sabato, 29 Marzo, 2025

consumatori

Agroalimentare

Confagricoltura: ecco i premi per le iniziative sociali, al via i bandi per sostenere progetti d’inclusione

Francesco Gentile
Le risorse dell’agricoltura non solo per mercati e consumatori, ma una attenzione particolare verso il sociale. Con questo orizzonte prende il via l’ottava edizione di “Coltiviamo agricoltura sociale”, il premio ideato da Confagricoltura, Senior L’età della Saggezza Onlus e Reale Foundation in collaborazione con la Rete Fattorie Sociali e l’Università di Roma Tor Vergata. Sono associazioni e istituzioni che selezioneranno...
Società

930 tipi di droghe consumate dal 6% della popolazione mondiale

Cristina Calzecchi Onesti
A fine giugno sono stati pubblicati contemporaneamente l’European Drug Report 2023 realizzato dall’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze (OEDT) e il World Drug Report, il rapporto annuale sullo stato dell’arte degli stupefacenti nel mondo ad opera dell’Onu. Entrambi contengono le medesime stime: non ci sono risultati significativi nel contrasto all’uso e al traffico di sostanze illecite, la cui disponibilità e...
Economia

Confcommercio: clima di incertezza. Salgono i consumi scende la fiducia delle imprese

Marco Santarelli
Una altalena di cifre e sentimenti. È quanto accade nei consumi e nella produzione, il primo fa segnare un ritorno fiducia, il secondo in calo con un crescente pessimismo. “A giugno continua a scendere la fiducia delle imprese”, annota la Confcommercio, “al livello più basso dallo scorso dicembre (da 108,6 a 108,3), mentre quella dei consumatori – dopo lo stop...
Economia

“La ripresa è fragile soffrono industria ed edilizia”

Stefano Ghionni
La ripresa economica, in Italia, fatica. E non poco. Anzi, il Centro Studi di Confindustria tecnicamente la definisce come “fragile” soprattutto a causa dell’inflazione e del credito più caro che frenano consumi e investimenti. Un vero dramma che si può riassumere così: se gli italiani non comprano, i commercianti non vendono e le imprese non producono. A soffrire sono soprattutto...
Economia

Confindustria: Ripresa fragile. Calano i consumi

Stefano Ghionni
La ripresa economica, in Italia, fatica. E non poco. Anzi, il Centro Studi di Confindustria tecnicamente la definisce come “fragile” soprattutto a causa dell’inflazione e del credito più caro che frenano consumi e investimenti. Un vero dramma che si può riassumere così: se gli italiani non comprano, i commercianti non vendono e le imprese non producono.  A soffrire sono soprattutto i...
Salute

Coldiretti: contro il cibo sintetico, associazioni unite. Iniziative contro speculazioni e danni alla salute

Ettore Di Bartolomeo
Se nei ristoranti degli Stati Uniti il cibo sintetico è già nei menù in Italia, le associazioni di categoria dell’agricoltura e dei consumatori fanno quadrato contro. “Nasce una inedita, larga e composita alleanza per reclamare la difesa della cultura del cibo di qualità e spingersi contro quello artificiale e sintetico”, annuncia con soddisfazione battagliera la Coldiretti. No al Cibo di...
Economia

Mimit: riunione allerta rapida. Eventi climatici estremi hanno impattato negativamente su filiera ortofrutticola

Valerio Servillo
Il rincaro dei prodotti energetici dei mesi scorsi ha avuto ripercussioni su tutta la filiera ortofrutticola e i recenti eventi climatici estremi che hanno impattato negativamente sulla produzione italiana. E quanto è emerso dalla terza riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio sui prodotti agricoli, con particolare riferimento alla filiera ortofrutticola. L’incontro, alla presenza del sottosegretario Massimo Bitonci...
Economia

Conti correnti giù di 50mld. Tanti utili per le banche

Maurizio Piccinino
Ai 5,6 milioni di persone in povertà assoluta e agli 8 milioni di italiani in povertà relativa, la notizia non li sconvolgerà. Mentre le preoccupazioni arrivano per i titolari dei 75 milioni di conti correnti e depositi bancari tra famiglie e imprese che hanno visto la loro liquidità erosa di 50 miliardi. È l’effetto inflazione, che nei primi tre mesi...
Agroalimentare

Prezzo del grano. Coldiretti: crolla mentre la pasta sale a +14%. Effetti negativi sui agricoltori e consumatori

Ettore Di Bartolomeo
Lo strano caso dai pastai, del costo del grano e di come a rimetterci siano gli agricoltori e i consumatori italiani. A mettere in fila gli elementi è la Coldiretti che racconta come i contadini siano in rivolta per i prezzi del grano duro crollati del 40%, nel frattempo l’import dal Canada è cresciuto di ben 9 volte nel 2023....
Economia

Calo dei consumi. Confcommercio: niente allarme, grande distribuzione in affanno meglio i negozi tradizionali

Ettore Di Bartolomeo
Le incertezze economiche anche a maggio pesano sui bilanci delle famiglie, ma la Confcommercio avverte: “non è un dato grave”. “L’indice Istat relativo ai consumatori scende a quota 105,1, mentre quello delle imprese diminuisce a quota 108,7”, analizza l’Ufficio studi della Confederazione, “nei servizi di mercato si passa da 105,5 a 104,1, mentre nel commercio  si scende da 112,9 a...