lunedì, 21 Aprile, 2025

Confindustria

Politica

Confindustria e sindacati, pressing sul Governo

Maurizio Piccinino
Sindacati e Confindustria bocciano il taglio dell’Irpef e la rimodulazione dell’Irap. Se l’accordo politico ha prodotto un significativo alleggerimento carico fiscale per cittadini e imprese, gli industriali e la Cgil non nascondono il loro disappunto.  In ballo la destinazione degli 8 miliardi previsti nella manovra di bilancio che per i partiti di Governo serviranno a ridurre le aliquote Irpef e...
Economia

Stirpe (Confindustria): bene lo stop del governo su MPS. Piano di Ripresa, attuare le riforme

Paolo Fruncillo
Aiuti di Stato, per Confindustria lo stop del Governo sul caso MPS è la giusta via per riflettere sugli errori passati e presenti. “L’aiuto dello Stato per le imprese in crisi non può essere il fine”, commenta Maurizio Stirpe, Vice Presidente di Confindustria per il Lavoro e le Relazioni Industriali, “ma solo uno dei passaggi di una strategia chiara e...
Economia

Confindustrie tedesche e francesi, patto con l’Italia. Pan: serve una Europa realista per promuovere più sviluppo

Francesco Gentile
“Reality check”, parla d’obbligo in inglese in quel confronto sulla “realtà” l’appuntamento di Confindustria al Forum Trilaterale delle associazioni imprenditoriali di Germania e Francia, BDI e Medef. Sono gli industriali dei primi tre Paesi manifatturieri dell’Europa che si confrontano con rappresentanti istituzionali, nazionali ed europei, per condividere riflessioni sull’impatto della transizione verde e digitale e sul ruolo degli investimenti per...
Economia

Settimana decisiva. Pensioni e fisco. Sindacati e Confindustria premono sul Governo

Maurizio Piccinino
Governo, sindacati e Associazioni di categoria, si apre una settimana cruciale su previdenza, fisco e ammortizzatori sociali. Temi ad alto rischio di rottura ma emerge con forza la ricerca di riannodare i fili del dialogo per nuove intese, che imprimerebbero una accelerazione al Piano nazionale di Ripresa. La parola che in queste ore riecheggia con insistenza è “confronto”. Draghi, sì...
Lavoro

Brugnoli (Confindustria): RdC non crea lavoro, per i giovani più formazione e scuole tecniche

Francesco Gentile
Basta sussidi inutili serve un patto scuola-imprese, per recuperare il tempo perduto. È la proposta di Giovanni Brugnoli, vice presidente di Confindustria per il “Capitale Umano”. Una sfida che per l’esponente degli industriali deve essere vinta partendo innanzitutto dalla eliminazione del Reddito di cittadinanza così come è impostato ossia come misura inefficace per formare e creare occupazione. Troppi giovani disoccupati...
Politica

Governo-Sindacati accordo in salita. Confindustria: no ad altri impegni economici

Maurizio Piccinino
Il cantiere delle politiche del lavoro, degli ammortizzatori sociali, della previdenza è ancora in sospeso in attesa dei prossimi vertici. Sale l’attesa per le decisioni ma di tempo ne è rimasto poco, novembre sarà decisivo. C’è, tuttavia, una ragione del ritardi, ed è quella economica, intercettare una ripresa forte significa sostenere una impalcatura sociale che ha di costi elevati nel...
Economia

Confindustria. Bonomi: errore rifinanziare il RdC. Troppo assistenzialismo

Francesco Gentile
Sul Reddito di cittadinanza, Confindustria contrariata dalla scelta del Governo di rifinanziare la misura. A dirlo con toni aspri è il presidente degli industriali Carlo Bonomi “Continuiamo a buttare miliardi pubblici in un momento importante del Paese in misure che non hanno mai funzionato, battaglie di bandierine”. “Nel contrasto alla povertà”, per Bonomi, “non ha funzionato perché non arriva agli...
Attualità

Confindustria. Bonomi: “Ossessione per la crescita. Ma i partiti assaltano la diligenza”

Maurizio Piccinino
“Ossessione”, non il drammatico film di Visconti, ma la parola d’ordine lanciata dal leader della Confindustria, Carlo Bonomi che ai Giovani industriali riuniti in convegno a Napoli indica loro la rotta: “Serve ossessione per la crescita: mettere le risorse là dove ci fanno crescere”. Moltiplicare il Pil Per Bonomi non c’è altra via e vita economica senza la crescita. “Abbiamo...
Economia

La ricetta di Confindustria. Grassi: dal Piano nazionale di Ripresa forte spinta al Sud. Basta ideologie serve coesione

Francesco Gentile
Una forte politica di sviluppo che ha in una “forte coesione nazionale” il suo punto di riferimento. È quanto auspicato da Vito Grassi, Vice Presidente di Confindustria e Presidente del Consiglio delle Rappresentanze regionali di Confindustria, presente a Napoli per un convegno sul tema: “Sud e Nord insieme verso l’Europa”.Cambiare schema“Siamo andati indietro per un ventennio”, osserva l’esponente di Confindustria,...
Energia

Organizzazione e risorse umane, sfide green industria energetica

Paolo Fruncillo
“La transizione energetica passa necessariamente attraverso l’aggiornamento delle competenze professionali esistenti e la creazione di nuovi profili e modelli di lavoro per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile”. Lo ha ribadito il presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci, nell’evento ospitato dal Cnel, alla presenza del presidente Tiziano Treu, per presentare lo studio “L’industria energetica, protagonista del cambiamento. Leggere lo scenario...