sabato, 22 Febbraio, 2025

Confagricoltura

Società

Confagricoltura: un secolo di agricoltura e di storia italiana

Redazione
La più antica organizzazione agricola celebra il centenario alla presenza del Capo dello Stato. Il presidente Giansanti: “Impresa, lavoro, ricerca e crescita i principi che da sempre ci guidano verso il futuro” “Tutela dell’impresa. Ovvero efficienza e competitività, orientamento verso la crescita e le innovazioni tecnologiche, stretto collegamento con le altre parti della filiera agroalimentare, per cogliere le aspettative dei...
Economia

Decreto Rilancio, Giansanti (Confagricoltura): “Estendere gli sgravi previdenziali ad altri comparti penalizzati dalla pandemia”

Gianmarco Catone
In queste ore è stato formalizzato il decreto interministeriale che precisa i comparti produttivi beneficiari dell’esonero previdenziale previsto dal cosiddetto “decreto legge rilancio”.  È una misura proposta dal Mipaaf e accolta in sede di conversione del decreto legge a luglio, che ha recepito la richiesta di Confagricoltura, per garantire, in maniera automatica, maggiore liquidità alle imprese agricole delle filiere penalizzate...
Economia

Tabacco, Giansanti (Confagricoltura): “Impegnarsi per garantire un futuro socio economico certo all’intera filiera”

Redazione
“Il settore del tabacco italiano è vivo e vitale. Ora occorrono scelte politiche ed economiche mirate, per dare un futuro alle imprese ed evitare un pericoloso declino di un comparto che, nonostante la contrazione dei volumi produttivi del 25% degli ultimi dieci anni, ha saputo reagire facendo della sostenibilità, della qualità e dell’aggregazione i suoi punti di forza”. Lo ha...
Europa

Ue-Regno Unito, Confagricoltura: Senza un accordo si rischia ritorno dei dazi e controlli alle frontiere

Redazione
“Senza un accordo commerciale tra Unione europea e Regno Unito, dobbiamo prepararci a gestire una fase di instabilità sui mercati agricoli dell’Unione. Gli autotrasportatori britannici stanno già rifiutando il rinnovo per l’anno venturo dei contratti con gli esportatori degli Stati membri”. È l’allarme lanciato dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, per le crescenti difficoltà che stanno segnando il negoziato tra...
Economia

Pere, Confagricoltura: A rischio una delle colture più rilevanti del Paese

Gianmarco Catone
Il comparto delle pere è alle prese con una nuova grave minaccia che getta un’incognita sul futuro della coltura in tutto il Nord-Italia: si tratta della maculatura bruna, malattia fungina che in questi ultimi anni ha fatto registrare un crescente livello di recrudescenza e diffusione in sempre nuovi areali di produzione e che, con il conseguente marciume del calice del...
Attualità

Giuseppe L’Abbate (sottosegretario alle Politiche Agricole): Pandemia e clima nuove sfide, siamo pronti ad affrontare i problemi con Fondi Ue e assicurazioni

Maurizio Piccinino
Emergenze climatiche che si abbattono sui raccolti agricoli distrutti da tempeste di grandine e pioggia. La sfida per la imminente vendemmia con lavoratori immigratori che dovranno essere sottoposti a tamponi e distanziamento. L’impegno a sostenere le imprese con un accesso al credito garantito dallo Stato, fondi che favoriscano innovazione e sviluppo. Le polizze assicurative per le imprese che possono recuperare...
Economia

La crisi del pomodoro. Confagricoltura: Prodotto rovinato dal clima, migliaia di ettari distrutti. Servono incentivi

Angelica Bianco
Dalla politica all’economia, ma quello che poi conta sono i fatti della vita semplice. Notizie che meritano uno spazio maggiore perché parliamo di migliaia di ettari di produzioni andati in fumo, come nel caso dei pomodori e di come ci sia stato un crollo nella produzione. Colpa di fenomeni atmosferici eccessivi che mettono a rischio specialità e racconti. La crisi...
Economia

Confagricoltura: la sfida dell’innovazione per salvare raccolti e lavoratori. Il modello francese che ha ridotto le perdite e sostenuto i produttori

Maurizio Piccinino
Che fare se le produzioni agricole sono attaccate da batteri, insetti e muffe, che danneggiano i raccolti? Lasciare che le produzioni siano distrutte oppure intervenire derogando all’uso di insetticidi e pesticidi? Per Confagricoltura di fronte a questioni del genere è necessario pensare a modelli nuovi di intervento perché non c’è solo la distruzione di un raccolto ma la perdita di...
Economia

Dazi, Confagricoltura: accordo su export aragoste, si allentano le tensioni commerciali tra ue e usa

Redazione
Si è conclusa positivamente la disputa tra UE e Stati Uniti relativa alle esportazioni di aragoste destinate al mercato europeo. Nella serata di ieri – fa sapere Confagricoltura – è stato raggiunto un accordo che prevede, con effetto retroattivo dallo scorso 1 agosto, la soppressione dei dazi doganali applicati sulle aragoste vive e congelate esportate dagli Usa. Gli Stati Uniti,...
Economia

Massimiliano Giansanti (Confagricoltura): “l’agricoltura ha una missione, salvaguardare la sicurezza alimentare dei cittadini”

Angelica Bianco
L’Europa e l’Italia devono sostenere imprese e produzioni. Si fa ancora troppo poco per un settore vitale. Bisogna fare di più, lo dobbiamo agli agricoltori che fanno sacrifici e a quanti credono in un futuro migliore. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, ha la saggezza della tenacia, al pari degli agricoltori che rappresenta. Per lui impegno e pazienza sono il pane...