sabato, 22 Febbraio, 2025

costi

Agroalimentare

Confagricoltura: le misure tampone nel settore ortofrutticolo non sono sufficienti

Marco Santarelli
In occasione dell’appuntamento internazionale di riferimento per tutti i professionisti del settore ortofrutticolo “Fruit Attraction” che si è tenuto a Madrid il 5 ottobre, Confagricoltura partecipa alla tavola rotonda “Le tendenze attuali del mercato ortofrutticolo”, organizzata dall’ambasciata italiana in Spagna. Presenti in fiera anche gli imprenditori di Confagricoltura Salerno con un proprio stand. Costi alti e carenza di manodopera “L’alternarsi...
Economia

Artigiani in crisi, tra costi delle materie prime e chiusura del credito

Francesco Gentile
Rappresentano il 99% del tessuto produttivo ma quando si tratta di scelte vincono sempre le grandi imprese che sono l’1%. È la riflessione, amara, dei vertici della Confederazione nazionale degli artigiani che temono di rimanere soli al centro di una sfida che ha più avversari: la crisi, il rialzo dei costi energetici, la chiusura del credito da parte delle banche....
Economia

Confindustria: “I prezzi e i tassi alti bloccano l’economia dell’Italia”

Valerio Servillo
Un duro tackle quello di Confindustria che all’interno della sua nota sulla congiuntura flash pubblicata oggi evidenzia un quadro economico italiano in peggioramento: i prezzi e i tassi alti stanno bloccando la crescita, mentre la domanda estera latita. Insomma, un chiaro messaggio al governo a intervenire quanto prima affinché le tasche degli italiani possano tornare a respirare e quindi a...
Turismo

Gli italiani in vacanza hanno speso 1,2 miliardi in più rispetto al 2022

Marco Santarelli
Assoutenti ha analizzato costi e durata delle villeggiature estive egli italiani mettendo a confronto i dati del 2022 con quelli attuali.  Il primo dato che salta all’occhio è l’effetto dei rincari di prezzi e tariffe del comparto turistico, i quali hanno contribuito a una spesa maggiore dei vacanzieri di 1,2 miliardi di euro rispetto il 2022. Il numero di italiani...
Agroalimentare

L’estate nera dell’ortofrutta, perse coltivazioni ed export

Paolo Fruncillo
Viene indicato come “mix esplosivo” che ha inferto un danno alla produzione di frutta nazionale. Per la Confagricoltura si tratta di una “estate nera”, per l’ortofrutta fiore all’occhiello e orgoglio nazionale, che, ricorda la Confederazione, “vale 14 miliardi e rappresenta il 27% del totale della produzione agricola italiana”. Prezzi, clima e inflazione “L’effetto combinato dell’incremento dei costi di produzione con...
Attualità

Benzinai: anno da incubo, Stato e Società fanno il pieno, a noi pochi centesimi

Cristina Gambini
“Per i benzinai il 2023 si è trasformato in uno degli anni più neri di sempre. Da gennaio sono iniziati i rialzi del carburante, che ovviamente hanno penalizzato le nostre entrate. Adesso con il blocco degli Euro 5 le istituzioni ci stanno condannando a una morte lenta ma inesorabile”. Lo ha detto Enzo Nettis, presidente dei benzinai di Torino di...
Economia

Crisi, Cacciola (Ond): “Tempi certi e riduzione dei costi per le procedure di sovraindebitamento”

Redazione
“È fondamentale apportare alcune modifiche ai requisiti di accesso alla legge sul sovraindebitamento prevedendo criteri oggettivi e certi in particolar modo per ciò che riguarda le tempistiche e l’onerosità della procedura. Chiediamo la previsione di un termine di 120 giorni entro i quali il gestore deve svolgere la propria attività e la possibilità di ottenere subito il blocco delle procedure...
Economia

Governo-Commercianti, patto anti-inflazione per calmierare i prezzi

Stefano Ghionni
Il governo e i rappresentanti delle associazioni della distribuzione moderna e del commercio tradizionale insieme per combattere l’inflazione. Siglato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy un accordo trimestrale che avrà dal 1° ottobre al 31 dicembre l’obiettivo di calmierare il carrello della spesa (sui prodotti di più largo e generale consumo, come pane, pasta e latte), accelerando...
Sanità

Ecco il “conto ombra” della sanità. Senza Ssn impossibile pagarsi le cure

Maurizio Piccinino
Cosa accadrebbe se al cittadino venisse meno la protezione economica del Servizio sanitario nazionale? A quali costi sarebbe esposto per una visita, una operazione, una degenza ospedaliera o in una clinica privata? Sono le domande a cui risponde l’Anaao Assomed (l’Associazione dei medici e dirigenti ospedalieri) con cifre dettagliate presenti nella ricerca definita: “Conto ombra”. Scenario che mostra come ogni...
Economia

Sileoni (Fabi): Contratti e stipendi più alti non solo per i bancari ma per 7 milioni di lavoratori

Maurizio Piccinino
Battere l’inflazione si può, basta aumentare gli stipendi e fermare le speculazioni. La ricetta che segna una discesa in campo pragmatica e di impegno sociale, arriva inaspettata dalla Federazione autonoma bancari italiani, che dopo aver messo a punto una rivendicazione salariale di 435 euro al mese per i 280 mila lavoratori del settore, guarda fuori dal proprio steccato. L’idea giusta...