giovedì, 24 Aprile, 2025

Confcommercio

Economia

Il 2021 si apre con -10,7% per il Pil

Redazione
“Il quadro generale porta a una stima della variazione del PIL per il mese di gennaio del -0,8% su dicembre, il quinto calo consecutivo, e del -10,7% sullo stesso mese del 2020, dato che pone una seria ipoteca sull’evoluzione del primo trimestre con evidenti conseguenze sulle performance complessive dell’anno in corso. Appare molto ambizioso il target governativo di crescita attorno...
Sanità

Pallavicini (Confcommercio): operatori sanitari, una legge dica se c’è l’obbligo di vaccinarsi. E cosa rischia che si rifiuta

Francesco Gentile
La Confcommercio pone un quesito sull’atteggiamento di chi rifiuta di vaccinarsi nell’ambito dei lavoratori della sanità. Giusto o sbagliato che sia, è il presidente dell’Associazione Confcommercio Salute Sanità e Cura, Luca Pallavicini che chiede chiarezza su un aspetto non marginale, ossia chi è tenuto a farsi il vaccino e chi no, e cosa rischia il datore di lavoro. “Serve con...
Economia

Il rapporto. Sangalli (Confcommercio): inizio anno negativo, imprese in forte difficoltà. Per ora niente rimbalzo

Paolo Fruncillo
Dubbi sul “rimbalzo” economico, troppe nubi su una economica che non accenna a prendere la strada della ripresa. A sottolinearlo in tono di estrema difficoltà è la Confcommercio. “Visto il peggioramento della situazione sanitaria”, afferma l’Ufficio Studi confederale, “e il prolungamento delle misure di contrasto alla pandemia, non è detto che il 2021 porti l’atteso “rimbalzo” dell’economia italiana deludendo così...
Economia

-47% consumi culturali nel 2020, dati allarmanti

Redazione
Con il Covid-19 i consumi di beni e servizi culturali si sono dimezzati (-47%) passando da 113 euro di spesa media mensile per famiglia di dicembre 2019 a circa 60 euro a dicembre 2020. Il dato emerge dall’Osservatorio di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, in collaborazione con Swg, sui consumi culturali degli italiani nel 2020. “Situazione drammatica, in particolare – sottolinea l’Osservatorio...
Società

Restrizioni alle attività e crisi: il disagio sociale è in crescita

Paolo Fruncillo
Disagio sociale in crescita a novembre. È quanto rileva l’ultima indagine mensile di Confcommercio, secondo cui il MIC (Misery Index Confcommercio) di novembre 2020 si è attestato su un valore stimato di 21,2, in aumento di due decimi di punto su ottobre. Il riacutizzarsi della pandemia e le restrizioni alla mobilità e alle attività produttive hanno prodotto un ulteriore ampliamento...
Società

#ioapro, con le nuove misure perdita da 860 milioni al mese per bar e ristoranti

Paolo Fruncillo
“Non mi sento affatto di gettare la croce addosso ai bar e ristoranti lombardi che hanno deciso di tenere aperto nonostante i divieti. Ogni mese costerà 860 milioni euro la serrata dei locali decisa dal governo Conte con il nuovo DPCM per l’emergenza Covid. Urgono nuovi sostegni finanziati dal governo e aperture che non uccidano il settore che è a...
Ambiente

Recovery Fund: Conftrasporto, sostenere investimenti per transizione verde

Redazione
L’efficace impiego delle risorse del Recovery Fund rappresenta un’occasione unica, da non sprecare, per sostenere l’economia nazionale, promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile, rimuovere alcuni deficit strutturali che penalizzano il Paese, a cominciare da quelli legati all’accessibilità e alla mobilità delle merci e delle persone. In tale contesto per Conftrasporto-Confcommercio è essenziale che siano sostenuti gli investimenti degli operatori del...
Economia

Saldi. Confcommercio: calano gli acquisti, meno attenzione alla qualità. In forte crescita l’online

Maurizio Piccinino
Un calo di 70 euro per gli acquisti dei saldi. Mentre continua la crescita “forte” degli acquisti on line. Secondo un’indagine Confcommercio sugli acquisti degli italiani in occasione della stagione dei saldi invernali 2021, sei italiani su dieci, questa l’unica buona notizia, faranno spese con una percentuale leggermente in crescita rispetto all’anno scorso. Diminuisce invece, secondo l’Ufficio Studi di Confcommercio,...
Economia

Confcommercio: risale la fiducia dei consumatori. A dicembre le famiglie tornano a sperare. Male turismo e ristorazione

Gianluca Migliozzi
Svolta positiva per il commercio. I dati che ormai settimanalmente registrano le evoluzioni del mercato e dei consumatori fanno sperare in un dicembre in risalita. Tornano, infatti, a migliorare la fiducia sia delle imprese che dei consumatori dopo il brusco calo di novembre. L’Istat stima aumenti dell’indice del clima di fiducia dei consumatori da 98,4 a 102,4 punti e dell’indice...
Economia

La crisi. Confcommercio: dal disagio economico e sociale esiti imprevedibili. Il Governo coinvolga le parti sociali

Angelica Bianco
“Esiti non prevedibili”. Non è una nuova mutazione del virus ma quello che afferma Confcommercio a proposito del disagio sociale ed economico, della crisi delle imprese, del crollo del commercio che porterà a scenari nuovi e imponderabili, pericolosamente inediti. Le osservazioni sono quelle che seguono il Decreto Natale, ossia le restrizioni di movimento e di consumi degli italiani. “Le imprese”,...