mercoledì, 30 Aprile, 2025

Coldiretti

Società

Natale, Coldiretti: “Cesti tipici sotto l’albero in 4 famiglie su 10”

Maria Parente
In quasi quattro case su dieci (37%) i regali utili hanno conquistato il loro spazio sotto l’ albero, e il protagonista indiscusso di questa tendenza è il cesto enogastronomico, offrendo una vasta gamma di opzioni adatte a tutti i gusti e budget, dal patriottico al low cost, dal beauty al lusso, senza dimenticare la solidarietà e il fai da te....
Attualità

Indagine Coldiretti/Censis: un italiano su 3 mette in tavola la “cucina povera”

Federico Tremarco
“Nuovi menù a tavola per il 35% delle famiglie italiane che affronta la spesa quotidiana, adottando strategie più virtuose: dal pasto portato da casa a lavoro, al taglio degli sprechi, fino alla preferenza accordata ai prodotti italiani”. Queste sono le tendenze che mette in luce l’indagine Coldiretti/Censis su “La guerra in tavola” diffusa in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura e...
Attualità

Natale 2023, 6 italiani su 10 approfittano del Black Friday per i regali

Cristina Gambini
Secondo un’ultima indagine realizzata da Coldiretti e l’Istituto Ixè, diffusa in occasione del primo lungo fine settimana che dà l’avvio alla corsa verso gli acquisti per le feste natalizie, sei italiani su dieci approfittano delle promozioni e delle vantaggiose iniziative previste nei negozi e su internet per il Black Friday, che inizia il quarto week end di novembre. Per Coldiretti...
Energia

Intesa Coldiretti-Italgas per lo sviluppo del biometano in Italia

Francesco Gentile
Favorire lo sviluppo della produzione di biometano in Italia. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato da Coldiretti e Italgas. L’accordo impegna le parti ad attuare azioni volte a sostenere la realizzazione di nuovi impianti di produzione di biometano, la conversione di quelli che attualmente producono biogas e il loro allacciamento alle reti di distribuzione del gas. Più nello specifico,...
Agroalimentare

Dai fichi turchi ai litchi cinesi: la black list dei prodotti più contaminati

Cristina Gambini
Da un’analisi dall’analisi della Coldiretti sulla base delle elaborazioni del sistema di allerta Rapido (Rassf), diffusa in occasione dell’apertura del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione è venuta fuori una black list dei cibi più pericolosi che rischiano di finire nel carrello degli italiani alla ricerca del risparmio a tavola. Si va dai fichi turchi ai pistacchi iraniani contaminati dalle aflatossine,...
Agroalimentare

Coldiretti: agroalimentare, esperti a confronto per rispondere alle sfide mondiali

Ettore Di Bartolomeo
Torna l’appuntamento annuale per l’agroalimentare per definire progetti, problemi e soluzioni di un settore diventato strategico se non vitale per l’intera economia nazionale e per il lavoro. L’edizione 2023 del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, è organizzato dalla Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti, e si terrà a Villa Miani a Roma, dalle 9 di...
Economia

Single non conviene. Coldiretti: costo della vita quasi doppio

Paolo Fruncillo
L’11 novembre è stato il Single Day, ma per Coldiretti, che ha fatto una stima dei costi del vivere da soli, quest’anno c’è stato “poco da festeggiare”. Quasi 8,4 milioni italiani e italiane devono affrontare un costo della vita quasi raddoppiato (+86%) rispetto a quello pro capite di una famiglia tipo di 3 persone, con una situazione aggravata dall’inflazione. Cuore...
Ambiente

Maltempo, allerta arancione in Toscana. Coldiretti: “Salvaguardare le imprese agricole”

Maria Parente
Arriva sull’Italia una seconda fase di maltempo con temporali e qualche nevicata. In particolare sulla Toscana, già colpita duramente nei giorni scorsi, l’allerta resta arancione fino alle ore 14 di oggi. Si teme ancora per il rischio idrogeologico, mentre resta gialla su altre tre regioni per l’arrivo di forti temporali, per la precisione in Emilia–Romagna, Sardegna e Umbria. “Massima prudenza”...
Economia

Commercio, vendite al dettaglio: -4,4% a settembre

Marco Santarelli
“A settembre 2023 si registra una flessione congiunturale (a breve periodo) delle vendite al dettaglio in valore (-0,3%) e in volume (-0,6%), determinata da entrambi i settori merceologici, beni alimentari e non alimentari. A livello tendenziale (a lungo periodo), si continua a registrare un aumento delle vendite in valore, sebbene in progressivo rallentamento, che si contrappone ad una diminuzione di...
Ambiente

Caldo record a ottobre. Coldiretti: “Rischio eventi estremi”

Maria Parente
Il mese di ottobre da poco terminato si classifica come il più bollente di sempre con una temperatura superiore di oltre 3,15 gradi la media storica. Su un territorio più fragile si sono abbattuti fino a ora nel solo mese di novembre ben 90 eventi estremi tra trombe d’aria, bufere di vento e bombe d’acqua concentrate soprattutto proprio nel centro...