domenica, 6 Aprile, 2025

Coldiretti

Economia

Vino crollo delle vendite. Cantine in gravi difficoltà. Coldiretti: servono fondi e sgravi fiscali. A rischio l’intero comparto vitivinicolo

Maurizio Piccinino
Il conto dell’emergenza Coronavirus si abbatte sulla vitivinicoltura. I dati sono drammatici perché 4 cantine italiane su 10 registrano un deciso calo dell’attività con un pericoloso l’allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano dal quale nascono opportunità di occupazione per 1,3 milioni di persone, dalla vigna al bicchiere. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli effetti dell’emergenza...
Lavoro

Coldiretti e i dati Inail: in agricoltura contagi bassissimi. Nei campi maggiore sicurezza e possibilità di miglior accoglienza

Angelica Bianco
Non sarà un miracolo ma qualcosa dice, dati alla mano, che chi lavora la terra è quasi un miracolato dai contagi da Coronavirus. Ecco i dati: delle 43.399 denunce di infortunio da Covid-19 al lavoro registrate dall’Inail appena lo 0,06% riguarda l’agricoltura dove nelle 730mila imprese italiane non si è peraltro mai smesso di lavorare per garantire le forniture alimentari...
Attualità

Prandini (Coldiretti): emergenza povertà, fare presto per aiutare milioni di famiglie. Associazioni , agricoltori e volontari mobilitati

Maurizio Piccinino
Più fondi per le famiglie povere. Tra gli effetti collaterali oltre a quelli sanitari, del Coronavirus c’è quello della crisi economica che appare sempre più difficile è ampia. Una situazione di disagi che ha spinto il governo ad aumentare i fondi per il sociale. A darne notizia è la Coldiretti impegnata in prima linea nella distribuzione di derrate alimentari alle...
Economia

Riapertura, bilancio flop di Coldiretti: pochi clienti e nessun turista, crollo dell’80% dei consumi. Situazione difficile imprese a rischio chiusura

Maurizio Piccinino
Clienti che si sono dileguati. Turisti inesistenti. Consumi che subiranno un cambio di organizzazione, di mode e di preferenze, per effetto dell’emergenza Coronavirus. Il primo bilancio della Fase 2 non è entusiasmante, e si spera in un aggiustamento di tiro. Ma i dati rilevati da Coldiretti parlano di un crollo pari a quasi l’80% dei consumi. “Tonfo che si è...
Ambiente

I nubifragi al Nord e temperature africane al Sud, l’agricoltura devastata è alla conta dei danni. Coldiretti: pioggia, caldo e grandine. Migliaia di imprese hanno perso i prodotti

Maurizio Piccinino
Tornano i nubifragi, il caldo tropicale e i fenomeni estremi, per l’agricoltura i danni sono già incalcolabili. “Sono finiti sott’acqua”, racconta la Coldiretti, “terreni, alberi e vigneti divelti, frutti sbattuti a terra, semine perdute, teloni strappati con corsi d’acqua esondati, frane e smottamenti nelle campagne per effetto dell’ondata di maltempo che ha colpito, con precipitazioni violente e vento forte a...
Società

Ripresi (in sicurezza) i mercati di Campagna amica

Carmine Alboretti
Hanno riaperto in Campania i mercati di Campagna Amica, consentendo agli agricoltori di riprendere l’attività di vendita diretta dei loro prodotti; il tutto in forza della ordinanza n.45 del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Il provvedimento impone norme stringenti con prescrizioni rigorose per evitare assembramenti e garantire la sicurezza di tutti. “Si tratta di un passo in avanti...
Economia

Bar e ristoranti, effetto domino sulla spesa alimentare. L’intera filiera del Made in Italy è ora a rischio

Angelica Bianco
Il conto alla rovescia per il 18 maggio, data di riapertura di bar e ristoranti è iniziato. Tra incertezze e fughe in avanti, si assiste al tonfo dei consumi e degli introiti, cifre che sono già una brutta notizia. In controtendenza rispetto ai mesi precedenti, infatti, crolla per la prima volta nel 2020 anche la produzione alimentare con una perdita...
Economia

Balzo dei costi per i prodotti freschi. In crisi logistica dei trasporti e la raccolta nei campi

Maurizio Piccinino
Effetto Coronavirus sui prezzi di frutta e verdura. Un insieme di cause hanno dato una forte impennata ai costi che metteranno ancora più in difficoltà i magrissimo bilanci delle famiglie. Sulle motivazioni dei rialzi ci sono concause, dalla “svolta” salutista degli italiani che cercano in frutta e verdura una soddisfazione alimentare e di salute, ai costi e di raccolta e...
Società

Povertà, 3,7 milioni di italiani a rischio pasti

Maurizio Piccinino
“Salgono di oltre un milione i nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto anche per mangiare per effetto delle limitazioni imposte per contenere il contagio e la conseguente perdita di opportunità di lavoro, anche occasionale”. È quanto emerge da una stima della Coldiretti sui due mesi dall’inizio del primo lockdown in alcune aree per estendersi poi in tutta Italia, sulla...
Attualità

Agricoltura italiana allo stremo, mancano 200 mila lavoratori stagionali

Angelica Bianco
Prodotti non raccolti e distrutti dagli animali selvatici. Danni per 200 milioni di euro. “Nelle campagne mancano lavoratori stagionali per i raccolti che sono facile preda di oltre 2 milioni di cinghiali oltre agli altri selvatici che si moltiplicano senza freni scorrazzando liberamente nei terreni coltivati con gravi danni a semine, foraggi, frutta, ortaggi, vigneti e minacciando gli animali della...