mercoledì, 30 Luglio, 2025

Confagricoltura

Agroalimentare

Bilancio agricolo Ue: adeguarlo all’inflazione

Gianmarco Catone
Il bilancio agricolo della UE va adeguato alla crescita reale dell’inflazione. Oltre all’impatto dell’aumento dei costi di produzione, le imprese agricole sono esposte alla perdita di potere d’acquisto dei trasferimenti diretti della PAC e si riducono gli incentivi a favore degli investimenti per la transizione ecologica e per la maggiore tutela delle risorse naturali. È questa la presa di posizione...
Ambiente

Confagricoltura: fauna selvatica e cinghiali, esperti a confronto per discutere problemi e soluzioni

Lorenzo Romeo
Ancora in primo piano la “gestione” del cinghiale in Italia. Dopo gli interventi e le decisioni del Governo di poterli abbattere per motivi di sicurezza anche nelle aree urbane, ora è la Confagricoltura che vuole approfondire il tema con un convegno nazionale. L’iniziativa si terrà il 13 gennaio dalle ore 9 a Viterbo presso l’Auditorium della Fondazione Carivit – Via...
Energia

Confagricoltura: 2023 anno difficile per le forniture energetiche

Gianmarco Catone
Per Confagricoltura l’Europa ha preso una decisione importante riguardo al tetto massimo sul prezzo del gas, anche per ostacolare la speculazione, sottolineando che se quest’ultima fosse stata assunta già nei mesi scorsi, come proposto dall’Italia, l’aumento dell’inflazione sarebbe stato inferiore.   “Secondo la Banca d’Italia, i due terzi del rialzo dei prezzi al consumo dipendono dal caro energia. Tutti gli esperti...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede più investimenti nel Made in Italy

Lorenzo Romeo
È necessario investire di più per il Made in Italy, altrimenti il Paese rischia di perdere la sua competitività nel settore agroalimentare e occorre destinare più risorse alle misure in grado di sostenere la crescita del prodotto interno lordo, da cui dipende anche la tenuta dei conti pubblici e dell’occupazione. Lo afferma con forza il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti,...
Agroalimentare

Assemblea nazionale. Giansanti (Confagricoltura): imprese agricole, situazione difficile. Più risorse al Made in italy

Leonzia Gaina
Investire di più per il Made in Italy per essere competitivi. Lo afferma con “forza” il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, aprendo i lavori dell’assemblea della Confederazione. “Il nostro messaggio è chiaro”, dice il leader di Confagricoltura, “Occorre destinare più risorse alle misure in grado di sostenere la crescita del prodotto interno lordo, da cui dipende anche la tenuta dei...
Agroalimentare

Confagricoltura chiede una strategia per la filiera agroindustriale

Lorenzo Romeo
Economia interna ed europea con un ampio raggio di azione oltre i confini del Continente verso quei mercati che possono contribuire alla stabilità del sistema agroindustriale italiano. Questa è la direttrice lungo la quale si sono sviluppati i due giorni di assemblea generale di Confagricoltura, che ha chiamato a raccolta le personalità di spicco della politica e dell’economia. Carlo Bonomi,...
Agroalimentare

L’Assemblea di Confagricoltura chiede una strategia per la filiera agroindustriale italiana

Redazione
Economia interna ed europea con un ampio respiro oltre i confini del Continente verso quei mercati che possono contribuire alla stabilità del sistema agroindustriale italiano. Questa è la direttrice lungo la quale si sono sviluppati i due giorni di Assemblea Generale di Confagricoltura a Roma che ha chiamato a raccolta le personalità di spicco della politica e dell’economia. Come Carlo...
Agroalimentare

Confagricoltura: servono fondi straordinari per far fronte alla guerra

Anna Garofalo
Per il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti l’Europa, in questo momento, deve trovare delle giuste soluzioni per superare uno stato di guerra o il 2023 sarà un anno molto difficile e duro per le imprese. “Sono necessari fondi straordinari che possono e devono essere utilizzati in epoca di guerra, la guerra la perdiamo”, ha detto il presidente di Confagricoltura. “Oggi...
Agroalimentare

Persone, agricoltura, ambiente: l’assemblea di Confagricoltura

Redazione
«Investire di più per il Made in Italy, altrimenti si perde in competitività. Il nostro messaggio è chiaro. Occorre destinare più risorse alle misure in grado di sostenere la crescita del prodotto interno lordo, da cui dipende anche la tenuta dei conti pubblici e dell’occupazione. Il 2022 è stato un anno difficile e le prospettive per il 2023 non sono migliori. Non...
Politica

Economia e politica a confronto all’assemblea nazionale di Confagricoltura il 14 e 15 dicembre  

Redazione
“Persone, agricoltura, ambiente” è il titolo dell’assemblea nazionale di Confagricoltura che si svolgerà mercoledì 14 e giovedì 15 dicembre a Villa Aurelia, a Roma. All’evento è prevista la partecipazione di numerose personalità di spicco del mondo politico, economico e finanziario a confronto sui temi di attualità che partono dalla situazione del settore primario del Paese per ampliarsi all’Europa e al mondo. “L’attuale...