sabato, 5 Luglio, 2025

conflitto

Società

Partita verso il Medio Oriente l’unità ‘Nave Vulcano’: ospedale al suo interno

Valerio Servillo
“L’Italia sta già facendo la sua parte e continuerà a farla ogni giorno per aiutare la popolazione civile palestinese che è incolpevole della guerra in corso e che nulla c’entra o ha responsabilità con i terroristi di Hamas che hanno compiuto gli eccidi del 7 ottobre scorso”. Queste sono le parole del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, che, lo scorso...
Esteri

L’accordo di pace del Nagorno-Karabakh tra Armenia e Azerbaigian rimodella la geopolitica regionale

Paolo Fruncillo
L’accordo di cessate il fuoco mediato dalla Russia nel Nagorno-Karabakh, firmato il 9 novembre 2020, ha posto fine a un conflitto di sei settimane che ha causato la morte di migliaia di persone e ha costretto centinaia di migliaia di persone a sfollarsi. L’accordo prevede che l’Armenia ceda il controllo di alcuni territori al Nagorno-Karabakh, che è una regione a...
Esteri

L’Ue a Meta e TikTok: “Fermate la disinformazione sul conflitto Israele-Hamas”

Cristina Gambini
La Commissione europea ha inviato richieste formali di informazioni rispettivamente a Meta e TikTok. Si tratta della prima procedura avviata ai sensi della nuova legge dell’UE sui contenuti digitali. La scorsa settimana l’UE ha lanciato un’indagine simile sulla piattaforma di social media X del magnate miliardario Elon Musk , precedentemente nota come Twitter. La commissione ha affermato che la richiesta...
Esteri

Il conflitto scoppiato in Israele mette in crisi la politica estera di Biden e la sua corsa alla rielezione nel 2024

Cristina Gambini
Il conflitto armato scoppiato in Israele potrebbe avere un impatto significativo sulla corsa presidenziale degli Stati Uniti del 2024. Il conflitto ha messo in luce le carenze dell’intelligence israeliana e sollevato nuove domande su ciò che gli Stati Uniti stanno ottenendo in cambio del tempo e delle risorse spesi per costruire capacità di sorveglianza e partenariati nell’instabile Medio Oriente. Queste...
Attualità

Il Papa: In Ucraina un conflitto crudele, tanti bambini spariti

Valerio Servillo
Nel corso della consueta udienza del mercoledì allʼinterno dellʼAula Paolo VI in Vaticano, il Papa è tornato a parlare del conflitto in Ucraina, invitando alla preghiera a favore delle tante persone che stanno soffrendo parecchio in un Paese oramai martoriato. Il Pontefice ha colto l’occasione per ricordare il dramma dei bambini deportati in Russia: “La guerra è crudele: tanti i...
Attualità

Corte dei Conti in conflitto con altri Poteri dello Stato?

Domenico Turano
I 139 articoli e le 18 disposizioni transitorie e finali della Costituzione  fissano i paletti della nostra vita democratica. Nel tempo, sono stati, abrogati cinque articoli (115, 124, 128, 129 e 130) a seguito della revisione del Titolo V con legge Costituzionale n.3/2001  nonché i primi due commi della 13esima disposizione transitoria e finale. Significativa è stata la modifica, consistente...
Esteri

L’esplosione nella diga di Kakhovka un disastro umanitario e ambientale

Redazione
Nelle prime ore di martedì mattina, la diga di Kakhovka nella regione ucraina di Kherson è crollata a seguito di una esplosione, rendendo necessarie evacuazioni di massa. Un grave disastro ecologico è in atto.In un appassionato appello al mondo, il presidente Zelensky ha chiesto di reagire all'”atto di terrorismo russo”, aggiungendo: “La Russia è in guerra con la vita, con...
Attualità

Mediazione tra Kiev e Mosca. I cattolici sostengano di più il Papa Francesco

Riccardo Pedrizzi
Le parole del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin alimentano la speranza.“Si’, ci sono novita’ ma naturalmente a livello riservato. La cosa credo comunque che sia stata spiegata e credo che si andra’ avanti”. Dunque il paziente e delicato lavorìo diplomatico voluto dal Papa procede nonostante le  smentite di rito dalle parti in guerra. Quello che dispiace dover constatare  è che ...
Esteri

Interrotte le comunicazioni tra Stati Uniti e Cina: aumenta il rischio di una crisi involontaria

Leonzia Gaina
Un’interruzione della comunicazione tra Stati Uniti e Cina sta rischiando di aumentare il rischio di una crisi o di un conflitto involontario tra le due superpotenze. I canali diplomatici tra i due Stati si sono per lo più prosciugati poiché le relazioni tra le superpotenze si sono costantemente deteriorate nel corso di due amministrazioni successive, con Pechino finora riluttante a...
Esteri

G7. Guai a chi aiuta Putin. Monito alla Cina che replica: “Calunnie contro di noi”

Ettore Di Bartolomeo
E’ un monito molto forte quello che viene dalla riunione del G7 in Giappone. Ed è rivolto a questi Paesi che subdolamente cercano di violare le sanzioni contro la Russia e di aiutare Putin nella sua guerra di aggressione contro l’Ucraina. “Pagheranno un caro prezzo” dicono i 7 grandi in una dichiarazione che non dà adito ad alcuna ambiguità ....