lunedì, 24 Febbraio, 2025

Confindustria

Ambiente

2022. Boom delle rinnovabili. Reti ancora inadeguate

Cristina Calzecchi Onesti
Presentato il 24 gennaio del 2020 ad Assisi il “Manifesto per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica” è sempre di grande attualità. Affrontare con coraggio la crisi climatica non è più rimandabile, rappresenta una grande occasione per rendere l’economia e la società più a misura d’uomo, senza lasciare indietro nessuno. L’obiettivo è puntare a un green economy che...
Economia

Confindustria: prezzo del gas record, inflazione e tassi più alti

Redazione
Lo scenario vira al ribasso. Il rincaro del gas da agosto è divenuto fuori controllo, sulla scia dei tagli delle forniture dalla Russia. La resilienza dell’industria è alle corde, dopo troppi mesi di impatto del caro-energia sui margini delle imprese: soffriranno gli investimenti. L’inflazione record erode il reddito delle famiglie e minaccia i consumi, protetti (in parte e non per molto...
Economia

Allarme rosso per il commercio. Confindustria: terremoto economico

Maurizio Piccinino
Le previsioni negative, quelle che si erano con troppa leggerezza messe da parte, si avverano. Tutte le imprese del terziario, Ancc-Coop, Conad, Confcommercio, e Federdistribuzione, si sono ritrovate a Roma nella sede di Confcommercio per fare il punto sulla: “Crescita inarrestabile del costo dell’energia”. L’incontro ha messo in evidenza che senza un piano di riduzione dei costi, senza tagli e...
Economia

Oggi le sanzioni a chi elude gli extra profitti. Eni allo Stato 1 miliardo e 400 milioni

Maurizio Piccinino
Da oggi scattano le sanzioni messe a punto dal Governo con il Dl aiuti bis per le aziende energetiche che hanno accumulato extra profitti dalla vendita del gas. Chi non paga – dovevano farlo già il 30 giugno – subirà una multa del 60% suo dovuto. Ieri per effetto delle previste sanzioni l’Eni ha rideterminato i calcoli secondo le indicazioni...
Economia

La Ue non ha una politica energetica per affrontare la crisi

Emanuela Antonacci
Le imprese italiane hanno fatto miracoli durante l’emergenza da Covid-19, sostenendo i costi della mancanza delle materie prime e dell’aumento dei costi energetici. Ora però sono arrivate ad un punto in cui hanno molta difficoltà. “Le imprese italiane hanno reagito alle difficoltà che ha portato la pandemia ma ora non riescono ad affrontare i nuovi ostacoli causati dal caro dell’energia”....
Economia

Allarme Confindustria per caro energia

Emanuela Antonacci
Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, ha lanciato l’allarme per il caro gas con i prezzi arrivati alle stelle che stanno mettendo in ginocchio le imprese. “Finora le imprese italiane sono state abbastanza capaci e flessibili da difendersi meglio di altre, per esempio colmando i vuoti lasciati dalla Cina in lockdown. Ma ora nell’industria abbiamo casi di bollette decuplicate, non...
Economia

Stop a patto sociale e salario minimo. Riforme e miliardi a rischio

Maurizio Piccinino
La crisi di Governo  mette a rischio riforme ad alto impatto sociale ed economico. Un azzardo che può essere arginato da un Governo che traghetti le emergenze a soluzione, ad iniziare dall’approvazione della legge di Bilancio. Passaggio obbligato per mettere mano ad alcune delle riforme più attese come quella delle politiche attive del lavoro, – non si vive infatti di...
Attualità

Confindustria da Draghi. “Si al patto sociale. No al salario minimo”

Maurizio Piccinino
Gli apprezzamenti ci sono ma la navigazione verso le tre priorità: salario minimo, lotta al precariato e contratti, procede a vista. Per non dire senza bussola. Il premier Mario Draghi ha allargato il perimetro delle concessioni che il Governo è pronto a fare ma tiene i conti coperti, mentre da sindacati e Confindustria si chiedono impegni e soluzioni diverse e...
Lavoro

9 euro l’ora. Inclusi… tfr, ferie, 13ma e altri oneri

Maurizio Piccinino
Favorevole al salario minimo legale a 9 euro lordi l’ora. Ma ad una condizione: sia preso come riferimento il Trattamento Economico Complessivo (Tec) e non la paga oraria. È la posizione espressa dal Centro studi degli artigiani della Cgia di Mestre, che sottolinea come il Trattamento Economico Complessivo, oltre alla retribuzione lorda include anche il rateo delle mensilità aggiuntive come...
Attualità

Salari, precariato e tutele. Temi sociali per Draghi

Maurizio Piccinino
Sul sociale la disponibilità di Draghi al confronto. Cgil: scostamento di bilancio e tasse su extra profitti. Confindustria: no ai bonus servono riforme strutturali Per ora a Palazzo Chigi non c’è una data ufficiale in agenda ma il presidente del Consiglio sarebbe disponibile a un confronto con le parti sociali e i sindacati per mettere a punto un patto di...