venerdì, 21 Febbraio, 2025

Covid 19

Salute

Nel Lazio somministrati 63mila vaccini contro l’influenza, ma solo 687 contro il Covid

Francesco Gentile
Sono 63mila le vaccinazioni effettuate nella Regione Lazio in soli dieci giorni a seguito dell’avvio della campagna di prevenzione per contrastare l’influenza stagionale e il Covid-19.  In particolare, 62mila e 293 utenti hanno effettuato l’antinfluenzale (57.946 somministrato dai Medici di medicina generale, 2.787 dai pediatri di libera scelta, 1.374 dai servizi aziendali e 186 presso le farmacie) e 687 dosi...
Salute

Avviata la campagna di vaccinazione anti Covid-19 per il 2023/24

Cristina Gambini
In concomitanza con la campagna antinfluenzale per la stagione 2023/24, il Servizio sanitario nazionale ha avviato una campagna nazionale di vaccinazione anti Covid-19 con l’utilizzo di nuovi vaccini adattati a Omicron XBB.1.5. L’obiettivo della campagna di vaccinazione è quello di prevenire la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi di Covid-19. Categorie a maggior rischio La Circolare ministeriale del 27...
Economia

La Regione Sicilia stanzia 65 milioni per le imprese danneggiate dal Covid-19

Valerio Servillo
65 milioni di euro, derivanti dal Piano operativo Fesr 2014/20, da destinare al sostegno delle imprese siciliane. È quanto si legge in una nota della Regione Sicilia. Nel dettaglio, attraverso un nuovo accordo con Irfis elaborato dall’assessorato dell’Economia, le risorse saranno utili allo scorrimento della graduatoria che aveva assegnato finanziamenti a tasso zero in favore delle aziende con sede in...
Salute

Aumentano i casi di Covid negli Stati Uniti, ma per gli esperti non è il momento di farsi prendere dal panico

Paolo Fruncillo
I casi di Covid-19 stanno aumentando negli Stati Uniti, ma gli americani sono più preparati che mai per affrontare la stagione dei virus respiratori invernali. L’immunità diffusa dall’infezione da Covid o dalla vaccinazione, così come i richiami aggiornati, stanno rassicurando i funzionari della sanità pubblica. “Oggi è diverso”, ha affermato la Dottoressa Mandy Cohen, direttrice dei Centers for Disease Control...
Sanità

Decretata la fine della pandemia, ma resta il Long Covid

Cristina Gambini
Sono passati tre anni dalla comparsa del Covid-19 e il virus continua a tenere in scacco il mondo intero. Lo stato di emergenza è cessato, coma ha dichiarato l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ma resta preoccupante il fenomeno del Long Covid, una sindrome che colpisce milioni di persone e che ha effetti debilitanti che persistono anche dopo la prima infezione. Uno...
Europa

Commissione Ue presenta la riforma del patto di stabilità

Leonzia Gaina
Rafforzare la sostenibilità del debito pubblico promuovendo una crescita sostenibile e inclusiva in tutti gli Stati membri attraverso riforme e investimenti. È questo l’obiettivo della proposta della Commissione europea per la riforma del Patto di Stabilità e Crescita, ovvero le regole di governance economica della Ue.   Le proposte di Bruxelles tengono conto della necessità di ridurre i livelli del...
Esteri

Allarme medico: emergono possibili collegamenti tra vaccinio contro il Covid e acufene

Valerio Servillo
Sviluppato dell’acufene dopo essere state vaccinate contro il Covid . Sebbene non ci siano ancora prove che i vaccini abbiano causato questa condizione, tra i ricercatori sono emerse teorie per un possibile collegamento. Shaowen Bao, professore associato presso il dipartimento di fisiologia del College of Medicine dell’Università dell’Arizona, Tucson, ritiene che la causa possa essere l’infiammazione in corso, specialmente nel...
Cronache marziane

Libertà nella rete e libertà dalla rete

Federico Tedeschini
Ieri Kurt il Marziano mi ha indicato diversi articoli della stampa quotidiana che segnalavano il curioso episodio della mail inviata alla Fondazione Einaudi da parte di You Tube, di cui riporto – testualmente – un estratto, prima di abbandonarmi a qualche elementare considerazione: “Il nostro Team ha esaminato i Tuoi contenuti e purtroppo riteniamo che violino le nostre norme sulla...
Esteri

Scandalo “partygate”: Boris Johnson affronta l’udienza sui festini irregolari durante la pandemia

Marco Santarelli
Boris Johnson è tornato dove gli piace stare, ovvero al centro dell’attenzione. Ma questa volta le circostanze non sono delle più felici. L’ex primo ministro britannico deve affrontare, mercoledì, l’udienza per aver ingannato il Parlamento riguardo alle feste che violavano le regole negli edifici governativi durante la pandemia di coronavirus. Johnson si è detto ottimista ed ha affermato che le...
Esteri

“Grande Mela”: scoperti 1milione di topi positivi al Coronavirus

Marco Santarelli
Una recente ricerca scientifica realizzata a New York ha rivelato la presenza nella metropoli di oltre un milione di “Rattus norvegicus” (topi norvegesi) positivi al virus responsabile della pandemia di Covid-19. La stima del numero di roditori contaminati che popolano New York City (circa otto milioni) è stata effettuata da un team di ricercatori statunitensi guidati dagli esperti dell’Università del...