mercoledì, 26 Giugno, 2024

Coldiretti

Società

25% degli italiani ha scelto di festeggiare la ricorrenza del 25 aprile facendo un picnic o una passeggiata all’aria aperta

Angelica Bianco
Un italiano su quattro in citta’ o sulla spiaggia in riva al mare, non sempre rispettando i limiti imposti sui distanziamenti dalle misure di restrizione per la pandemia Covid. E’ quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione della Festa della Liberazione, che rappresenta anche l’ultima domenica senza zone gialle in Italia. Aspettando il via libera agli spostamenti all’interno...
Economia

La riapertura dei ristoranti vale un miliardo

Francesco Gentile
La riapertura di bar, ristoranti e agriturismi per il servizio al tavolo all’aperto vale quasi un miliardo di euro in fatturato dal 26 aprile fino al primo giugno quando sarà prevista anche la possibilità di accedere all’interno dei locali. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti delle nuove regole ipotizzate per il DL Covid allo studio del governo. Consentire...
Agroalimentare

Covid, crolla del 20% consumo vino italiano all’estero

Redazione
Crollo del consumo di vino italiano all’estero, che raggiunge il minimo storico da oltre 30 anni per effetto del calo del 20% nelle esportazioni nel 2021. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti. Nel 2021 all’estero si è detto addio ad una bottiglia di vino italiano su cinque a causa dell’emergenza Covid, che – sottolinea la Coldiretti – ha stravolto...
In primo piano

Pass vaccinale. Coldiretti: vale 11 miliardi da turisti stranieri

Paolo Fruncillo
Una scelta dell’Unione europea sostenuta dal Governo Draghi che per Coldiretti vale per l’Italia oltre 11 miliardi. È positivo il giudizio della Confederazione degli agricoltori, verso la proposta del green pass vaccinale che consente gli spostamenti tra Paesi dell’Unione Europea. Un piano che salva l’estate degli stranieri in vacanza in Italia che porterà un beneficio economico di 11,2 miliardi per il sistema...
Economia

Coldiretti: ritardo nei vaccini costa 350 milioni al giorno

Paolo Fruncillo
Le difficoltà della campagna vaccinale sono evidenti. Nella lotta al virus convergono numerose aspettative: sanitarie, economiche, gli aiuti, la fiducia verso la ripresa e il rilancio economico. Tutto però appare in questo momento delicato nella lotta alla pandemia in salita, a partire dalla curva dei contagi e dei decessi che scende troppo lentamente, mentre le somministrazioni dei vaccini per motivi...
Ambiente

Coldiretti: Po, maltempo è atteso dopo un lungo periodo di siccita

Redazione
L’arrivo del maltempo è atteso dopo un lungo periodo di siccita’ con la caduta del 92% di precipitazioni in meno a marzo nel bacino del Po dove si produce 1/3 di tutto l’agroalimentare Made in Italy. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sull’allerta maltempo della protezione civile con il ritorno della neve in primavera sulla Penisola dopo che il gelo...
Sanità

Vaccino, Coldiretti stima danni da 350 milioni al giorno a causa dei ritardi

Redazione
Ogni giorno di ritardo sulle vaccinazioni costa in media all’Italia oltre 350 milioni in mancati consumi con un drammatico effetto a valanga sull’occupazione che si aggiunge alle sofferenze e alle vittime causate dalla pandemia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, in riferimento al potenziamento della campagna vaccinale con l’arrivo 360mila dosi nell’hub della Difesa a Pratica di Mare, con il...
Economia

Crolla la spesa alimentare: Campagna Amica per le famiglie povere. Coldiretti: aiutiamo chi ha bisogno

Angelica Bianco
Lo scorso anno in pieno lockdown duro, gli italiani si riscoprirono chef casalinghi. I prodotti alimentari ebbero un balzo di consumi. Dopo 12 mesi di chiusure, affanni, timori, restrizioni anche la voglia di essere cuochi in casa è passata. Per la prima volta dall’inizio della pandemia gli italiani sono costretti a tagliare anche la spesa alimentare che crolla del 5,5%....
Attualità

Pasqua, Coldiretti: in 4 seduti a tavola e 55€ di spesa media

Redazione
Il lockdown a Pasqua restringe non solo la liberta’ di movimento, ma anche le tavole nelle case con una media di 4 persone a celebrare la festa con piatti tipici. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sulla Pasqua degli italiani al tempo del Covid, secondo la quale l’88% degli italiani trascorrera’ il pranzo di Pasqua tra le mura domestiche, mentre solo...
Ambiente

Siccità. Il Po e il lago di Como a secco. Coldiretti: una rete di piccoli invasi

Francesco Gentile
Mentre si parla tanto in politica di “Transizione ecologica”, e la parola “sostenibilità” la si ritrova ovunque nelle strategie comunicative di enti e società, nella realtà accade che l’emergenza ambientale si mostra sempre di più come problema irrisolto e grave. Gli esempi non mancano. Con il grande caldo fuori stagione il Po è già in secca con lo stesso livello...