domenica, 20 Aprile, 2025

Covid 19

Politica

Un Consiglio di Gabinetto per il cambio di marcia di Conte

Giuseppe Mazzei
Il Governo deve cambiare andatura e registro. Per due motivi. Era già troppo lento e impacciato di fronte a quelli che erano i “normali problemi” del Paese, prima ancora dello scoppio della pandemia. Il Conte2 era impantanato nelle incertezze e spaccature dei 5 Stelle, negli stop and go della neonata Italia viva di Renzi e in un eccesso di prudenza...
Attualità

Burocrazia al servizio della Società: le cose da fare per la Fase 3

Tommaso Paparo*
C’è una pandemia culturale e organizzativa che ormai da ben venti lunghi anni ha preso il controllo del Paese, ne preclude lo sviluppo e ne svilisce le prospettive democratiche, liberali e solidaristiche che sono sancite nella nostra Costituzione con riguardo ai rapporti tra cittadini e Stato: la burocrazia italiana. Ogni Stato comunità ha necessità di un apparato per organizzare la...
Economia

Agenzia delle Entrate, attesa per le mosse della Consulta

Carmine Alboretti
Sta per entrare nella fase decisiva il giudizio di legittimità costituzionale delle norme che autorizzano le cd. “posizioni organizzative di elevata responsabilità” nell’ambito dell’Agenzia delle Entrate. Il 27 maggio alle ore 10 si terrà, infatti, l’audizione degli esperti designati dalla Corte Costituzionale per cercare di fare chiarezza sull’annosa questione dell’assegnazione degli incarichi dirigenziali senza concorso. Una prassi contro la quale...
Società

Le Pantere in campo per la solidarietà

Ettore Di Bartolomeo
In questo periodo di emergenza sanitaria si parla molto di sport, soprattutto per discutere sulla possibile ripresa del campionato di calcio e delle altre discipline. Ma c’è anche un altro aspetto che merita attenzione: quello della solidarietà e della generosità. Anche l’Università Europea di Roma ha dovuto sospendere le sue attività sportive per l’emergenza sanitaria (calcio maschile, calcio femminile, basket,...
Economia

Covid-19; Fimmanò (Corte dei Conti): Inutile ‘correre dietro le banche’, subito soluzioni finanziarie efficaci

Redazione
Parla il vicepresidente dell’organismo nazionale di controllo al webinar promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli Nord sulle imprese in crisi dopo l’emergenza sanitaria. “La storia racconta che crisi, rivoluzioni e guerre producono grande sviluppo e depressione. Il nostro Paese per il 95% è composto da imprese che hanno meno di 9 dipendenti. Oggi che siamo...
Il Cittadino

L’incertezza del diritto

Tommaso Marvasi
Ho cercato in ogni modo, pensando all’argomento da trattare questa settimana, di trovare un tema che non avesse connessione con la giustizia. Avevo creduto di trovarlo nell’esternazione del mio fortissimo desiderio di tornare ad avere contatto fisico con la gente, di essere una cellula di un organismo più grande a contatto continuo con milioni di altre cellule, senza paura. Sono...
A cuore aperto

Davanti alle madri anche il coronavirus si inchina

Rosalba Panzieri
Seconda domenica di maggio: la fase due è iniziata appena in tempo perché si apra la facoltà dell’abbraccio tra madri e figli. La festa della mamma, che noi italiani, insieme ad altri paesi, celebriamo in maggio, è seconda, sia in termini emotivi che di mercato, soltanto al natale. Subito al di sotto di Dio, esiste la madre: questo dimostra il...
Società

L’arte al servizio di poveri e senzatetto

Ettore Di Bartolomeo
Persone senza dimora e famiglie indigenti a Milano, Roma e Napoli che hanno bisogno di un aiuto concreto e urgente. Sono questi i destinatori della nuova iniziativa solidale lanciata dalla Fondazione Progetto Arca per aiutare chi sta vivendo un momento di difficoltà economica in questo particolare momento storico. Alla mobilitazione hanno risposto 26 gli artisti che si sono impegnati a...
Lavoro

Coronavirus: da Confsal progetto per sicurezza nei luoghi di lavoro

Redazione
“Il progetto ‘Prospettiva Lavoro’ impegna la Confsal con tutti gli strumenti che essa esprime nel campo della bilateralità, incrementa notevolmente i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e lancia un segnale positivo sul piano occupazionale”. Così il segretario generale della Confederazione generale dei sindacati autonomi dei lavoratori, Angelo Raffaele Margiotta, parlando del nuovo progetto sulla sicurezza in...
Società

L’irrazionale ricerca della normalità: l’inquietudine del back to home

Tommaso Paparo*
Normalità. C’è un disperato bisogno di normalità. Dopo due mesi di lock-down e inoperosità la società lamenta il desiderio di un ritorno alla normalità: il ritorno alle proprie abitudini, sicurezze e ritmi di vita. È del tutto umano il sentimento di ricerca della normalità, ossia di sicurezze a fronte delle paure che si sono scatenate con la Pandemia: paura per...