domenica, 23 Febbraio, 2025

commissione europea

Cronache marziane

Opinioni di Kurt sull’esazione delle imposte

Federico Tedeschini
Dopo aver ascoltato l’intervento del Presidente del Consiglio a proposito della ritrovata armonia -nell’ambito della coalizione di governo – sui decreti delegati in materia di concorrenza e fisco (necessari, com’è noto, per ottenere dalla Commissione Europea le ambite risorse del PNRR), Kurt il marziano non ha risparmiato battute a proposito della mia erronea previsione relativa ad una nuova ed ultima...
Esteri

La Ue pianifica la ricostruzione dell’Ucraina

Emanuela Antonacci
La Commissione europea ha delineato i futuri programmi di aiuti economici per la ricostruzione dell’Ucraina. Bruxelles ha previsto una serie di interventi ispirati al Recovery Fund, il programma di ripresa delle economie Ue dopo la crisi pandemica e la creazione di una piattaforma unica per la ricostruzione dell’Ucraina a guida congiunta con il Governo di Kiev. La decisione fa seguito...
Economia

Imprese in difficoltà. Coldiretti: in fumo 9 mld. Bene gli incentivi

Leonzia Gaina
I fondi europei non spesi saranno destinati agli agricoltori colpiti dalla pesante crisi generata dai rincari energetici e dalla guerra in Ucraina. È la nuova strategia che sarà ufficializzata nel prossimo Consiglio europeo sull’agricoltura previsto per il 24 maggio. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che i servizi della Commissione Europea hanno completato i lavori tecnici preparatori per la...
Hi-Tech

Due miliardi dalla Ue per il 5G in Italia

Gianmarco Catone
Il Piano nazionale che garantirà la piena copertura per la quinta generazione di telefonia mobile (5G) ha ricevuto l’approvazione della Commissione europea e sarà finanziato con 2 miliardi di euro attraverso i fondi del PNRR. Il finanziamento si tradurrà in sovvenzioni dirette a favore dei fornitori di servizi di comunicazione elettronica. Per partecipare ai due bandi pubblicati a fine marzo,...
Ambiente

Anche Roma nel progetto UE “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”

Lorenzo Romeo
Roma diventerà “intelligente” e a “impatto climatico zero” entro il 2030. La Capitale è stata, infatti, inserita nella rosa delle 100 città selezionate dalla UE per sperimentare progetti di mobilità sostenibile, efficientamento energetico e pianificazione urbana verde. Con questa strategia l’Unione Europea vuole accelerare nella direzione del “Green Deal europeo” attraverso progetti intersettoriali che vanno verso città intelligenti e sostenibili,...
Società

Commissione europea assegna i premi a “I giovani e le scienze 2022”

Lorenzo Romeo
Sono una settantina, dai 14 ai 20 anni, i giovani che hanno partecipato alla 33° edizione della selezione italiana del prestigioso concorso europeo “I giovani e le scienze 2022”, presso la FAST-Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche a Milano. Soluzioni innovative per l’ambiente e la sostenibilità come robot, droni, prototipi per la salute e la mobilità sostenibile, studi di chimica,...
Economia

Multe per chi nega il Pos. Stretta su i bonus

Cristina Calzecchi Onesti
Il Cdm approva all’unanimità il “Decreto Pnrr2”, 41 articoli per rendere più “snelle” e “agili” le procedure per il raggiungimento degli ulteriori 45 target entro il prossimo mese di giugno, anche in vista dell’arrivo della prima tranche da 21 miliardi (di cui 11 come prestiti e 10 a fondo perduto) appena annunciato dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula Von der...
Economia

Pnrr: si è conclusa la seconda visita della Commissione Ue

Marco Santarelli
“Si è conclusa positivamente la seconda visita in Italia dei tecnici della Commissione Europea per il monitoraggio dei progressi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”. Lo rende noto il Mef. I lavori, durante i quattro giorni di incontri, hanno riguardato l’analisi sull’attuazione delle misure previste dal Piano, divise fra investimenti e riforme, con un focus particolare sulle Milestone e...
Economia

La crescita italiana sopra la media Ue anche nel 2022

Gianmarco Catone
La crescita del Pil dell’economia italiana supererà la media Ue anche nel 2022. È quanto emerge dalle previsioni economiche di inverno dalla Commissione europea. Seppur solo di 0,1 punti percentuali in più rispetto alla media della zona euro e della media Ue, con il 4,1% di crescita del Pil l’economia italiana confermerà il momento di solida ripresa nonostante le stime al ribasso rispetto...
Europa

La Commissione Europea accusa Malta di violazioni ambientali

Marco Santarelli
Malta è stata deferita dalla Commissione Europea alla Corte di giustizia per lo scarico di rifiuti delle acque reflue in mare. La decisione della commissione è stata presa in seguito al mancato rispetto da parte di Malta della direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane. Secondo la Commissione Europea, Malta avrebbe dovuto essere conforme entro la fine di marzo 2017....