domenica, 20 Aprile, 2025

Covid 19

Attualità

Alemanno (INT e Confassociazioni): lettera ai Ministri Catalfo e Patuanelli circa i controlli sulle misure di contenimento contagio Covid-19 ed i contributi spese bando Invitalia

Redazione
Il Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), anche in qualità di Vice Presidente vicario di Confassociazioni, ha scritto al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Sen.Nunzia Catalfo e al Ministro dello Sviluppo Economico Ing. Stefano Patuanelli, in merito ai controlli sulle misure di contenimento del contagio da Covid-19 ed ai contributi delle spese previsti dal bando Invitalia, che vede esclusi dalla...
Politica

Famiglie al collasso e senza aiuti, Pro Vita e Famiglia a Bonetti: “Si dimetta”

Redazione
“Apprendiamo che il Ministro della Famiglia Elena Bonetti si è detta dispiaciuta perché la sua richiesta di aiuti alle famiglie non è stata accolta. Quindi nel prossimo decreto le famiglie non avranno risorse per insufficienza di fondi. Se sommiamo questa notizia alla possibile ripresa della scuola a settembre con metà studenti in classe e metà a casa, con grave impatto...
Salute

Allarme malattie mentali, Bruzzone: “Ecco l’identikit del soggetto a rischio”

Redazione
Una volta passata la fase acuta dell’emergenza di Covid-19 si rischia di vedere in tutto il mondo l’emergere di un’altra ‘pandemia’, stavolta per problemi mentali legati al coronavirus. Questo se non si interverrà per fare prevenzione. Ad affermarlo in un articolo pubblicato dalla rivista Lancet Psychiatry un gruppo di 42 esperti mondiali che hanno formato la International Covid-19 Suicide Prevention...
Società

In documentario la solidarietà ai tempi del Covid-19

Ettore Di Bartolomeo
Una città di periferia con le sue storie di vita e di emarginazione. E poi un’associazione che sceglie di stare dalla parte degli ultimi, di quelli che la storia non la fanno ma la subiscono. Il tutto in piena emergenza da Coronavirus, in un clima di paura e di rassegnazione. Sono questi gli «ingredienti» principali di “20.20 Riadattamento sociale” documentario...
Economia

“L.I.F.E.”: la proposta dei commercialisti per la ripresa

Redazione
Il presidente dell’Odcec Napoli è intervenuto al morning show “Mattina 9 spiegando la necessità di applicare urgentemente Liquidità, Investimenti, Fisco, Etica. “I commercialisti lanciano “L.I.F.E.”, una proposta che ha una valenza simbolica, con il richiamo alla vita che va avanti, ma anche una piattaforma programmatica. Si tratta infatti di un acronimo che indica Liquidità, Investimenti, Fisco, Etica, ossia i punti...
Attualità

Coronavirus: Confturismo, si raffredda la voglia di viaggiare

Gianmarco Catone
Cala il contagio, scende la preoccupazione, ma si raffredda la voglia di vacanze. Gli italiani preoccupati per l’emergenza Covid, infatti, a marzo erano l’86%, ad aprile sono diventati l’80%. Nonostante questo, però, il motore dell’economia del turismo non prende giri. Più della metà degli intervistati, il 57%, dichiara che, anche dopo la fine dell’emergenza, non si muoverà per fare una...
Attualità

Più della legge conta il buon senso

Giuseppe Mazzei
La Fase2 è iniziata e si spera presto che cominci anche la Fase 3 con un ritorno alla “normalità possibile”, data la convivenza obbligata col virus che ci porteremo dietro fino alla vaccinazione di massa e all’immunità di gregge. Come gestire, nel frattempo, i comportamenti concreti in queste circostanze? Sono state criticate, in parte giustamente, le continue ondate di regole decise dal Governo, attraverso...
Attualità

Salvestrini (Polieco): “I rifiuti sono una risorsa, provare per credere”

Angelica Bianco
“In questi anni abbiamo potuto constatare come la gestione dei rifiuti plastici non sia strutturata secondo criteri di sostenibilità ambientale ed economica. E la sensazione è che l’emergenza Covid19, piuttosto che trasformarsi in occasione per affrontare finalmente in modo concreto  il tema del corretto smaltimento dei rifiuti plastici, stia diventando l’alibi per consentire una maggiore diffusione di quelle prassi, come...
Società

Utilities, una sfida per un nuovo Patto generazionale

Adolfo Spaziani e Tommaso Paparo
Il 1°maggio 2020 lo abbiamo trascorso in pieno lock-down con alle spalle due mesi di paralisi produttiva, occupazionale, sociale, relazionale. Il buon funzionamento di servizi pubblici essenziali (sanità, energia, acqua, rifiuti, …) ha contribuito a mitigare gli effetti della pandemia prodotta dal Covid-19.   È una esperienza da non dimenticare e di cui fare tesoro e memoria. Ci ricorda quanto...
Esteri

Scontro Usa-Cina, Meluzzi: “Trump ha ragione. Italia smetta di essere filo-cinese”

Redazione
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, torna a puntare il dito contro la Cina, accusandola di avere commesso un “terribile errore” nella gestione dell’epidemia di coronavirus, che Pechino “non vuole ammettere” e che “ha cercato di coprire”, senza riuscirci. Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo è stato molto duro in proposito: “Ci sono enormi indizi del fatto che...