lunedì, 5 Maggio, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Lavoro nei campi. Prandini (Coldiretti): urgente un decreto flussi per l’ingresso di 100 mila lavoratori agricoli

Leonzia Gaina
Un immediato decreto flussi 2023 per l’ingresso regolare di almeno centomila lavoratori migranti stagionali necessari al settore agricolo. La richiesta arriva dalla Coldiretti che spiega come l’emergenza manodopera già bussa alle porte. Servono lavoratori nei campi “Già dai primi mesi del nuovo anno per garantire la manodopera nei campi, combattere il caporalato, potenziare la produzione di cibo dell’Italia e difendere...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): settimana della cucina italiana contro piraterie e tarocchi

Leonzia Gaina
Ricognizione amara sulle eccellenze del Made in Italy a tavola. Prodotti e piatti taroccati all’estero che mettono in cattiva luce le pietanze originali la loro qualità e storia. A rendere noti i “sacrilegi” che si consumano in cucina è la Coldiretti. Made in Italy, i piatti taroccati “Quasi tre italiani su quattro (73%) in viaggio all’estero per lavoro o in...
Agroalimentare

Sondaggio Coldiretti su cibi made in Italy contraffatti all’estero

Gianmarco Catone
Quasi tre italiani su quattro (73%) in viaggio all’estero per lavoro o in vacanza si sono imbattuti almeno una volta in un piatto o una specialità made in Italy contraffatta come l’abitudine belga di usare la panna al posto del pecorino nella carbonara, quella tedesca di impiegare l’olio di semi nella cotoletta alla milanese e quella olandese di non usare...
Agroalimentare

Coldiretti: fermare “l’invasione” del riso asiatico. L’import del più 2.400% travolge le imprese italiane

Lorenzo Romeo
La Coldiretti denuncia “l’invasione” del riso asiatico. I dati fanno capire il livello di preoccupazione della Confederazione. “Con lo stop alla clausola di salvaguardia sul riso gli arrivi di riso dal Myanmar sono aumentati in quantità di oltre 20 volte (+2400%) nel 2022, una vera e propria invasione”, osserva la Coldiretti, “che pesa sui produttori italiani già gravemente colpiti dalla...
Ambiente

Alberi contro il cambiamento climatico. Prandini (Coldiretti): Fondi in aiuto al settore florovivaistico

Leonzia Gaina
Contro i cambiamenti climatici che fanno danni e vittime arrivano 6,6 milioni di nuovi alberi con i fondi del Piano nazionale di Ripresa. A ricordarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione del summit con i florovivaisti italiani all’assemblea di Assofloro nella sede di Coldiretti a Roma a Palazzo Rospigliosi. “L’obiettivo del Piano è creare corridoi verdi fra...
Agroalimentare

Coldiretti: i prezzi dei cereali mandano in crisi gli allevamenti. Prandini: salvare la zootecnia

Lorenzo Romeo
Continua la corsa dei prezzi in agricoltura. Ad ottobre i cereali sono aumentati a livello mondiale dell’11% rispetto allo scorso anno e del 3% rispetto al mese precedente anche per effetto delle incertezze rispetto all’accordo tra Russia e Ucraina per il passaggio delle navi sul Mar Nero. È la valutazione della Coldiretti sulla base dell’Indice prezzi della Fao ad ottobre....
Agroalimentare

Per Coldiretti fondi Pnrr su sistemi irrigui troppo esigui

Francesco Gentile
La quota al momento destinata nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al miglioramento dei sistemi irrigui in agricoltura è assolutamente insufficiente. Il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini ha evidenziato che servono nuove infrastrutture e interventi di innovazione, durante il suo intervento al convegno che si è svolto alla Sala dell’Annunciata di Pavia sul tema “La grande sete. Analisi...
Agroalimentare

Cresce ancora il prezzo del grano. Allarme emergenza alimentare

Lorenzo Romeo
Negli ultimi giorni il Grano duro ha subito un rialzo del 4,43% rispetto venerdì scorso e ha subito un incremento del 20,5% da inizio anno. Non si tratta ancora del record assoluto raggiunto lo scorso 10 ottobre, ma questo fenomeno mette in guardia da una nuova emergenza alimentare. In crescita del 5,46% a 874,5 dollari il Grano tenero, in progresso...
Agroalimentare

Caldo anomalo. Coldiretti: fioriture anticipate. Con il freddo coltivazioni distrutte. Sei miliardi i danni da inizio 2022

Lorenzo Romeo
L’anomalia climatica che inganna le piante che fioriscono fuori stagione da Nord a Sud del Paese. Caldo che in Puglia fa sbocciare i ciliegi mentre in Veneto fioriscono i nespoli ed anche le mimose in anticipo di 5 mesi rispetto all’8 marzo. Danni dal freddo improvviso È quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti delle alte temperature che stanno...
Economia

Sviluppo e fondi Pnrr. Il Governo tuteli le Pmi

Giampiero Catone
Lo sviluppo dell’economia, gli aiuti alle piccole e micro imprese, la destinazione dei fondi Pnrrr, il lavoro che batta l’assistenzialismo. Sono i temi che il Governo annuncia di voler affrontare come priorità. Sono dossier su cui noi più volte siamo intervenuti con una linea chiara. Il lavoro, ad esempio, non si crea con sussidi dati a pioggia, che più che...