sabato, 5 Aprile, 2025

contagi

Salute

Covid, in un mese +117% contagi per gli operatori sanitari

Ettore Di Bartolomeo
In un solo mese gli operatori sanitari positivi sono aumentati del 117% e di questi l’82% sono infermieri. Si è passati infatti dai 3.684 del 28 novembre agli 8.001 del 28 dicembre il che si traduce in un aumento di oltre 3.500 infermieri in più, una media superiore ai 100 al giorno, ma con picchi anche fino a 7-800 –...
Politica

Rigore con i non vaccinati per frenare i contagi. Buon senso per non bloccare il Paese e la ripresa

Giuseppe Mazzei
Stringere e allargare. Misure più severe per spingere chi non è vaccinato a farlo subito e allentamento delle quarantene e delle restrizioni per chi si è protetto seguendo le indicazioni del governo. L’opzione migliore sarebbe l’obbligo del vaccino. Draghi fin dal suo insediamento aveva detto di non essere contrario. Ma troppi sono stati i freni. La scelta di accelerare sui...
Sanità

Covid: Sileri “Necessaria revisione quarantena, ma non ora”

Ettore Di Bartolomeo
“E’ chiaro che sarà necessaria una revisione della quarantena, ma non credo sia questo il momento per rivederla perché oggi circola sia la variante Omicron che la Delta, che è quella poi prevalentemente responsabile delle persone ricoverate in terapia intensiva. Credo che sia auspicabile una variazione della quarantena, ma probabilmente ad un paio di settimane da oggi: tra 10 o...
Attualità

Aiutare il ceto medio, vittima della pandemia

Ranieri Razzante*
Aumentano in maniera preoccupante i poveri in Italia. Sono quasi 6 milioni che rischiano di non completare il pasto giornaliero. Un rapporto Coldiretti ci consegna un quadro allarmante dell’Italia, prospettive negative legate non al calo dei fatturati, ma alla sopravvivenza! Mentre il Paese vede i negativi al covid chiusi in casa, i locali inspiegabilmente chiusi al cenone di Capodanno anche...
Turismo

Turismo. Incertezze e contagi frenano le prenotazioni. Confesercenti: crollo di arrivi dall’estero. Necessari nuovi sostegni alle imprese

Angelica Bianco
L’incertezza frena il turismo delle feste, e lascia vuote 6 camere su 10. È uno dei dati negativi che emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze, per conto di Assoturismo Confesercenti, su un campione di 1.332 imprenditori della ricettività. I problemi Le criticità emerse nell’ultimo periodo, a partire dalla ripresa dei contagi, si fanno sentire sull’industria turistica italiana....
Salute

Covid, incidenza settimanale in netto aumento

Angelica Bianco
Secondo i dati emersi dalla cabina di regia, forniti dall’Istituto Superiore di Sanità, l’incidenza settimanale a livello nazionale è in netto aumento: 241 per 100.000 abitanti (10/12/2021 -16/12/2021) rispetto a 176 per 100mila abitanti (03/12/2021-09/12/2021). Nel periodo 24 novembre – 7 dicembre l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,13, leggermente in diminuzione rispetto alla settimana precedente...
Regioni

Covid, stretta in Campania con il no a feste e brinsisi in piazza

Ettore Di Bartolomeo
Era annunciata ed è arrivata la stretta natalizia anti Covid da parte della Regione Campania. Il governatore Vincenzo De Luca ha firmato l’Ordinanza numero 27 che sarà pubblicata nelle prossime ore. Al suo interno disposizioni e raccomandazioni in materia di contrasto e prevenzione del contagio. A partire dal divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche e non alcoliche (con...
Sanità

Cresce l’incidenza dei casi Covid, Rt pari a 1,18

Angelica Bianco
L’incidenza settimanale dei casi Covid a livello nazionale continua ad aumentare: 176 per 100mila abitanti (3-9 dicembre 2021) contro 155 per 100mila abitanti della scorsa settimana (26/11-2/12). E’ quanto emerge dai dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia di Ministero della Salute e Istituto superiore di Sanità. Nel periodo 16 novembre – 29 novembre 2021, l’Rt medio calcolato sui...
Salute

Covid, 12.764 nuovi casi e 89 decessi in 24 ore

Redazione
Sono 12.764 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (7.975 il 29 novembre) a fronte di 719.972 tamponi effettuati su un totale di 119.331.735 da inizio emergenza. È quanto si legge nel bollettino del Ministero della Salute-Istituto Superiore di Sanità. Nelle ultime 24 ore sono stati 89 i decessi (65 il 29 novembre), che portano il totale di vittime da...
Cronache marziane

La politica ai tempi del colera

Federico Tedeschini
Pur sapendo, Kurt, che la pandemia dei nostri giorni nulla ha a in comune con il colera, Egli ha preteso che intitolassi questo episodio delle “Cronache” ai contagi che a suo tempo ispirarono a Gabriel Garcia Márquez la storia di una relazione tanto freneticamente erotica, quanto lungamente infelice (GGM, L’amore ai tempi del colera, Milano,1985). Ma quel che più mi...