0

contanti

Contanti e spinta ai consumi

In Europa, l’87% degli intervistati afferma di utilizzare ancora il contante presso i piccoli commercianti, e il 72% nei distributori automatici. Inoltre, l’83% degli intervistati si dichiara «preoccupato per la scomparsa del contante». Questo sentimento è condiviso da quelli che utilizzano quotidianamente…
mercoledì, 9 Novembre 2022

La crisi morde gli usurai aumentano

“Per Confesercenti i consumi caleranno da ottobre del 10%, mentre per Cgil Roma l’aumento dell’inflazione, da luglio 2021 a luglio 2022, ha bruciato un’intera mensilità di stipendio o di pensione. Da agosto 2021 ad agosto 2022, secondo i dati della Federconsumatori Lazio…
mercoledì, 28 Settembre 2022

Il poco contante non fa diminuire il tanto sommerso

Dal 1 gennaio il limite dell’uso del contante scende da 2.000 a 1.000 euro. La norma, varata dal precedente Governo, deriva dall’art. 49 del d.lgs. 231 del 2007, intitolato alla “prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e finanziamento del…
martedì, 23 Novembre 2021

Contenti senza contanti. Ma…

La polemica che periodicamente ritorna sull’uso del denaro contante o delle carte di credito è degna di un Paese sottosviluppato. Adesso questa polemica è addirittura riesplosa nel Consiglio dei Ministri che ha varato le linee della prossima manovra di Bilancio. E, a…
sabato, 19 Ottobre 2019