domenica, 11 Maggio, 2025

commercio

Economia

Istat. Economia, Nord-Est e Centro crescono più della media nazionale

Francesco Gentile
Un’analisi molto attesa quella dell’Istat sui dati del Pil e sull’occupazione territoriale nel 2022. Una fotografia che vede il consolidamento della ripresa post-pandemica in primis nel Nord-Est, poi nel Centro, dove rispettivamente il Prodotto interno lordo è aumentato del 4,2% e del 4,1%. Crescita meno elevata nel Sud (+3,5 per cento) e nel Nord-Ovest (+3,1 per cento). Il settore più...
Lavoro

Italia senza più lavoratori. Emergenza insostenibile per artigianato, agricoltura, commercio e sanità

Giampiero Catone
L’Italia non ha più lavoratori disponibili. Dall’agricoltura agli artigiani, dagli ospedali al turismo, passando per il commercio, l’edilizia, fino agli autotrasporti, per le Associazioni di categoria la carenza di manodopera qualificata, di professionisti, di lavoratori con in minimo di esperienza, è ora una emergenza nazionale. Gli appelli al Parlamento e al Governo si moltiplicano. Ieri è stata la volta della...
Economia

Istat: cala la fiducia di consumatori e imprese nel mese di Maggio

Paolo Fruncillo
In calo sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,5 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,4 a 108,7. È quanto emerge dai dati Istat riguardo il mese di maggio 2023. Con riferimento alle imprese, il clima di fiducia peggiora in tutti i comparti indagati: nella manifattura e nelle costruzioni...
Esteri

Russia: fatte le sanzioni trovato l’inganno

Renato Caputo
Le merci per un valore di oltre un miliardo di dollari inviate nel 2022 dai Paesi dell’Unione Europea verso Armenia, Kazakistan e Kirghizistan sono “scomparse” durante il transito attraverso la Russia. Lo riporta il Financial Times, che definisce la situazione “commercio fantasma”. Secondo fonti qualificate, dopo l’inizio dell’invasione militare russa dell’Ucraina, merci per un valore di due miliardi di dollari sono...
Lavoro

Salari, poveri o ricchi? Botta e risposta (inedito) tra Confindustria e Confcommercio

Ettore Di Bartolomeo
La Confcommercio non ci sta ad essere considerata la Cenerentola delle buste paga, e con una lettera replica a Confindustria sul livello dei salari. È il botta e risposta inedito tra Confindustria e Confcommercio sul tema dei livelli salariali e sulle tutele contrattuali. Industria e Coop la differenza Il tutto nasce con il presidente degli industriali, Carlo Bonomi, che parlando...
Attualità

Nel 2023 in crescita le chiusure delle imprese italiane

Valerio Servillo
Secondo i dati che emergono dal Rapporto di Movimprese elaborati da Unioncamere – InfoCamere sulla base del registro delle imprese delle Camere di commercio relative all’andamento del I trimestre del 2023, sono in aumento le chiusure delle imprese italiane nel periodo che va da gennaio a marzo e il tessuto imprenditoriale si è ridotto di -7.443 unità (pari a una...
Esteri

Tunisia sull’orlo del default. L’impegno dell’Italia

Cristina Calzecchi Onesti
La Tunisia si trova sull’orlo di un default finanziario. Senza aiuti pubblici internazionali la sua autonomia è stata stimata in sei-nove mesi a causa delle dure conseguenze economiche della guerra in Ucraina e la scadenza del debito estero di 2 MLD di dollari da pagare entro il 2023. La grave crisi, inoltre, risente fortemente della decisione dell’Fmi di ritardare l’approvazione...
Esteri

Incontro Turchia-Egitto per ripristinare le relazioni bilaterali

Federico Tremarco
“Ripristinare le relazioni bilaterali tra la Turchia e l’Egitto dopo un periodo di freddezza richiede un grande sforzo e volontà politica per riprendere slancio nelle relazioni”. Sono queste ha le parole del ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu nel suo discorso durante una conferenza stampa congiunta con il ministro degli esteri egiziano Sameh Shoukry. il ministro turco ha ringraziato l’Egitto...
Attualità

No ad una Italia che invecchia e diventa insicura. Il Governo aiuti chi assume e punta sul futuro

Giampiero Catone
Dieci anni di chiusure. Un calo che pesa sulle piccole imprese, sul lavoro, sull’economia, sulle città come per i paesi. Lungo le vie le saracinesche abbassate si moltiplicano, quartieri prive di vetrine e di luci, con marciapiedi che si svuotano. È il declino che il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli segnala con preoccupazione, citando i dati della Confederazione elaborati dal...
Politica

Meloni negli Emirati Arabi: cooperazione, petrolio e sicurezza nel Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Ad accogliere ad Abu Dhabi il presidente Giorgia Meloni c’è l’ambasciatore d’Italia Lorenzo Fanara, e il ministro dell’Industria e della tecnologia e presidente designato della Cop28, Sultan Al Jaber. Il premier accompagnata dal vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e con loro l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi. Giorgia Meloni inizia così i due giorni negli Emirati...