sabato, 22 Febbraio, 2025

Covid 19

Crea Valore

L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr

Ubaldo Livolsi
Le Cassandre che prevedevano che l’economia globale sarebbe stata abbattuta dal formidabile uno-due rappresentato prima dalla pandemia da Covid-19, poi dalla guerra seguita all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, sono state smentite. La grande recessione, con calo del reddito e dell’occupazione, non si è palesata. Se guardiamo alla nostra Nazione, nel biennio 2021-22 l’economia è cresciuta, al netto dell’inflazione, del...
Esteri

Accademia delle scienze di Pechino nega l’esistenza di nuove varianti emerse dall’epidemia di Covid in Cina

Valerio Servillo
Una recente analisi dei casi di Covid-19, a Pechino, ha suggerito che non sono emerse nuove varianti dalla recente epidemia in Cina. Dopo quasi tre anni di rigide politiche “zero-Covid” , il 7 dicembre scorso il governo cinese ha abbandonato la maggior parte delle restrizioni. L’improvviso cambiamento ha riacceso il focolaio virale, sollevando il timore che l’epidemia potesse produrre una...
Sanità

Iss: bando da 4mln per la ricerca sul Covid-19

Emanuela Antonacci
Conoscere meglio Sars-CoV-2, a partire dalla caratterizzazione delle sue varianti e dei meccanismi di diffusione e patogenicità fino all’individuazione di strategie innovative per la diagnosi, la prevenzione e la cura. È questo l’obiettivo del bando per il finanziamento di progetti di ricerca biennali, del valore di 4 milioni di euro (finanziati dal ministero della Salute attraverso ISS), appena pubblicato nell’ambito...
Salute

Altems: improbabili nuove ondate di Covid

Emanuela Antonacci
Il numero di nuovi casi covid-19 emersi nella popolazione nazionale risulta ormai stabile, con piccole oscillazioni che non fanno temere l’avvio di una nuova ondata nelle prossime settimane. La settimana appena trascorsa evidenzia un calo dell’incidenza settimanale, registrando un valore nazionale pari a 275 nuovi casi ogni 100.000 residenti. È quanto emerso dalla centesima puntata dell’Instant Report Covid-19, una iniziativa...
Società

Covid-19 è “sindemia”. I fattori sociali rendono il virus più cattivo

Domenico Della Porta
“Dobbiamo considerare la pandemia da Covid 19 dentro una logica di sindemia, dove cioè aspetti biologici e aspetti sociali interagiscono e nella loro interazione si definiscono anche i livelli di rischio e di suscettibilità delle persone e delle comunità. Che è esattamente l’obiettivo della sanità pubblica”. Con questa interessante considerazione tratta da un’intervista di Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di...
Salute

Salute: ottimizzati piani d’intervento in caso di nuove pandemie

Emanuela Antonacci
È stato sviluppato in collaborazione con il centro di super-calcolo della Hokkaido University, il primo framework di ottimizzazione per supportare i piani di intervento in caso di emergenze analoghe a COVID-19, ovvero di epidemie caratterizzate da un alto tasso di infezione e in grado di porre il sistema sanitario, la società e l’economia sotto stress. La ricerca è stata realizzata...
Società

Formazione in videoconferenza come quella in presenza

Domenico Della Porta
Con l’approvazione il 20 maggio scorso del Disegno di Legge 2604 (convertito con modificazioni del D.L. 24 marzo 2022 n. 24), a cui è stato aggiunto l’art. 9bis che equipara la formazione in Videoconferenza (FAD sincrona) alla didattica in aula in materia di salute e sicurezza sul lavoro, viene superato quanto previsto dalla legge 215/2021 che prevedeva, tra l’altro, una...
Salute

Covid-19: ad aprile + 6,3% contagi sul lavoro

Marco Santarelli
Dall’inizio della pandemia al 30 aprile 2022, i contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail sono stati 260.750, pari a circa un quinto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e all’1,6% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità alla stessa data. È quanto emerge dal ventisettesimo report nazionale sulle infezioni di origine professionale...
Lavoro

Covid malattia professionale. Enpam chiede indennizzi

Gianmarco Catone
La Commissione europea chiederà a tutti gli Stati membri di inserire nelle legislazioni nazionali il Covid-19 tra le malattie professionali per tutelare gli staff di assistenza sociosanitaria e a domicilio. “Si tratta di un’importante presa di posizione nei confronti di medici e odontoiatri – ha commentato il presidente dell’Enpam, l’ente previdenziale dei medici, Alberto Oliveti – soprattutto perché conferma quello...
Salute

Mascherina fino all’estate nei luoghi di lavoro

Emanuela Antonacci
L’accordo raggiunto tra il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero della Salute e Ministero dello Sviluppo Economico sulle misure da adottare per il contrasto alla epidemia da Covid-19, resterà valido fino alla revisione a fine giugno prossimo. Fino ad allora resta obbligatorio l’uso delle mascherine negli ambienti di lavoro condivisi. Durante l’incontro, organizzato proprio per valutare le misure...