lunedì, 5 Maggio, 2025

Covid 19

Società

Dalla Cei aiuti anche all’Africa

Ettore Di Bartolomeo
A pochi giorni dagli interventi straordinari, per un totale di 16 milioni di euro, disposti per far fronte all’emergenza coronavirus in Italia, la Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha deciso lo stanziamento di altri 6 milioni di euro, provenienti dai fondi dell’otto per mille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, per aiutare i Paesi africani e altri Paesi poveri...
Società

Coronavirus: produzione industriale mascherine nelle carceri italiane

Redazione
400mila mascherine protettive al giorno, 320 detenuti al lavoro, 8 macchinari tecnologicamente avanzati, 3 stabilimenti produttivi situati all’interno di altrettante sedi penitenziarie. È il progetto per la produzione industriale di mascherine protettive realizzato in partnership fra Commissario straordinario di governo per l’emergenza Covid-19 e Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. La produzione servirà a soddisfare prioritariamente il fabbisogno di...
Attualità

La vita rallentata e distanziata

Giuseppe Mazzei
Questa pandemia ci ha messo di fronte a molte delle nostre debolezze e ha smontato l’immagine che abbiamo di noi stessi, come di esseri invincibili, perfetti, immersi in una civiltà superiore che guarda dall’alto in basso non solo il passato ma anche la natura e la materia. Abbiamo scoperto che, mentre galoppiamo verso il futuro su una biga trascinata da...
Società

Dimmi quel che mangi e ti dirò chi sei…

Danila Antonacci
In un contesto così critico, dove i media non hanno occhi che solo per il Covid-19, dove i nostri “arresti domiciliari” pare che si protrarranno ancora per un periodo relativamente lungo, dove i nostri piccoli o grandi piaceri quotidiani si sono estremamente ridotti, è cosa buona e giusta ricordare uno dei nostri piaceri più antichi, più primordiali e più “terapeutici”...
Attualità

Antimafia e prevenzione

Tommaso Marvasi
Si sta dibattendo in questi ultimi giorni, in quasi tutti i talkshow televisivi, del timore, reale, che le piccole e medie imprese, sfibrate dalla crisi da coronavirus, trovino l’aiuto economico – che lo Stato potrebbe dare soltanto fino a un certo punto e che il sistema bancario potrebbe lesinare o rendere difficile o negare – rivolgendosi a chi può disporre...
Economia

Costruiamo economie solidali a difesa dell’intera umanità

Gianluigi Facchini
 Il mondo che verrà. Servirà fratellanza contro gli egoismi. Dobbiamo ora scegliere la vita. Puntiamo su un domani migliore. Un futuro tutto da scrivere, da vivere e realizzare. Ecco quindi che ogni riflessione sul domani può darci indicazioni sul come affrontare l’emergenza, e soprattutto il dopo, quando il primo problema sarà risollevare l’economia non solo nazionale e internazionale, ma quella...
Economia

Il “Made in Italy Family” aiuta le aziende in crisi

Angelica Bianco
La pandemia in atto sta lasciando emergere la straordinaria capacità solidarietà del popolo italiano.  Di esempi ce ne sono tantissimi, basta leggere le pagine di cronaca dei quotidiani di questi difficili giorni. Forse avevamo bisogno di attraversare una prova così delicata e dura per capire quanto sono importanti le relazioni personali e l’empatia. Lo dimostra anche una recente iniziativa che...
Attualità

Covid-19, con la sorveglianza digitale diritti a rischio

Carmine Alboretti
Access Now, Amnesty International, Human Rights Watch e Privacy International hanno lanciato un appello affinché le tecnologie di sorveglianza digitale per combattere il Covid-19 rispettino i diritti umani. “La pandemia da Covid-19 è un’emergenza di salute pubblica globale che necessita di una risposta coordinata e su larga scala dai governi – si legge nel testo che è stato predisposto per...
Società

Coronavirus: 50% italiani si prepara a nuovi viaggi con ricerche online

Redazione
Il 50% si prepara facendo delle ricerche in Internet, il 46% fantastica sulle attività da fare nella casa vacanza, Il 23% insegna addirittura ai figli qualche parola nella lingua del luogo che si vuole visitare e il 19% arriva addirittura a cucinare qualche piatto tipico. Gli italiani in quarantena si preparano così ai viaggi da fare quando l’emergenza da coronavirus...
Attualità

Se prevarranno gli egoismi sarà la fine dell’Unione

Giampiero Catone
Per molti l’Europa rimane un grande sogno, per questo dobbiamo dire no agli egoismi e abbracciare una Unione forte e solidale. Oggi di fronte ad una emergenza sanitaria così devastante e drammatica possiamo ancora dirci europei, a condizione che ci sia una condivisione di valori, altrimenti quell’insieme di Stati, di cittadini che hanno visto in questa grande idea, il coronamento...