domenica, 20 Aprile, 2025

Confagricoltura

Agroalimentare

“Agro-Social”, Confagricoltura e JTI premiano donne, Sud e aree interne

Francesco Gentile
“Hasta l’Huevo!” di San Vito dei Normanni (Brindisi), “R.Accogliere” di Rocca Massima (Latina) e “PRO J.O.B. (Just One Bike)” di Roma, che coinvolge una pluralità di soggetti in regioni diverse, sono le tre realtà che si sono aggiudicate il premio di 40.000 euro ciascuna, messo in palio nella seconda edizione del bando “Agro-Social: Seminiamo valore”, nato dalla collaborazione tra Confagricoltura...
Economia

Confagricoltura: legge di Bilancio scelte positive per gli agricoltori. Costo materie prime, necessario intervenire

Paolo Fruncillo
Molte cose per gli agricoltori vanno bene, il Governo ha fatto concessioni e dato aiuti, ma c’è un nuovo timore che va consolidandosi, quello dei prezzi delle materie prime in forte crescita. “Il testo della manovra economica che si avvia alla discussione contiene elementi che vanno incontro ad alcune istanze del mondo agricolo”, scrive la Confagricoltura che però si fa...
Società

Giansanti (Confagricoltura): pratiche commerciali sleali, bene l’intervento del Governo a tutela dei produttori onesti

Angelica Bianco
Stroncare le pratiche sleali nell’ambito commerciale dell’agricoltura. È una delle iniziative a tutela delle imprese, a cui il Consiglio dei ministri, ha dato il via libera e che gode della approvazione delle Associazioni di categoria. “Il decreto che vieta le pratiche sleali nei rapporti commerciali della filiera agroalimentare è una notizia positiva”, commenta il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “Ci riserviamo...
Agroalimentare

Confagricoltura, prorogare obbligo in etichetta origine materie prime

Paolo Fruncillo
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha scritto al ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli sollecitando una proroga dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine delle materie prime di alcuni prodotti agroalimentari di estrema rilevanza (lattiero-caseari, pasta, derivati di pomodoro e carni suine trasformate) che, in base alle disposizioni attuali, cesserà il 31 dicembre 2021. Per Confagricoltura “è fondamentale che i...
Ambiente

Cop26, Giansanti: “Fondamentale impegno per bloccare la deforestazione”

Paolo Fruncillo
Mille miliardi di alberi da piantare a livello globale entro il 2030, per contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico. È l’obiettivo fissato nel documento finale del G20 che si è svolto nei giorni scorsi, a Roma. “La decisione assunta dai leader del G20 rappresenta l’ennesimo riconoscimento del ruolo che la forestazione può svolgere contro il riscaldamento globale. In Italia,...
Agroalimentare

Agricoltura sociale. Iniziano le votazioni. Confagricoltura: tre premi da 40 mila euro. Ecco come partecipare

Paolo Fruncillo
Tre premi, ciascuno da 40 mila euro, assegnati ai migliori progetti di agricoltura sociale. Sono partite le votazioni on-line per i progetti più innovativi che partecipano al bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, iniziativa nata per incentivare l’agricoltura sociale “favorendo e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di collegare la sostenibilità con l’innovazione”, spiega la Confagricoltura promotrice del progetto. Sesta edizione...
Ambiente

Confagricoltura e Fondazione Alberitalia per il patrimonio boschivo

Francesco Gentile
Confagricoltura aderisce ad Alberitalia, la fondazione dedicata alla promozione delle attività di rimboschimento e manutenzione del patrimonio verde italiano. Il presidente della Federazione Nazionale di Prodotto (FNP) Risorse boschive e Coltivazione Legnosa dell’organizzazione degli imprenditori agricoli, Enrico Allasia, e Marco Marchetti, presidente della fondazione, si sono dati appuntamento a Rimini, alla fiera Ecomondo, per formalizzare l’accordo. A partire dalle città,...
Agroalimentare

World Pasta Day, Giansanti: “Più grano nazionale e di qualità”

Paolo Fruncillo
“L’Italia è il primo paese produttore di pasta a livello mondiale. Più del 60% della produzione è destinato all’esportazione, ma solo il 60-70% del grano duro utilizzato arriva dalle imprese agricole italiane. Possiamo e dobbiamo fare di più per rafforzare ulteriormente la filiera”. È la dichiarazione del presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, in occasione della “Giornata mondiale della pasta” che...
Attualità

Confagricoltura: carenza di manodopera e Green Pass, nei campi raccolta a rischio. Subito decreti e quote d’ingresso

Angelica Bianco
Agricoltura sempre più in affanno per la mancanza di manodopera e il moltiplicarsi dei controlli del Green Pass. “Occorre risolvere velocemente i problemi pratici”, sollecita Confagricoltura, “per evitare che le misure per arginare il Covid impattino con la mancanza di manodopera nelle campagne e con diverse operazioni come, ad esempio, il carico e scarico delle merci” Nei campi le difficoltà...
Agroalimentare

Vinitaly, degustazioni e incontri business nello stand Confagricoltura

Angelica Bianco
Con il taglio del nastro da parte del ministro delle Politiche Agricole, Stefano Patuanelli, ha preso il via oggi l’attività di Confagricoltura al Vinitaly Special Edition. Un’edizione autunnale voluta dagli organizzatori per traghettare la manifestazione verso la prossima primavera, con il ritorno del Vinitaly vero e proprio dal 10 al 13 aprile. Lo spazio confederale nel Padiglione 6 – Stand...