lunedì, 5 Maggio, 2025

Coldiretti

Attualità

Siccità e roghi dolosi. Coldiretti: clima e piromani creano sei miliardi di danni

Leonzia Gaina
Siccità e roghi dolosi arrivano già a 6 miliardi di euro, pari al 10% della produzione nazionale Il 2022. È quanto sottolinea la Coldiretti su dati Effis e per sottolineare i problemi la Confederazione fa riferimento al vasto incendio probabilmente doloso scoppiato sull’isola di Pantelleria. “Ci vorranno almeno 15 anni”, spiega la Coldiretti, “per ripristinare completamente le zone verdi distrutte...
Ambiente

Clima. Coldiretti: estate 2022 la peggiore di sempre. Primo bilancio, danni per 6 miliardi

Leonzia Gaina
Monitoraggio della Coldiretti per valutare i nuovi danni del maltempo. Una valutazione che ormai viene fatta nel seguire i fenomeni climatici avversi ed estremi. Trombe d’aria, nubifragi, grandinate e precipitazioni violente si è abbattuto a macchia di leopardo su città e campagne distruggendo interi raccolti, di frutta e verdura, vigneti, oliveti ma anche le serre. Devastanti effetti Dal nuovo monitoraggio...
Economia

Coldiretti: prezzi alti di ristoranti e pizzerie. In spiaggia torna il pranzo al sacco

Leonzia Gaina
Il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia che consente alle famiglie di risparmiare qualcosa senza rinunciare alla tintarella. È secondo la Coldiretti l’effetto del caro prezzi e le difficoltà economiche legate agli effetti dell’inflazione e della guerra in Ucraina. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ che ha tracciato la classifica dei menu più gettonati sotto l’ombrellone da chi sceglie il...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): alimentari, aumento per le famiglie del 10%

Leonzia Gaina
Mix “esplosivo” dell’aumento dei costi energetici legato alla guerra in Ucraina e del taglio dei raccolti per la siccità. Per Coldiretti “il balzo dell’inflazione costerà alle famiglie italiane 564 euro in più solo per la tavola nel 2022”. E’ quanto stima la Confederazione in occasione della diffusione dei nuovi dati Istat sull’inflazione a luglio, che evidenziano un aumento del 10%...
Lavoro

Coldiretti: obblighi e burocrazia bloccano 1 milione di braccianti stagionali

Marco Santarelli
Caos per l’assunzione dei lavoratori agricoli stagionali. La denuncia arriva dalla Coldiretti che segnala le motivazioni dei ritardi. “Con la radicale revisione degli obblighi dei datori di lavoro sull’informazione ai dipendenti”, scrive la Confederazione, “in occasione dell’assunzione si rischia il caos negli uffici e ritardi nell’impiego di un milione di lavoratori stagionali, italiani e stranieri, che operano nelle campagne italiane...
Agroalimentare

Coldiretti: olio di semi di girasoli, 66% di aumento. In arrivo nave dall’Ucraina

Marco Santarelli
L’olio di semi girasole al top del prezzo, simbolo per la Coldiretti di come i costi sono aumentati, innescando la corsa ai rincari. “Aumento record del 66% l’olio di semi di girasole è il prodotto alimentare che ha fatto registrare in Italia il maggior incremento dei prezzi proprio a causa del blocco navale dall’Ucraina da dove è arrivato quasi la...
Attualità

Esodo, Coldiretti/Ixè: “35 milioni di italiani in vacanza questa estate”

Redazione
Sono 35 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza per almeno qualche giorno nell’estate 2022, in aumento del 4% rispetto allo scorso anno nonostante i rincari scatenati dall’inflazione e la preoccupazione per le tensioni internazionali con la guerra in Ucraina. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ divulgata nel weekend di grande esodo dell’estate verso le località di villeggiatura...
Agroalimentare

Annata tragica per il vino italiano, -10% della produzione

Cristina Calzecchi Onesti
Caldo, afa, siccità e mancanza di escursione termica tra il giorno e la notte hanno messo a dura prova i nostri vigneti, tanto da costringere i viticoltori ad anticipare la vendemmia di almeno una decina di giorni per salvare il salvabile, “la vendemmia più anticipata di sempre”, dice Coldiretti. Secondo le stime previsionali la produzione nazionale di quest’anno subirà un...
Ambiente

Aiuti del Governo. Coldiretti: siccità, i 200 mln di indennizzi. Serve credito d’imposta per il 2022

Leonzia Gaina
Un piano da 200 milioni di euro nel fondo di solidarietà nazionale per aiutare le aziende agricole contro gli effetti della siccità in Italia. Un aiuto che Coldiretti apprezza e nel contempo chiede che per il caro carburanti “è importante l’estensione del credito d’imposta sull’acquisto di gasolio per i trattori e degli altri macchinari necessari al lavoro in campi e...
Ambiente

Siccità. Agricoltura in forte difficoltà. Prandini (Coldiretti): subito la rete di bacini idrici

Leonzia Gaina
La nuova ondata di caldo rovente interessa territori già duramente provati dalla siccità compromettendo i raccolti di quasi la metà (46%) degli agricoltori italiani per un totale di 332mila imprese. I danni alla “food valley” Calcoli sui danni e l’allarme per i prossimi giorni sono lanciati dalla Coldiretti per l’arrivo della nuova ondata di calore prevista per fine settimana con...