sabato, 12 Aprile, 2025

Covid 19

Attualità

Agenda del dopo-virus: evitare l’emergenza a puntate

Giuseppe Mazzei
Abbiamo dato al virus 40 giorni di vantaggio. Ora dobbiamo recuperare. Eppure in Italia avevamo iniziato bene. Il 31 gennaio il Governo aveva dichiarato lo stato di emergenza sanitaria. Ci fu subito un’ondata di accaparramento di mascherine e Amuchina. E poi finì tutto lì. Le tappe successive della realizzazione della politica di emergenza sono state tante, troppe, incerte e non...
Sanità

Vaccino anti Covid-19, fondi all’istituto Spallanzani. Otto milioni per assicurare la ricerca

Angelica Bianco
Sarà in Italia l’istituto “Spallanzani”, ad occuparsi dell’individuazione di un vaccino contro il COVID-19. È stato firmato a Roma il protocollo d’intesa tra il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, il ministro della Salute, Roberto Speranza, il ministro dell’Università e della Ricerca scientifica, Gaetano Manfredi, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’IRCCS “Spallanzani”, prevede lo stanziamento di 8 milioni di...
Economia

Coronavirus: Bankitalia “DL adeguato, ma usare risorse in modo oculato”

Redazione
“Il disegno delle misure, che ha un orizzonte di breve periodo, e l’entità dell’impegno finanziario appaiono adeguati alla fase attuale di sviluppo dell’epidemia” ma “le risorse che il Paese prenderà a prestito andranno utilizzate in maniera oculata, per affrontare l’emergenza e avviare la ripresa”. Lo spiega la Banca d’Italia, in una memoria presentata alla Commissione Bilancio del Senato sul decreto...
Sanità

Coronavirus: Confcooperative Sanità “screening per tutti gli operatori”

Redazione
Avviare una campagna di screening per la verifica della positività al Covid-19 rivolta a tutti gli operatori sanitari e sociosanitari, sia pubblici che privati. È la richiesta contenuta nelle lettera che il presidente di Confcooperative Sanità, Giuseppe Maria Milanese, ha inviato al ministro della Salute Roberto Speranza. “Tra le forze che il Ssn sta mobilitando per far fonte alla crisi...
Sanità

Contagi da Coronavirus e malati di altre patologie, la disorganizzazione più del virus crea drammi e morti innocenti

Giampiero Catone
Ora che l’emergenza Coronavirus. non lascia spazio quasi più a nulla occupando televisioni, giornali, social, approfondimenti, virologi talvolta anche in contrapposizione tra loro. E ancora tutto il resto degli appelli anti contagio oggi chiamato “distanziamento sociale”: dai cori sui balconi, agli inviti di cantanti e attori per far rimanere tutti a casa. Ecco in tutto questo c’è da chiedersi –...
Europa

Provvedimenti europei: tante le fake news

Raffaele Bonanni
Può senz’altro essere ambiguo e triste, ma chi più e chi meno, siamo fatti tutti così: i grandi cambiamenti, quelli che esigono forzature sulle nostre abitudini, egoismi, timori, mancanza di coraggio, come d’incanto avvengono sempre in presenza di grandi eventi vissuti da tutti come pericolo per il futuro. Anzi la paura degli accadimenti, più destabilizza ogni certezza, più le mete...
Società

Ricette e farmaci, la burocrazia crea nuovi problemi agli anziani

Maurizio Piccinino
“Non si stanno favorendo i pazienti che hanno risparmiato di assembrarsi nei nostri ambulatori ma adesso sono costretti a file davanti alle farmacie in barba alle norme sugli assembramenti e con il rischio di contagio”. Ecco come la burocrazia crea problemi anche dove ci si aspettano semplificazioni e garanzie, in questo caso, per la propria e altrui salute. Il caso...
Attualità

Emergenza Coronavirus, Diocesi in prima linea

Carmine Alboretti
La Chiesa Italiana è scesa in campo per contribuire a rispondere all’emergenza Covid-19. Molte Diocesi italiane – a partire dalle più provate dall’emergenza – si sono mobilitate. Bergamo ha messo a disposizione di medici e infermieri 50 camere singole del Seminario, altre 10 le ha offerte Lodi e così Roma e Taranto; Cremona ha reso disponibili 25 posti per operatori...
Società

Coronavirus: Anm “gravissimo sovraffollamento carceri”

Redazione
Tra le tante cose che la drammatica emergenza di queste settimane ha fatto emergere, vi è la “gravissima condizione di sovraffollamento delle carceri italiane”. Lo sottolinea la Giunta Esecutiva Centrale dell’Associazione Nazionale Magistrati. Quando finalmente, “speriamo presto, torneremo allo svolgimento ordinario delle nostre attività, avremo tutti il dovere di non dimenticare il carcere e le condizioni dei detenuti, predisponendo –...
Sanità

Coronavirus, i dati dell’Iss sui decessi: età, patologie preesistenti, gli uomini i più colpiti

Ettore Di Bartolomeo
I dati sui decessi da Coronavirus raccontano che quasi il 99% ha più di 50 anni; l’età media alla morte è di 78,5 anni; circa il 70% sono maschi e nel 98,8% dei casi presentano una o più patologie preesistenti al contagio da coronavirus. Il dato è stato pubblicato nelle ultime ore nell’ultimo aggiornamento epidemiologico dell’Istituto. Aggiornate anche le analisi...