febbraio 2021, evidenzia una dilatazione dell’aorta e una massa di 2,5 centimetri all’interno del ventricolo sinistro. I medici lo sottopongono a tre mesi di terapia anticoagulante, sotto stretta osservazione, pensando a una complicanza trombotica del Covid-19, ma la massa...
Economia

La seconda ondata Covid frena la ripresa dell’economia europea

Redazione
Dopo il marcato aumento nel terzo trimestre, nell’area dell’euro l’attività economica è attesa diminuire nel quarto, condizionata dall’emergenza sanitaria e dalle nuove misure di contenimento della diffusione del Covid. Così l’Euro zone economic outlook realizzato da Ifo, Istat e Kof. L’inflazione annuale si attesterà su livelli decisamente contenuti per poi accelerare progressivamente a partire dal primo trimestre del 2021. Il...
Attualità

Un Natale da NON dimenticare

Domenico Turano
Un provvedimento di governo etichettato come “incomprensibile” perché in questo Natale ci terrà separati ma ritenuto necessario per essere tutti uniti nella lotta contro il Covid-19.  Sarebbe un grave errore non saperne cogliere ogni aspetto utile con la dovuta diligenza e   ragionevolezza anche per consegnare insegnamenti ai posteri perché possano far tesoro di tutte le difficili e dolorose conseguenze...
Attualità

Vaccino covid 19. La speranza nella prudenza 

Antonio Cisternino
La pandemia SARS-CoV-2 è diventata la peggiore crisi sanitaria dell’ultimo secolo per l’alta contagiosità ed il gran numero di decessi. Ed il lavoro senza sosta e preziosissimo di Tutti-scienziati, medici, personale sanitario, amministratori, politici ed altri- ha fin qui prodotto un gran numero di informazioni che ci permettono oggi di poter orientare meglio le nostre terapie e le strategie sanitarie...
Attualità

La pandemia e i valori compromessi

Giampiero Catone
Oggi, conosceremo le nuove norme decise dal Governo per fronteggiare l’impennata della pandemia: un fatto che riguarda, in forme ancora più gravi delle nostre, la quasi generalità del nostro continente e tanta parte del pianeta. Nell’attesa quindi di conoscere quali siano le restrizioni, dettate dal nuovo dpcm, cui dovremo adattarci e che, nell’attesa di un vaccino, sono ancora più o...
Economia

Il Governo sfodera la diligenza del buon padre di famiglia mentre Mes, Comunicazione e Coronavirus tengono banco. Fino a quando durerà questo cambio di rotta?

Domenico Turano
Pentimento operoso questo cambio di rotta da parte del Governo sulle sue ultime edulcorate disposizioni o la paura fa novanta? E fino a quando durerà? Una cosa è certa: l’epidemia da covid-19 sta dimostrando che è viva e vegeta e, soprattutto, preoccupa finalmente anche quelli che erano scettici, restii e poco inclini a recepire le disposizioni del Governo, criticando, a...
Attualità

Siamo al “GLOBAL THINKING”. Pensiero unico globale, su tutto

Carlo Pacella
Vogliono far perdere definitivamente il senso di orientamento e di critica oggettiva sui fatti del mondo. È vero che giornalisticamente e televisivamente si lascia ancora spazio alle opposizioni e a pensieri “altri”, ma, il pensiero che si vuole affermare è UNO e UNO SOLO. Ogni altro pensato e ogni altra riflessione è accettata solo allo scopo di rafforzare ciò che...