domenica, 20 Aprile, 2025

Coronavirus

Sanità

Ordine dei medici: Sì a 10 mila borse di studio, ma ora niente neolaureati in corsia

Maurizio Piccinino
Bene il sistema della laurea abilitante, introdotto dal nuovo Decreto Legge in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Mentre per i neo laureati per ora niente corsie d’ospedale, un coinvolgimento, “Impensabile se non in situazioni di catastrofe e comunque per un periodo di tempo limitato”. Così il Presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici (Fnomceo), Filippo Anelli, commenta il...
Attualità

Miopia e riflessi lenti difetti delle classi dirigenti

Giuseppe Mazzei
È presto per fare il lungo elenco delle lezioni che la politica (non solo quella italiana ed europea) dovrebbe imparare dalla pandemia. Ma alcune considerazioni possiamo considerarle già acquisite. E si tratta di due difetti gravissimi delle classi dirigenti che sono al comando nei Paesi che contano nel mondo: la miopia e i riflessi lenti. Era così difficile prevedere che...
Cultura

La peste in letteratura: Tucide – Guerra del Peloponneso

Luigi Pacella
Col nome di peste sono passate diverse pandemie del passato storico dell’Europa di cui è rimasta traccia in letteratura. La più antica che si ricorda è quella di Atene verificatasi nell’anno. La narrazione delle sue caratteristiche le troviamo nello storico greco Tucidide vissuto nel V secolo. La riportiamo per intero. “Quell’anno infatti, come si diceva unanimemente, si dava il caso...
Società

Coronavirus: Campagna “Distanti ma Uniti”, nasce Home Comunity

Redazione
“Dobbiamo stare distanti, ma possiamo essere uniti. È una sfida inedita quella che abbiamo di fronte, ma possiamo superarla se ci manterremo attivi, informati, allegri. Anche a casa, soprattutto a casa. Per questo dopo il successo della campagna social e spot #DistantiMaUniti abbiamo chiesto a tutti i nostri interlocutori uno sforzo in più. Riempiamo il web e i social di...
Sanità

Coronavirus: arriva il test rapido, lo distribuisce azienda pugliese

Redazione
Si chiama “VivaDiag Covid 19”, ed è il test rapido diagnostico in vitro, per uso professionale, e rivela la positività o meno al Coronavirus. Distributore in Italia del test è l’azienda barese Alpha Pharma. La Regione Campania ha già prenotato un milione di kit. Richieste sono arrivate da Calabria, Basilicata, Sicilia, ma anche da Liguria e Lombardia. In Puglia, tremila...
Attualità

Chiesa e Stato ai tempi del coronavirus

Carmine Alboretti
Tra le misure varate dal governo per contrastare l’epidemia di coronavirus vi è anche il divieto dei funerali per evitare assembramenti e abbracci che amplificherebbero a dismisura il contagio. Con grande senso di responsabilità le gerarchie ecclesiastiche si sono adeguate alle norme statali dettando, a loro volta, regole molto stringenti per gli esponenti del clero. Un atteggiamento che dimostra senso...
Sanità

Mancano medici e infermieri, ma si ostacolano i giovani che vogliono studiare medicina. Il cambio di rotta va fatto subito

Giampiero Catone
Le incongruenze di un sistema sanitario che precipita per mancanza di riforme e di buon senso. Oggi di fronte alle notizie sempre più drammatiche di contagi, ricoveri e morti da coronavirus, assistiamo a un sistema ospedaliero allo stremo per mancanza di personale, dai medici agli infermieri, per questo già da ora è urgente fare i conti su progetti di riforma...
Attualità

Coronavirus, la Cei stanzia 10 milioni di euro

Angelica Bianco
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, per sostenere le Caritas diocesane nella loro azione di supporto alle persone in difficoltà a causa dell’emergenza “coronavirus”, ha deliberato lo stanziamento di 10 milioni di euro provenienti da donazioni e dall’otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica. Saranno le 220 Caritas diocesane, distribuite in tutta Italia, a individuare gli interventi...
Lavoro

Fiom: “stop Fca, accolte le richieste dei lavoratori”

Redazione
“Fca ha accolto la proposta della Fiom insieme alle altre organizzazioni sindacali, sulla base delle richieste delle lavoratrici e dei lavoratori, e nel rispetto del Protocollo ha deciso di chiudere gli stabilimenti di Melfi, Pomigliano, Cassino, le carrozzerie di Mirafiori, Grugliasco e Modena”. Lo affermano in una nota congiunta Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, e Michele De Palma, segretario...
Attualità

Occorre un’unica linea di comando

Raffaele Bonanni
In questi giorni, la pandemia che sta mettendo a dura prova le famiglie e la economia, pone con grande sollecitudine la esigenza di fronteggiare come paese ed in modo adeguato, la molteplicità delle situazioni che si presentano ora e che si mostreranno in futuro. A tale proposito, giorni fa, si è invocata da parte di taluni la necessità della costituzione...