lunedì, 26 Maggio, 2025

Commissione Ue

Economia

Istat “impatto guerra su economia difficile misurazione”

Romeo De Angelis
“Alla crisi sanitaria in attenuazione si è sovrapposto il conflitto tra Russia e Ucraina che ha aumentato l’incertezza e accentuato fortemente le tensioni nei mercati delle materie prime. In Italia, a febbraio, la produzione industriale ha segnato un deciso rimbalzo congiunturale. Ipotizzando per marzo un livello dell’attività economica uguale a quello di febbraio, nel primo trimestre 2022 la produzione industriale...
Economia

Agroalimentare, Filiera Italia: “Commissione Ue smantella produzione”

Emanuela Antonacci
“Mentre la situazione precipita, la Commissione europea procede come se niente fosse verso lo smantellamento della nostra produzione agroalimentare“. Questa la valutazione di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, anche alla luce delle nuove previsioni che vedono il PIL italiano in frenata e un 1 industria manifatturiera su 3 costretta a chiudere o rallentare la propria attività. “Una crisi che...
Ambiente

Nuova Pac, Associazioni deluse dal documento inviato alla Commissione Ue

Romeo De Angelis
Il Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027 (PSN), inviato dal ministro dell’agricoltura, Stefano Patuanelli, alla Commissione UE il 31 dicembre scorso, ripropone e rilancia l’attuale modello di agricoltura e gestione dei sistemi agro-alimentari non sostenibile, affossando la transizione agroecologica auspicata dalle Strategie europee “Farm to Fork” e “Biodiversità 2030”, richiesta dai cittadini-consumatori europei. È questo il giudizio delle 17 Associazioni...
Europa

Dalla Commissione Ue proposta per la minimum tax delle multinazionali

Ettore Di Bartolomeo
La Commissione europea ha proposto una direttiva che garantisce un’aliquota fiscale effettiva minima per le attività mondiali dei grandi gruppi multinazionali. La proposta tiene fede all’impegno dell’UE di essere tra i primi ad attuare con grande rapidità il recente accordo storico su una riforma fiscale a livello mondiale volta a rendere equo, trasparente e stabile il quadro internazionale per la...
Europa

Covid, dalla Commissione Ue contratto per un nuovo candidato vaccino

Ettore Di Bartolomeo
La Commissione europea ha approvato l’ottavo contratto con una società farmaceutica con l’obiettivo di acquistare il suo candidato vaccino contro la COVID-19. Il contratto con Valneva prevede che tutti gli Stati membri dell’UE possano acquistare quasi 27 milioni di dosi nel 2022, ma anche la possibilità che il vaccino sia adattato alle nuove varianti di ceppi virali e che gli...
Europa

Polonia, Morawiecki: “Non accettiamo ricatti dall’Ue”

Angelica Bianco
“Il diritto dell’Unione non può essere sopra le Costituzioni, non può violarle”. Lo ha detto il primo ministro polacco, Mateusz Morawiecki, nel suo intervento al dibattito in plenaria al Parlamento europeo, a Strasburgo, sullo Stato di diritto. “L’Unione Europea non è uno Stato, lo sono invece i 27 Paesi membri dell’Ue che rimangono sovrani, al di sopra dei Trattati. Sono...
Attualità

Commissione Ue, no test di viaggio e quarantena per i vaccinati

Gianmarco Catone
Con il miglioramento della situazione epidemiologica e l’accelerazione delle campagne di vaccinazione in tutta l’UE, la Commissione propone che gli Stati membri alleggeriscano gradualmente le misure di viaggio. La Commissione ha inoltre proposto di aggiornare i criteri comuni per le aree a rischio e di introdurre un “freno d’emergenza”, per far fronte a eventuali recrudescenze della pandemia, causate da nuove...
Attualità

Social, Regimenti all’Ue: “Normativa per tutela dei minori carente e incompleta”

Redazione
“Cyberbullismo, dipendenze online, pedopornografia, istigazione all’autolesionismo sono un pericolo costante per i minori, che devono essere quindi tutelati per poter fruire della Rete senza rischi. Serve una maggiore responsabilizzazione da parte di gestori di siti web e providers per favorire il controllo e la sorveglianza preventivi, nuove e piu’ stringenti norme che possano rendere internet un luogo piu’ sicuro”. Cosi’...
Salute

Pandemia. Commissione Ue: ogni 17 secondi un morto per Covid, gli Stati non abbassino la guardia

Maurizio Piccinino
In Europa ogni 17 secondi una persona perde la vita a causa della COVID-19. Sulla Pandemia ci sono statistiche e studi di ogni tipo, sanitario, economico e, ora, anche un costante aggiornamento sulla scansione temporale dei decessi. È uno dei motivi per cui l’Unione chiede a tutti gli Stati di impegnarsi ancora nelle regole di distanziamento sociale, di blocco di...
Attualità

Commissione UE e giganti di Internet pronti al duello sul mercato digitale

Alessandro Alongi
Stop a comportamenti anticoncorrenziali, elusioni fiscali e posizioni dominanti che schiacciano l’intero mondo del web: tira dritto Margrethe Vestager, la Commissaria europea alla Concorrenza, stufa del predominio delle grandi compagnie americane che concentrano – nelle loro mani – molto potere, mettendo in serio pericolo i diritti della persona faticosamente conquistati dopo lunghe battaglie civili. L’attuale Vice Presidente della Commissione europea,...