mercoledì, 30 Aprile, 2025

Coldiretti

Attualità

Vino, produzione in forte calo. Coldiretti: “Il nostro Paese paga le conseguenze maggiori”

Maria Parente
Con la tempesta Ciaran si manifesta l’ultimo colpo di una stagione da dimenticare per il Vigneto Europa, dove la produzione cala del 6% a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, per un totale di poco più di 150 milioni di ettolitri. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su previsioni aggiornate del Copa Cogeca, diffusa in occasione dell’incontro ‘Vino,...
Agroalimentare

Coldiretti: “Promuovere la cultura alimentare per dire no al cibo sintetico”

Cristina Gambini
Gli italiani dicono no al cibo sintetico prodotto in laboratorio: sono quasi 3 italiani su 4 (74%) a ripudiare i prodotti generati artificialmente, dalla carne al latte fino al pesce, oggetto di multinazionali che stanno cercando di imporre sui mercati mondiali nonostante le perplessità sugli effetti a lungo termine sulla salute umana. E’ quanto emerge dall’Indagine Coldiretti/Notosondaggi presentata in occasione...
Attualità

Prodotti tipici. Coldiretti e Filiera Italia: nostre eccellenze tutelate da Governo ed Europa

Lorenzo Romeo
Messe in salvo le produzioni di eccellenza del Made in italy in campo alimentare. Lo sottolineano il presidente di Coldiretti Ettore Prandini e l’amministratore delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia che spiegano come il pressing del Governo italiano, – sollecitato dalle due associazioni – abbiano assicurato il via libera dell’Unione europea per il 2024 alla promozione sul mercato interno di...
Economia

Agricoltura, Coldiretti: “Aiuto concreto alle imprese con i finanziamenti comunitari”

Valerio Servillo
La liquidazione da parte di Agea (l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura) degli anticipi relativi ai finanziamenti comunitari sullo sviluppo rurale, insieme a quelli per gli aiuti diretti alle imprese nell’ambito della Politica agricola comunitaria (Pac), rappresentano una boccata di ossigeno per 722mila aziende agricole costrette ad affrontare una pesante crisi di liquidità determinata dall’aumento dei tassi di interesse e...
Agroalimentare

Agricoltura italiana in sofferenza: i danni da eventi estremi superano i 6 miliardi

Francesco Gentile
La conta degli eventi estremi che hanno caratterizzato la scorsa stagione non sembra arrestarsi con le ondate di maltempo, tra nubifragi, trombe d’aria e allagamenti, nelle città e nelle campagne: è quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Eswd (European Sever Weather Database) in riferimento ai danni causati da piogge e temporali nel Nord e nel Centro dove è scattata...
Agroalimentare

Lollobrigida: “La produzione alimentare è fondamentale per il rilancio dell’Italia”

Stefano Ghionni
“L’Italia è un gigante della qualità”. Durante il suo intervento al Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, ieri il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha sottolineato l’importanza della produzione alimentare come elemento fondamentale per rilanciare l’economia reale dell’Italia: “La vera sfida è riconoscere il giusto valore alla filiera. Automaticamente le imprese non solo sopravvivono,...
Attualità

Il Papa: “Forse tra le vittime di Hamas anche miei amici argentini”

Francesco Gentile
Il Papa ieri ha contattato il giornalista israelo-palestinese Henrique Cymerman dell’emittente portoghese Sic di Lisbona per esprimere la sua solidarietà al popolo di Israele e mostrare la sua preoccupazione per la situazione attuale in Medio Oriente. Durante la telefonata, il Santo Padre ha espresso la sua profonda preoccupazione per gli eventi accaduti una settimana fa, che ha definito una battuta...
Attualità

Coldiretti: diminuisce il consumo di pane tra gli italiani

Lorenzo Romeo
Sempre meno pane sulle tavole degli italiani: i consumi crollano al minimo storico ad appena 80 grammi a testa al giorno, con l’addio ad una pagnotta su 3 (-33%) in poco più di un decennio. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti diffusa al Villaggio contadino di Roma in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebra il 16 ottobre,...
Agroalimentare

Villaggio Coldiretti al Circo Massimo: si celebra l’olio extravergine

Maria Parente
La Giornata nazionale dell’extravergine italiano viene celebrata oggi, con l’arrivo dell’olio nuovo, all’inaugurazione del Villaggio contadino della Coldiretti a Roma presso il Circo Massimo, con l’allestimento di un vero e proprio frantoio per la spremuta in diretta delle olive raccolte in mattinata nel parco del Colosseo. Presenti le istituzioni Alla giornata inaugurale partecipano i vicepresidenti del Consiglio Matteo Salvini e...
Agroalimentare

Agricoltura: Francesca Gironi è la nuova leader della commissione femminile del Copa-Cogeca

Maria Parente
Marchigiana, una laurea in Giurisprudenza, Vicepresidente nazionale delle donne della Coldiretti e membro della Commissione femminile dell’Oma, l’Organizzazione mondiale per l’agricoltura: Francesca Gironi è la nuova leader della commissione femminile del Copa–Cogeca, l’Organizzazione che rappresenta agricoltori e cooperative agricole in Europa dove sono presenti circa 3 milioni di aziende agricole gestite da donne, quasi 1/3 del totale. Grata per la...