mercoledì, 30 Aprile, 2025

Coldiretti

Economia

Bar e ristoranti. Coldiretti aggiorna le perdite: su ristorazione, vino e prodotti ittici crollo di 4.6 miliardi al mese

Gianluca Migliozzi
“Una perdita di fatturato mensile di almeno 4,6 miliardi”. Ecco che Coldiretti aggiorna le perdite e lancia un nuovo allarme – il secondo in pochi giorni – sui costi della pandemia sul settore dell’agroalimentare e della ristorazione. Il calcolo delle perdite è al rialzo, con un crollo di 4.6 miliardi al mese, perdite molto più alte di quelle previste. Una...
Economia

Agroalimentare. Prandini (Coldiretti): con il neo presidente Biden riaprire il dialogo su dazi ed export

Gianluca Migliozzi
In ballo ci sono i migliori o prodotti alimentari italiani e soprattutto mezzo miliardo di euro di export. Per la Coldiretti ci sono buone distanze che il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, potrebbe riaprire la trattativa per superare i dazi aggiuntivi Usa imposti a molti prodotti Made in Italy. I balzelli colpiscono le esportazioni agroalimentari Made in Italy “per un...
Economia

Effetto blocco. Coldiretti: 24 mila imprese agrituristiche in crisi, 5 mila costrette a chiudere

Maurizio Piccinino
L’ombra della pandemia si abbatte con i suoi effetti economici sugli agriturismi, un settore che finora era riuscito a tenere testa alla crisi ed essere anche indicati come possibile virtuosa riscoperta del turismo entro i confini del Paese. Invece secondo i calcoli di Coldiretti 24 mila imprese del settore sono in crisi, e tra queste oltre 5mila agriturismi sono costretti...
Economia

Falsi cibi a danno del Made in Italy. Nasce “Qualitalia Spa” per certificare i prodotti nazionali

Ettore Di Bartolomeo
Ancora danni per il Made in Italy. Si tratta dei falsi in ambito alimentare che stanno progressivamente mettendo a rischio commerciale produzioni e produttori. A sottolineare come l’emergenza Covid con la frenata del commercio internazionale permetta ai falsi del Made in Italy di farsi largo sulle tavole straniere che hanno raggiunto l’astronomica cifra di 100 miliardi di euro sottraendo risorse e...
Economia

Agricoltura. Burocrazia e ritardi bloccano 682 milioni di fondi UE

Angelica Bianco
Sono 682 milioni di contributi comunitari europei per l’agricoltura che, se non verranno spesi entro il 31 dicembre 2020, andranno persi. A novembre iniziano i rendiconti di fine anno e così si scopre che in alcuni settori produttivi bisogna fare bene e velocemente conti e progetti per non essere fuori tempo massimo e rinunciare ai fondi. A conti fatti l’Italia...
Economia

Il blocco. Coldiretti: ristoranti e bar chiusi trascinano nella crisi vino, prodotti ittici e cibo di qualità. In cifre 9.6 miliardi in meno per mancate vendite

Maurizio Piccinino
“Impatto drammatico a valanga”. Tre termini che per la Coldiretti spiegano bene la situazione della ristorazione e di tutto ciò che ruota attorno al cibo, al vino di qualità ai servizi annessi. Settore che secondo i calcoli della Confederazione si sono praticamente dimezzati con un crollo del 48% nel corso dell’anno con un impatto drammatico a valanga sull’intera filiera, dai...
Economia

Agricoltura, ripartizioni fondi Ue: incentivi adeguati all’Italia, siamo primi per qualità e impegno Green

Angelica Bianco
Un budget adeguato a sostegno degli agricoltori per fare fronte alle nuove sfide ambientali e climatiche e non dipendere dall’estero per cibo e bevande. È la richiesta della Coldiretti all’Europarlamento in riferimento all’accordo su un approccio comune raggiunto dai ministri dell’Agricoltura della UE sulla nuova politica agricola comune (Pac) discussa a Bruxelles. Si tratta per la Confederazione di un patto...
Economia

Effetto Coronavirus. Coldiretti: alimentari, balzo dei costi, record di rincari dal 5 al 13%. Per carne, burro, formaggi e grano aumenti a livello globale. Sono 800 milioni le persone alla fame

Angelica Bianco
Una valore “record” per la bolletta delle spese alimentari, con rincari che oscillano tra il 5 e il 13%. La girandola di aumenti – negli ultimi quattro mesi – appare inarrestabile. Un balzo che pesa a livello globale, e in Italia nelle già precarie tasche delle famiglie in difficoltà. Gli aumenti secondo le valutazioni degli analisti sono spinti in alto...
Lavoro

La raccolta d’autunno. Coldiretti: via libera a 18 mila lavoratori extra Ue in agricoltura. Nuovi incentivi anche per gli italiani

Maurizio Piccinino
Un via libera che salva la raccolta dei prodotti agricoli autunnali. Il disco verde è per l’ingresso di 18mila lavoratori stagionali extracomunitari. A renderlo noto è la Coldiretti nel sottolineare gli effetti del decreto flussi 2020 del Viminale, pubblicato in Gazzetta ufficiale. Si potrà avere il permesso con la presentazione delle domande telematiche che potranno essere inviate fino al 31...
Società

Agricoltura. La lista nera dei cibi con residui chimici. Coldiretti: troppi prodotti importati fuori regola, servono regole severe

Angelica Bianco
La lista nera dei cibi con un eccesso di residui chimici è stata compilata. Una vetrina per mettere in guardia i consumatori nella non facile scelta di ciò che può essere considerato sano da ciò che è a rischio. A fare uno screening ci ha pensato la Coldiretti con la “Black list dei cibi più contaminati” presentata sulla base degli ultimi...