mercoledì, 9 Luglio, 2025

controlli

Attualità

Operazione ‘Mare Sicuro 2023’, a oggi sono 6.141 le sanzioni della Guardia Costiera

Valerio Servillo
L’operazione Mare Sicuro 2023 condotta dalla Guardia Costiera, iniziata a metà giugno per vigilare sull’estate degli italiani e dei turisti, ha già portato a importanti risultati. Le attività della Guardia Costiera hanno riguardato ben 85.000 mq tra spiagge e tratti di mare abusivamente occupati, che sono stati restituiti alla libera fruizione da parte dei cittadini. Si è intervenuto soprattutto in...
Attualità

Controllo dei prezzi dei carburanti, 89 violazioni in Sicilia

Marco Santarelli
In Sicilia, nei primi quindici giorni di agosto, sono stati effettuati dalla Guardia di Finanza 175 controlli sui prezzi del carburante: 9 nei confronti dei distributori operanti sulle autostrade e 166 nei confronti degli impianti attivi sulla restante rete stradale. Inoltre, sono state contestate 89 violazioni: 44 per mancata esposizione dei prezzi o difformità di quelli praticati rispetto a quelli...
Agroalimentare

Sicurezza alimentare: Nas. In un anno sequestrati 8.000 tonnellate di prodotti irregolari

Paolo Fruncillo
Il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, mediante l’azione giornaliera sull’intero territorio nazionale, da oltre 60 anni è impegnato nell’attenta vigilanza del settore alimentare per il rispetto delle norme poste a tutela della salute dei cittadini. L’intensa attività sviluppata dalla Specialità dell’Arma, d’intesa con il Ministero della Salute, ha consentito, nell’ultimo anno, di sottrarre dalle tavole degli italiani oltre...
Lavoro

Ispettorato Nazionale Lavoro: il 76% delle aziende turistiche è irregolare

Federico Tremarco
È stata svolta in tutto il territorio nazionale, con la sola esclusione delle province di Trento e Bolzano, una rilevante operazione di vigilanza straordinaria, promossa e coordinata dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro e dai carabinieri del Comando tutela del lavoro, che ha riguardato i settori del turismo e dei pubblici esercizi volta sia a contrastare il lavoro in nero che a...
Ambiente

12mila mozziconi di sigaretta in strada

Cristina Gambini
Una signora di 82 anni, Giuliana De Gobbi, residente a Varallo Sesia, in provincia di Vercelli, ha deciso di scendere in strada per ripulire i marciapiedi dai mozziconi di sigaretta. Questa volenterosa anziana signora ha rastrellato per due ore al giorno per due intere settimane le vie del centro del suo paese, raccogliendo pazientemente ben 12.089 mozziconi buttati a terra...
Attualità

Benzinai, sciopero confermato ma il dialogo continua

Maurizio Piccinino
Sciopero dei benzinai confermato. La serrata per il 25 e 26 gennaio rimane ma il tira e molla con il Governo non è finito, perché si prevedono nuove puntate di una vertenza che assume i caratteri di un reality. “Ancora oggi il Governo non ha saputo o voluto assumere la responsabilità di prendere impegni concreti sulle questioni che direttamente possono...
Economia

Tributaristi INT. Controlli connessi all’attribuzione e all’operatività delle partite Iva? Parametrare la responsabilità dell’intermediario

Redazione
Nella memoria sulla Legge di Bilancio inviata lunedì dall’Istituto Nazionale Tributaristi alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, è stata sollevata la problematica della responsabilità solidale in capo all’intermediario fiscale con il titolare della partita IVA. L’articolo 36 del DDL prevede maggiori controlli sull’attribuzione e operatività delle partite IVA, con possibile chiusura d’ufficio e relativo provvedimento sanzionatorio in capo al...
Agroalimentare

Coldiretti: la Ue conferma, fuorilegge la falsa pizza napoletana. Dal 18 dicembre controlli e sanzioni sui menù

Lorenzo Romeo
Via dai menù la pizza napoletana se non rispetta le regole previste dal disciplinare di produzione che riguarda ingredienti, metodi di preparazione e cottura. La presa di posizione arriva dalla Coldiretti che fa propria la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Regolamento di esecuzione (Ue) 2022/2313, che ha approvato la richiesta dell’Italia alla Ue di garantire la protezione con riserva del...
Esteri

Controlli dell’ADM su nave in arrivo da Ucraina

Marco Santarelli
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli ha predisposto tutte le procedure necessarie, che saranno effettuate da parte dei propri ispettori specializzati, per le verifiche del carico a bordo della nave cargo “Mustafa Necati”.   Salpata dal porto ucraino di Chornomorsk, a sud di Odessa e destinata al porto di Monopoli (BA), l’imbarcazione trasporta sei mila tonnellate di olio di semi...
Società

Estate sicura: la campagna di informazione della Polizia di Stato

Redazione
L’estate richiama il desiderio di viaggiare e sono tanti gli italiani che, in questo periodo, lasciano le proprie case per dirigersi verso mete turistiche. La Polizia di Stato, durante il periodo estivo, è impegnata a garantire la sicurezza dei cittadini non solo attraverso il costante monitoraggio del territorio ma anche con l’intensificazione dei servizi di prevenzione dei reati predatori. Occorre anche...