giovedì, 15 Maggio, 2025

Confindustria

Economia

Manovra: Bonomi: “Approccio su fisco è sbagliato”

Francesco Gentile
“La politica fiscale purtroppo non la fa più il ministero dell’Economia, ma la fa l’Agenzia delle Entrate. È emerso come sia importante la formazione per il nostro paese ma vediamo che viene smontato il patent box che era uno stimolo alla ricerca. Siccome funziona, lo smontiamo. Ditemi qual è il paese dove si smonta un provvedimento che funziona. Qual è...
Regioni

Confindustria premia le imprese siciliane eccellenti

Francesco Gentile
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha partecipato al convegno “Il Valore dell’Impresa, l’Impresa di Valore”, alla OMER di Carini. Un momento di approfondimento sull’importanza dell’impresa nella società, nell’economia, nel territorio. Impresa come centro generatore di valore e di valori. E alla presenza del presidente di Confindustria sono state consegnate 13 targhe alle 13 imprese selezionate come ambasciatrici di eccellenza....
Attualità

Cgil e Uil: per il dialogo scelte forti. Cisl pronta a mediare

Francesco Gentile
Un filo c’è per la ripresa delle trattative. A imbastirlo sono ì segretari di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, che confermano lo sciopero generale del 16 dicembre ma non chiudono la porta al Governo. Sul tavolo vogliono una discussione di merito e scelte “forti” sulle riforme di fisco e previdenza. Con una sottolineatura per allontanare da Cgil...
Economia

Imprese. Brugnoli (Confindustria): loro ruolo eccezionale. Formazione per assumere 83 mila giovani l’anno

Paolo Fruncillo
Il ruolo delle imprese per la ripresa? Confindustria non ha dubbi: “È stato ed è, semplicemente eccezionale”. A dirlo è Giovanni Brugnoli, vice Presidente di Confindustria per il Capitale umano, in occasione di Job Orienta e degli Its Pop Days. “Non possiamo però permetterci passi falsi: per questo, oggi, istruzione e mondo del lavoro devono abbattere tutti gli steccati”, sottolinea,...
Politica

Landini (Cgil): nessun accordo. Draghi apre su bollette e cuneo

Maurizio Piccinino
Nuovo round a Palazzo Chigi tra sindacati e Governo. Ieri sera sono tornati sotto i riflettori i temi caldi del confronto: fisco e legge di bilancio, sui quali si sono registrate divergenze tra sindacati e Governo. Dal 26 ottobre, data del primo faccia faccia tra i leader sindacali e Draghi, ci sono stati tre gli incontri “andati male”. Quello di...
Economia

Confindustria e sindacati. Fuoco incrociato sul Governo

Cristina Calzecchi Onesti
“Noi abbiamo proposto un forte taglio contributivo del cuneo fiscale perché è universale, va su tutti, non come i tagli Irpef che vengono proposti oggi, di cui leggiamo, dove nella realtà chi viene beneficiato sono i redditi tra i 40 e i 45mila euro, non gli incapienti”. Così il Presidente di Confindustria Bonomi ha attaccato gli interventi del Governo in...
Economia

Confindustria: imprese e consumi, rimbalzo positivo e Pil 6.3%. Preoccupano: materie prime, energia e varianti Covid

Paolo Fruncillo
A novembre un “rimbalzo” del terzo trimestre, con il Pil in chiusura al 6,3/6,4%. Confindustria vede la ripresa con alcuni ostacoli: “la scarsità di materie prime i contagi e il caro bollette”. Balzo e rallentamenti Grazie al robusto rimbalzo del terzo trimestre e ai dati migliorati nei primi tre mesi dell’anno, “il 2021 per l’Italia potrebbe chiudersi con un Pil...
Politica

Confindustria e sindacati, pressing sul Governo

Maurizio Piccinino
Sindacati e Confindustria bocciano il taglio dell’Irpef e la rimodulazione dell’Irap. Se l’accordo politico ha prodotto un significativo alleggerimento carico fiscale per cittadini e imprese, gli industriali e la Cgil non nascondono il loro disappunto.  In ballo la destinazione degli 8 miliardi previsti nella manovra di bilancio che per i partiti di Governo serviranno a ridurre le aliquote Irpef e...
Economia

Stirpe (Confindustria): bene lo stop del governo su MPS. Piano di Ripresa, attuare le riforme

Paolo Fruncillo
Aiuti di Stato, per Confindustria lo stop del Governo sul caso MPS è la giusta via per riflettere sugli errori passati e presenti. “L’aiuto dello Stato per le imprese in crisi non può essere il fine”, commenta Maurizio Stirpe, Vice Presidente di Confindustria per il Lavoro e le Relazioni Industriali, “ma solo uno dei passaggi di una strategia chiara e...
Economia

Confindustrie tedesche e francesi, patto con l’Italia. Pan: serve una Europa realista per promuovere più sviluppo

Francesco Gentile
“Reality check”, parla d’obbligo in inglese in quel confronto sulla “realtà” l’appuntamento di Confindustria al Forum Trilaterale delle associazioni imprenditoriali di Germania e Francia, BDI e Medef. Sono gli industriali dei primi tre Paesi manifatturieri dell’Europa che si confrontano con rappresentanti istituzionali, nazionali ed europei, per condividere riflessioni sull’impatto della transizione verde e digitale e sul ruolo degli investimenti per...