domenica, 23 Febbraio, 2025

Confagricoltura

Attualità

Giornata Sicurezza e Salute, Confagricoltura: “Tutela imprese e lavoratori”

Gianmarco Catone
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro che si celebra oggi, 28 aprile, Confagricoltura ribadisce il proprio impegno a fianco delle imprese agricole con i loro addetti, per sviluppare una sempre migliore qualità del lavoro e, conseguentemente, delle produzioni. Lo sforzo per aumentare il livello di innovazione e tecnologia, unito alle buone pratiche, si...
Economia

Credito alle imprese. Confagricoltura: aiuti per crescere e incentivi per i giovani

Francesco Gentile
L’accesso al credito il vero problema delle piccole imprese. A chiedere una riorganizzazione dei rapporti tra banche e imprese è Confagricoltura che evidenzia come da una situazione di crisi economica, con l’aiuto degli istituti di credito, sarà possibile per l’economia rilanciare lo sviluppo. Oggi però serve snellire l’accesso al credito in particolare per le imprese guidate da giovani. “Non si...
Attualità

Giansanti (Confagricoltura): riaperture scelta giusta per hotel, ristoranti e bar

Angelica Bianco
Le piccole imprese agricole confidano nelle altre scelte dell’esecutivo. I leader delle confederazioni agricole, infatti, hanno illustrato la situazione alla Commissione che sta predisponendo il Piano nazionale di ripresa e resilienza, con le proposte e le iniziative da intraprendere. “La ripresa economica è legata al superamento definitivo dell’emergenza sanitaria”, scrive Confagricoltura, “Il lavoro del Governo per favorire una graduale riapertura...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): “Sul cibo, insieme scienza e ricerca”

Redazione
“Nell’arco di sessant’anni la popolazione mondiale è raddoppiata. Questo comporta dovere aumentare la produzione di cibo per far fronte alla crescita demografica. Lo si può fare in tanti modi”. Lo ha detto Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenendo all’evento online “Lab to Farm, dal laboratorio al campo”, promosso da Confagricoltura e Federchimica Assobiotec. Per Giansanti “è troppo tempo che non...
Agroalimentare

Agricoltura, tra siccità e gelate. Confagricoltura: serve iniziativa nazionale ed europea

Angelica Bianco
Una iniziativa italiana ed una europea. È ciò che chiedono gli agricoltori per salvare quella parte del racconto che ha subito danni per le avverse, inaspettate, condizioni climatiche tra momenti di siccità e gelate per venti artici e neve. “È presto per formulare una valutazione accurata sull’ammontare dei danni provocati dalle eccezionali gelate degli ultimi giorni. Sulle cifre la cautela...
Attualità

Pasqua, Confagricoltura: “Premiato il consumo di uova italiane”

Redazione
Gli italiani per le festivita’ pasquali scelgono le uova di gallina, vivacizzando i mercati. Lo rileva Confagricoltura sottolineando che le galline ovaiole allevate in Italia sono capaci di soddisfare completamente il fabbisogno nazionale. Un vero patrimonio tricolore costituito da quasi 13 miliardi di uova prodotte in piu’ di 2600 allevamenti, concentrati prevalentemente nel Nord Italia. “Gli avicoltori italiani – ricorda...
Attualità

Il Nutrinform contro il Nutriscore, Giansanti: modello di di sicurezza

Giulia Catone
Una battaglia tutta italiana a difesa dei prodotti di qualità, della loro salubrità, con garanzie ed etichette chiare. È il “Nutrinform Battery: la proposta italiana per l’Europa”, organizzato da Europeisti-MAIE-Centro Democratico, che vuole portare in Parlamento Europeo il tema della sicurezza alimentare. In ballo quindi il sistema italiano Nutrinform Battery – che chiarisce la composizione e provenienza dei cibi – contro il...
Economia

Giansanti (Confagricoltura): agroalimentare, “Il nostro compito è sfamare i cittadini del mondo, senza di noi non c’è vita”

Redazione
“Il settore dell’agroalimentare è il primo comparto dell’economia nazionale importanti, 540 miliardi è il contributo al Pil da parte del nostro settore. È il primo settore dell’economia nazionale, siamo trattati da primi? Certamente no. Il nostro compito è sfamare i cittadini del mondo, senza di noi non c’è vita, dobbiamo cercare di cogliere tutto quello che di buone c’è nelle...
Ambiente

Pandemia, blocco dei lavoratori, mercati e clima. Venerdì webinar con imprese, ministero e sindacati

Giulia Catone
Nuovo anno e nuovi problemi per l’agricoltura. Per le imprese il prossimo futuro, con le raccolte già alle porte, si presenta ancora una volta difficile. Ci sono gli effetti della pandemia, con il blocco in corso dell’arrivo dei lavoratori stagionali, ci sono i cambiamenti climatici che destano grandi preoccupazioni, c’è la crisi che frena i mercati e le vaccinazioni ancora...
Attualità

Giansanti (Confagricoltura): il Governo accoglie le nostre proposte. Esoneri contributivi utili alla ripresa

Giovanna M. Piccinino
Dal mondo agricolo un giudizio positivo. Il Decreto Sostegni nel prendere in considerazione le imprese agricole ottiene una apertura di credito e di fiducia. Lo fa presente Confagricoltura che spera negli indennizzi previsti di recuperare il terreno perso in più settori della filiera produttiva. “Prendiamo atto favorevolmente della dotazione aggiuntiva per il settore primario”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano...