lunedì, 24 Febbraio, 2025

Confindustria

Economia

Pil vicino al rimbalzo. Confindustria vede la ripresa

Angelica Bianco
Più luci che ombre per l’economia italiana. Ad “intravedere la risalita dalla crisi” è il Centro studi di Confindustria, nella sua analisi congiunturale. Nello studio, inoltre, si evidenzia il fattore Cina con un record di esportazioni che è balzato del 12% con incrementi a tre cifre. La valutazione di Confindustria parte dall’Italia, dove i consumi sono pronti a ripartire, gli...
Economia

Confindustria sceglie Renzo Rosso per promuovere le eccellenze italiane

Angelica Bianco
Confindustria rilancia sulla immagine del Made in Italy. Il Presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha nominato Renzo Rosso, fondatore e presidente del Gruppo OTB, Delegato dell’Associazione per Eccellenza, Bellezza e Gusto dei Marchi Italiani. La delega a Renzo Rosso si aggiunge a quelle già affidate dal Presidente Bonomi lo scorso giugno a Gianfelice Rocca come Advisor per le Life Sciences, Stefan Pan...
Politica

Pnrr in Parlamento e poi a Bruxelles. L’Italia si gioca tutto col piano Draghi

Francesco Gentile
Ampio consenso dei partiti e delle forze sociali. Confindustria rilancia: necessario essere coinvolti. I Sindacati in attesa: quale impatto ci sarà sul lavoro? Non un libro dei sogni ma una grande occasione di modernizzazione. La filosofia di Mario Draghi è un mix di pragmatismo e grandi visioni. “Il Piano è parte di una più ampia e ambiziosa strategia per l’ammodernamento...
Economia

Bassa crescita, più disoccupati, meno liquidità per le imprese

Piccinino
Cosa accadrà tra un anno? Come andrà l’economia? E, soprattutto le imprese riusciranno a tener testa alla crisi? Sono gli interrogativi a cui Confindustria ha dato delle risposte, calcolando uno scenario economico dove a settembre l’80% dei cittadini sarà vaccinato. Il documento è stato presentato alla Camera a supporto della definizione del Documento di economia e finanza 2021, il tema...
Lavoro

Difficile mediazione di Orlando tra sindacati e Confindustria: licenziamenti, prudenza. Riformare gli ammortizzatori sociali

Giulia Catone
Una partita complessa, tra le più importanti che il Governo Draghi dovrà affrontare. In ballo da un lato oltre un milione di lavoratori che sono appesi dal 2020 al blocco dei licenziamenti dall’altro gli industriali che puntano i piedi su eventuali nuove proroghe. I sindacati nella riunione tenuta con il ministro del Lavoro, Orlando sono stati chiari, (e preoccupati): è...
Attualità

Centro studi Confindustria: fine crisi nel 2022. Imprese in difficoltà, più debiti e disoccupazione

Giulia Catone
L’Italia in risalita dalla voragine ma l’esito è incerto. È la valutazione del Centro studi di Confindustria che prevede un graduale recupero del Pil, concentrato nella seconda metà di quest’anno, arrivando al +4,1% nel 2021 e al +4,2% nel 2022. Il tutto naturalmente condizionato dal ritmo della campagna vaccinale e dalla decrescita dei contagi. Solo tra oltre un anno, meglio...
Attualità

Vaccinazioni. Stirpe (Confindustria): industrie pronte. Ma le dosi?

Angelica Bianco
“Le aziende sono pronte a vaccinare i dipendenti”. È il messaggio di Maurizio Stirpe vice Presidente di Confindustria per il Lavoro e le Relazioni Industriali che ricorda come con la firma del protocollo per le vaccinazioni le imprese sono nelle condizioni di partire. Ora si attende solo il via libera dall’autorità commissariale per l’emergenza Covid. “Le aziende sono pronte. In...
Economia

Bonomi: Covid aumenta emergenze di sistema. Rivedere l’intervento statale

Angelica Bianco
L’emergenza Covid si inserisce in una emergenza strutturale di sistema di ben più vecchia data e sulla quale è necessario intervenire con radicalità e particolare urgenza per le conseguenze socio-economiche della pandemia. A sostenerlo è il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, intervenuto al Sustainable Economy Forum promosso da San Patrignano: “Le fratture sociali italiane in continua crescita richiedono una modifica dell’offerta...
Ambiente

Confindustria Venezia lancia il primo manifesto per la sostenibilità

Barbara Braghin
VENEZIA – Il rinascimento economico, sociale e ambientale del territorio passa attraverso un gioco di squadra che vede le aziende protagoniste di un futuro sostenibile. È l’invito del Manifesto per la sostenibilità redatto da Confindustria Venezia, in collaborazione con Kyoto Club, associazione fondata nel 1999 nella Città lagunare. Al documento hanno aderito diverse Istituzioni, tra le quali la Camera di...
Economia

De Santis (Confindustria): “ricerca e sviluppo cambiare il credito d’imposta “

Angelica Bianco
La fiducia nella ricerca genera valore, profitto e benessere. Questo il pensiero  di Confindustria. Per gli industriali “Ogni euro de­sti­na­to a ri­cer­ca, svi­lup­po e in­no­va­zio­ne ge­ne­ra ric­chez­za da tre a cin­que vol­te di più”. È la formula vincente che la Confederazione prevede per il rilancio del Paese. A indicare la strada è Fran­ce­sco De San­tis, Vice Pre­si­den­te di Con­fin­du­stria per...