martedì, 1 Aprile, 2025

Covid 19

Salute

I vaccini contro il Covid-19 hanno minore efficacia sui fumatori

Gianmarco Catone
La risposta immunitaria ai vaccini non è immediata e uguale per tutti: diversi fattori possono impattare negativamente o positivamente sul numero di anticorpi prodotti dal vaccino e sul profilo dei livelli anticorpali (le cosiddette IgG, le immunoglobuline G) nei mesi seguenti all’inoculazione. I ricercatori del CoEHAR in collaborazione con l’Università di Pavia e l’Università Statale di Milano, si sono chiesti...
Attualità

Pechino2022: registrati altri 34 nuovi casi Covid-19

Redazione
Sono 34 i nuovi casi di coronavirus registrati fra gli ultimi arrivi a Pechino, in vista dei Giochi Invernali che scatteranno il 4 febbraio. Di questi 34, 13 sono atleti o team officials e in generale 23 positività sono state riscontrate direttamente in aeroporto mentre 11 dentro la ‘bolla’ messa su per l’evento. Il Comitato olimpico polacco, intanto, fa sapere...
Salute

In Italia vaccinato meno di un bambino su quattro tra 5 e 11 anni

Anna Garofalo
Oltre 64 mila nuovi casi di Covid-19 nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni in una settimana (dal 2 al 9 gennaio), con 113 ospedalizzazioni e un ricovero in terapia intensiva. A rilevarlo, alla luce dei dati contenuti negli ultimi due bollettini dell’Istituto Superiore di Sanità, è la Società Italiana di Pediatria che torna a ricordare ai...
Salute

Aifa: “Non esistono antibiotici efficaci per il Covid-19”

Gianmarco Catone
In merito alle recenti notizie di stampa relative alla carenza dell’azitromicina anche a seguito del suo utilizzo eccessivo e improprio per il Covid-19, Aifa precisa che “l’azitromicina, e nessun antibiotico in generale, è approvato, né tantomeno raccomandato, per il trattamento di Covid-19”. Fin dall’inizio della pandemia, Aifa, si legge in una nota, “ha scoraggiato fortemente l’uso dell’azitromicina per il Covid....
Società

Migranti, Frontex: “Arrivi 2021 in Europa oltre i livelli pre-Covid”

Angelica Bianco
Secondo i dati preliminari raccolti da Frontex, il numero totale di attraversamenti illegali delle frontiere nel 2021 è stato di poco inferiore a 200.000, il numero più alto dal 2017. Si tratta di un aumento del 36% rispetto al 2019 e del 57% rispetto al 2020, quando era stato notevole l’impatto delle restrizioni per il Covid-19. “Ciò suggerisce che fattori diversi...
Salute

Covid, dal 4 gennaio pillola antivirale distribuita alle Regioni

Ettore Di Bartolomeo
Il Cts dell’Aifa ha autorizzato due antivirali – molnupiravir e remdesivir – per il trattamento di pazienti non ospedalizzati per Covid-19 con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo di Covid-19 grave. Il molnupiravir è un antivirale orale (autorizzato per una distribuzione in condizioni di emergenza con Decreto...
Attualità

Covid, Figliuolo: “Ecco il piano per fermare Omicron”

Ettore Di Bartolomeo
“Siamo pronti a vaccinare tutti i cittadini che lo vorranno e ad avviare lo screening nelle scuole. Ora più che mai dobbiamo ricordarci che il vaccino è l’unico sistema per proteggerci dal virus e dalle sue varianti”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario per l’emergenza contro la pandemia, secondo cui: “Aumentare il numero...
Attualità

Mercato immobiliare. Compravendite record e per il 2022 si annuncia il boom

Francesco Gentile
Il Mercato immobiliare antidoto alle paure della pandemia In un momento in cui il sistema Paese sta facendo lo slalom tra le speranze di ripresa e la continua preoccupazione per l’allarme Covid, c’è un settore che sembra in ottima salute:  il mercato immobiliare residenziale. Secondo un’indagine della Federazione italiana mediatori agenti d’affari, sul consuntivo 2021 e le previsioni per il...
Turismo

Vacanze in sicurezza in Alto Adige in “giallo”

Angelica Bianco
Tornano le restrizioni anti contagio in Italia. Da lunedì l’Alto Adige diventerà “zona gialla” a seguito del persistere dell’alta incidenza di casi di Covid-19. Scatterà l’obbligo della mascherina all’aperto e sui mezzi pubblici, partirà la misura del “Super” Green Pass. Nella provincia di Bolzano, che presenta un tasso di vaccinati fra i più bassi in Italia, godersi una vacanza in...
Salute

Covid, terze dosi l’87% delle vaccinazioni degli ultimi 45 giorni

Ettore Di Bartolomeo
Il super green pass ancora non smuove gli ultimi esitanti al vaccino, sono infatti ferme a 31.829 le prime dosi somministrate in un giorno, il 30 novembre, verso le 348.863 dosi somministrazioni di terze dosi (booster), su 401.900 dosi totali somministrate in un giorno. Negli ultimi 45 giorni, inoltre, le terze dosi la fanno da padrone, rappresentando ben l’87% di...