sabato, 17 Maggio, 2025

Confesercenti

Economia

Confesercenti: “Vola l’online e crollano i negozi”

Francesco Gentile
“Una brusca frenata che allontana ancora di più i negozi dalla ripresa: ad aprile le vendite non alimentari delle piccole superfici sono ancora 6,2 punti percentuali – circa 2,5 miliardi di euro – sotto il livello di febbraio 2020, l’ultimo mese prima della pandemia. Uno stop dovuto in primo luogo alle restrizioni, che hanno deviato la spesa delle famiglie dalla...
Economia

Caffè al banco e posti al coperto salvano i ristoratori. Confesercenti: attesi ricavi per 47 miliardi

Angelica Bianco
L’opportunità di tornare a consumare all’interno di bar e ristoranti vale un recupero di 47 miliardi di spesa. Nei prossimi sette mesi le imprese del settore potranno triplicare i ricavi rispetto al periodo gennaio-maggio. La stima arriva dall’Ufficio Economico Confesercenti che prevede una riduzione delle perdite per le imprese della somministrazione fino a -24% rispetto al 2019, dopo un 2020...
Economia

Turismo. Confesercenti: imprese in frenata tra fine attività e pochi incentivi

Anna La Rosa
Un clima meteorologico incerto, che si riflette su una situazione di altrettante incertezze economiche. Per il turismo, le previsioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno rimangono modeste: nonostante una timida ripresa del movimento verso le seconde case, il sistema ricettivo soffre ancora: il tasso di occupazione dell’offerta messa a disposizione sui portali rimane al 54%, lasciando vuota di...
Attualità

Ponte 2 giugno, Assoturismo: “Una stanza su due resterà vuota”

Francesco Gentile
Per il turismo, le previsioni per la Festa della Repubblica del 2 giugno rimangono modeste: nonostante una timida ripresa del movimento verso le seconde case, il sistema ricettivo soffre ancora: il tasso di occupazione dell’offerta messa a disposizione sui portali rimane al 54%, lasciando vuota di fatto una stanza su due. E questo nonostante una forte riduzione (-22%) delle strutture...
Attualità

Riaperture. i nuovi orai decisi dal Governo. Confesercenti: un segnale di ottimismo

Angelica Bianco
Nel nuovo programma delle riaperture, come commenta la Confesercenti: si passa dalla paura all’ottimismo. Così riprende anche se lentamente la vita sociale e notturna di molte attività. Il Governo ha tenuto in considerazione l’andamento della curva epidemiologica e dei progressi del piano vaccinale. Il decreto Riaperture, porta con sé alcune sostanziali novità. La prima che vengono modificati i parametri di...
Economia

Confesercenti: due ore in più la sera valgono 2,5 miliardi al mese

Paolo Fruncillo
Nelle Associazioni del commercio torna un po’ di ottimismo. “Due ore di aperture serali a tutto campo valgono, in un mese, 2,5 miliardi di consumi recuperati”, calcola la Confesercenti. Le valutazioni naturalmente risentono di tutto ciò che di negativo c’è, ma ora il clima appare migliore.  “Serve una svolta rapida nelle riaperture delle attività in sicurezza, che invece possono dare...
Economia

Pil: Confesercenti, serve una svolta rapida nelle riaperture delle attività in sicurezza

Giulia Catone
“La flessione registrata dal Pil nel primo trimestre era, purtroppo, largamente attesa. Si tratta, anzi, di evitare il rischio che prosegua anche con il trimestre in corso. Serve una svolta rapida nelle riaperture delle attività in sicurezza, che invece possono dare una forte spinta alla ripresa economica ed una iniezione di fiducia alle famiglie: due ore di aperture serali a...
Economia

Commercio, risalgono i consumi. Confesercenti: dati positivi ma non per le piccole imprese 

Angelica Bianco
A piccoli passi verso la svolta. A segnalare un recupero del commercio al dettaglio è l’Ufficio economico Confesercenti che commenta i dati sul commercio al dettaglio di marzo 2021. Il recupero c’è ma, avverte la Confesercenti è un raffronto con “il dato particolarmente depresso dello scorso anno”, soprattutto per il comparto non alimentare, quello che ha maggiormente sofferto il lockdown....
Economia

Confesercenti. De Luise e Chittolini: sostegni e sgravi fiscali per giovani imprenditori

Angelica Bianco
Sostegno alla imprenditoria giovanile. É quanto chiede la Confesercenti al Governo. A confermare l’obiettivo è una delegazione formata dalla Presidente Nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise e dalla Presidente dei Giovani Imprenditori Confesercenti Francesca Chittolini che hanno incontrato la Ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone. Al centro dei colloqui la necessità di un intervento a sostegno dello sviluppo dell’imprenditoria giovanile....
Attualità

Famiglie e imprese in gravi difficoltà, subito scelte rapide e incisive

Paolo Fruncillo
“Scelte incisive, rapide ed adeguate”. È un crescendo il disagio delle piccole imprese di fronte ad un anno di pandemia. L’ultimo report di marzo indica ancora una volta non solo il perdurare della pandemia, di chiusure e di una crisi economica che si avvita su se stessa, ma, soprattutto, aumenta la sfiducia degli imprenditori. In maggioranza piccole e micro aziende...